La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la seconda edizione del concorso fotografico come di seguito specificato.
Il concorso prevede le seguenti Sezioni:
Leggi tutto: Concorso Fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”
L’Ufficio di Presidenza del circolo Italia dei Valori “Peppino Impastato” di Nardò, nella persona di Cosimo DE CUPERTINIS congiuntamente al coordinatore provinciale IDV avv. Francesco D’AGATA esprimono piena soddisfazione per il risultato raggiunto nella città di Nardò con la vittoria del candidato sindaco avv. Marcello RISI. Piena soddisfazione dunque per la fiducia espressa dagli elettori che hanno premiato con chiarezza, alla luce dell’importante risultato anche numerico, il centrosinistra quale scelta matura e consapevole antitetica al centrodestra; linea che peraltro è stata confermata e sostenuta dal nostro partito ad ogni livello.
In ben 12 Comuni pugliesi ieri si è votato per i ballottaggi. Il centrosinistra vince a Nardò con l'elezione del candidato di Sinistra Ecologia e Libertà Marcello Risi sostenuto anche dall'Udc e Io Sud, a Grottaglie con l'elezione del candidato del PD Ciro Alabrese sostenuto anche dall' Udc, a San Giorgio Jonico con la splendida vittoria di Giorgio Grimaldi di SEL, a Ruvo di Puglia con l'elezione di Ottombrini Vito Nicola, a Modugno con la vittoria di Domenico Gatti e ad Orta Nova con l'elezione di Calvio Maria Rosanna.
Non solo Milano. In Lombardia al ballottaggio il centrosinistra vince quasi ovunque visto che ci saranno sindaci di centrosinistra ad Arcore, Cassano D'Adda, Desio, Gallarate, Limbiate, Malnate, Nerviano, Pioltello, Rho, San Giuliano Milanese e Viadana. Inoltre al centrosinistra vanno anche le Province di Mantova e Pavia. Al centrodestra rimane solo Varese e Treviglio.
In realtà già l'anno scorso c'erano state le prime avvisaglie con le pesanti sconfitte da parte del centrodestra nelle città di Lodi e Lecco, anche con candidati sindaco di diretta provenienza governativa.
Pisapia, Zedda e De Magistris, tre candidati fuori dagli schemi che scrivono la parola fine al berlusconismo che governava l'Italia da più di venti anni. Pisapia vince nella roccaforte del berlusconismo staccando la Moratti di circa dieci punti. Così come la destra non passa a Napoli, dove De Magistris vince con una percentuale che altre volte è stata definita "imbarazzante". De Magistris è il nuovo sindaco di Napoli con circa il 65%. Ma diciamo che è a Cagliari che si materializza la sorpresa più inattesa, Zedda candidato outsider di Sinistra Ecologia Libertà vince là dove nessun candidato di sinistra avevano fino ad oggi vinto e lo fa con il 60% circa.
ORSARA DI PUGLIA – Da mercoledì 1 a lunedì 6 giugno, con Orsara in Fiore, il paese dell’Orsa offrirà a cittadini e visitatori una settimana di appuntamenti legati alla valorizzazione del patrimonio floreale pugliese. L’iniziativa nasce nell’ambito della “Settimana regionale dei fiori” in Puglia. Gli eventi sono stati organizzati dal Comune di Orsara di Puglia con il coinvolgimento e la collaborazione di Proloco, Parrocchia, Istituto scolastico comprensivo, Coro polifonico, associazioni di volontariato locali, fiorai e ristoratori orsaresi.