Sei cantine rappresentate, nove ristoratori alla prova del gusto, tre piazze abbinate alla degustazione delle diverse tipologie di vini (rossi, bianchi, rosati), due diversi momenti di spettacolo tra musica e folk con l’omaggio a Monte Sant’Angelo e al suo ingresso tra i luoghi tutelati come “Patrimonio dell’Umanità”, visite guidate: è ufficiale il programma della “Festa del Vino e Galleria Enogastronomica Orsarese”. Sabato 2 luglio, dalle ore 20, Piazza San Pietro si trasformerà nell’agorà dei Bianchi; Piazza Municipio sarà il tempio dei Rosati e Largo San Michele quello dei Rossi. Il ticket per la degustazione dei vini costerà solo 5 euro.
Leggi tutto: Orsara di Puglia, 2 Luglio festa del vino - ecco il programma
Il Governo della "crisi non esiste" oppure del troppo utilizzato ritornello tremontiano "l'Italia sta meglio degli altri paese europei" ovvero "si notano timidi segnali di ripresa che fanno pensare che crisi è alle nostre spalle" ha finalmente fatto cadere il velo dell'ipocrisia berlusconiana, l'Italia dopo 3 anni di politiche economiche berlusconiane non sta messa tanto bene visto che ci si appresta ad approvare una manovra di ben 47 miliardi di euro, più o meno 94 mila miliardi di lire.
“L’approvazione del ddl di assestamento del Bilancio in Consiglio regionale ha confermato la volontà politica del governo regionale di rispondere alle aspettative del mondo agricolo pugliese con sei provvedimenti che, in controtendenza al disimpegno del governo nazionale, danno risposte concrete ad esigenze altrettanto concrete. In particolare, nel disegno di legge approvato viene data una ulteriore risposta alla volontà di restituire ai Consorzi di Bonifica un ruolo attivo nelle vicende del comparto agricolo pugliese, prevedendo la dotazione finanziaria di 11 milioni di euro per far fronte alle spese di funzionamento e consentire la attuazione della legge approvata il 21 giugno scorso in tema di norme straordinarie per i Consorzi di Bonifica.
“Il Governo è totalmente sordo alle moltissime proteste istituzionali e civiche, e persegue nell’insano proposito di trasformare l’Adriatico in un campo petrolifero, dove l’inquinamento distruggerà ogni altra forma di economia ambientalmente sostenibile”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del PD, dopo aver appreso la notizia dell’adozione, avvenuta il 23 maggio, di un altro decreto ministeriale, sottoscritto dai ministri Stegani Prestigiacomo e Paolo Romani, che autorizza la Petroceltic Italia ad effettuare indagini geosismiche al largo delle coste abruzzesi, ma “in uno specchio di mare molto prossimo alla riserva marina delle Isole Tremiti”.
Anche quest'anno si terrà per tutta l'estate a Bisceglie la rassegna di Cinema presso l'Arena Parco delle Beatitudini. I film verranno proiettati per tutto il mese di Luglio ed Agosto dalle ore 21.30 in poi. Di seguito tutti gli appuntamenti
Giovedì 30 giugno si chiuderanno le iscrizioni al Campus Estivo di Jazz, organizzato dalla Scuola di Musica Moderna ‘Officine Musicali’, famosa per essere diretta da Danilo Tasco, batterista dei Negramaro, in collaborazione con il Conservatorio di Lecce, che si svolgerà dal 16 al 23 luglio a pochi minuti dal capoluogo salentino. Una vacanza studio pensata per tutta la famiglia, ma anche per gruppi di amici. Artisti di fama nazionale ed internazionale si metteranno a disposizione degli aspiranti musicisti (senza limiti di età) per l’intera settimana. Ed oltre alle attività didattiche, infatti, per gli accompagnatori sono previste escursioni, mini trasferte come quella all’Otranto Jazz Festival, degustazioni e lezioni di cucina salentina.
Leggi tutto: Musica e Salento: la vacanza studio in jazz per tutta la famiglia