Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Ballottaggi 2011 - Ecco gli apparentamenti per Ginosa, Grottaglie, San Giorgio Jonico e Nardò

Categoria: Risultati Elezioni 2011
26 Maggio 2011
Visite: 1862

Nardò. Gran confusione nelle politica neretina dopo gli ultimi sviluppi legati agli apparentamenti per il ballottaggio di domenica 29 e lunedì 30 Maggio 2011. Il candidato sindaco del PD e delle liste civiche, De Pascalis infatti ha aderito alla coalizione di destra grazie all'apparentamento ufficiale di Semplicemente Neretini e Piazza Pulita e con l'accordo non ufficiale di Noi Per Nardò. Il resto della (ex)coalizione, quindi PD e Progetto per Nardò vanno invece in soccorso dell'altro candidato giunto al ballottaggio, Marcello Risi appoggiato anche da Sel - Udc - Io Sud.

Leggi tutto: Ballottaggi 2011 - Ecco gli apparentamenti per Ginosa, Grottaglie, San Giorgio Jonico e Nardò

L'importanza di chiamarsi Ernesto - Bari 29 Maggio 2011.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
26 Maggio 2011
Visite: 3842

Coniugare il divertimento all’occasione di sostenere un’operazione di beneficenza. Con questo obiettivo la Nikolaus Production in collaborazione con La Differance, Ciarli Ceplin T, Piccolo Teatro “Eugenio D'Attoma” e la romana Ars Millennia ha organizzato una nuova data per L’importanza di chiamarsi Ernesto, opera teatrale di Oscar Wilde riadattata da Antonio Bellino. Lo spettacolo, al Teatro “N. Piccinni” di Bari domenica 29 maggio alle 20.30, vede in scena fatta eccezione per la lucana Lucrezia Rossetti, tutti attori pugliesi: Dario Diana, Giordano Cozzoli che ne cura anche la regia, Tiziana Gerbino, Cecilia De Andri, Luciano Maggi e Nietta Tempesta.

Leggi tutto: L'importanza di chiamarsi Ernesto - Bari 29 Maggio 2011.

Celenza Valfortore - Si decolla. Domani inaugurazione eliporto regionale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2011
Visite: 3555

CELENZA VALFORTORE – Sarà inaugurato domani, venerdì 27 maggio, l’eliporto di Celenza Valfortore. La cerimonia comincerà alle ore 10, al Relais San Pietro. Al taglio del nastro, previsto per le ore 11, interverranno Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia), Antonio Pepe (Presidente Provincia di Foggia), Ruggiero Castrignanò (Direttore generale Asl Foggia), Antonio Nunziante (Prefetto della provincia di Foggia), Vincenzo Russo (Procuratore capo Tribubale di Foggia), Maria Rosaria Maiorino (Questore di Foggia) e il vescovo Domenico Cornacchia. Alle ore 12.50, sarà Guglielmo Minervini, assessore alle Infrastrutture Strategiche della Regione Puglia, a illustrare le caratteristiche del “Sistema Eliportuale Pugliese” mentre un’ora più tardi si terrà la dimostrazione di operazioni in volo degli elicotteri.

Leggi tutto: Celenza Valfortore - Si decolla. Domani inaugurazione eliporto regionale

Istat siamo in piena recessione. Calano le vendite, ancora giù gli alimentari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2011
Visite: 2427

Nonostante le smentite del ministro dell'economia Giulio Tremonti, l'Istat continua a fotografare un'Italia in piena recessione. Eppure gli effetti negativi continuano a farsi sentire: aumentano i disoccupati in Italia, calano vendite e acquisti di ogni generi, dai supermercati al commercio. Le vendite al dettaglio a marzo, infatti, sono calate del 2,0% rispetto allo stesso mese del 2010 e dello 0,2% rispetto a febbraio. L'istituto statistico ha poi aggiunto che la discesa registrata su base annua è la più marcata dal gennaio del 2010. Sulla contrazione, sia tendenziale che congiunturale, pesa soprattutto la negativa performance del comparto alimentare (leggi i dati Istat su crescita e industria)

Leggi tutto: Istat siamo in piena recessione. Calano le vendite, ancora giù gli alimentari

La UIL scrive a Vendola sulla questione ambientale a Taranto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Maggio 2011
Visite: 2459

Egregio Presidente, ci permettiamo di scriverLe nuovamente, e di rendere pubbliche le nostre rimostranze, non avendo ricevuto risposta alcuna alla lettera inviata alla Sua attenzione lo scorso 2 maggio, per sottolineare, ancora una volta, il pericoloso immobilismo che si registra, da parte della Regione Puglia e dalla Giunta da Lei presieduta, riguardo alla questione ambientale nella provincia di Taranto. Questione legata, com’è noto, a doppio filo alle vicissitudini dello stabilimento ILVA del capoluogo jonico.

Leggi tutto: La UIL scrive a Vendola sulla questione ambientale a Taranto

Guagnano (LE) - EsclusivAmbiente giunge alla sua terza edizione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Maggio 2011
Visite: 2818

EsclusivAmbiente giunge alla sua terza edizione, l’evento dedicato al temadell’ambiente e dell’energia, allo scopo di promuovere lo sviluppo eco-sostenibile abeneficio delle generazioni presenti e future. E’ organizzato dal Comune di Guagnano(Assessorato all’Ambiente, Territorio ed Innovazione Tecnologica) in collaborazione conl’Istituto Comprensivo di Guagnano e con il patrocinio della Regione Puglia, Provincia diLecce, Unione dei Comuni del Nord Salento, Università del Salento e Arpa Puglia.Si svolgerà Venerdì 3 e Sabato 4 Giugno 2011 presso la Villa Caponazzo mentreLunedì 6 Giugno presso l’Istituto Comprensivo di Guagnano.

Leggi tutto: Guagnano (LE) - EsclusivAmbiente giunge alla sua terza edizione

Altri articoli …

  1. Domenica 29 Maggio: si rinnova l'appuntamento con "Cantine Aperte"
  2. 31 Maggio 2011 - Cerimonia premiazion​​​e concorso BIAGIO GRIMALDI
  3. Pesce bio, tutto pronto per il BiolFish. In Regione presentata la kermesse in programma dall’1 al 5 giugno a Monopoli, tra gastronomia, cultura e convegni
  4. Martedì 31 maggio h. 20 - SHERATON NICOLAUS - BARI. Serata di beneficenza ANT
  5. Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà ma governo pensa solo a spostare i centri di potere

Pagina 645 di 1252

  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca