In queste concitate ore si assiste all’ennesima esibizione di ipocrisia da parte del governo italiano e di molta parte dei media, da più parti infatti si comunica un incomprensibile stupore per le migliaia di migranti che stanno giungendo sulle coste del nostro paese ed in particolare sull’isola di Lampedusa. Ma può avere senso tale stupore? A nostro avviso assolutamente no e i motivi sono molteplici. Innanzitutto bisognerebbe ricordare come già da alcuni lustri voci di assoluta libertà (padre Alex Zanotelli ad esempio) prefiguravano lo scenario che ci si para di fronte in questi giorni. Erano voci perlopiù inascoltate, scomode, che contenevano un’insita durissima critica ad interessi economici pesanti e al tentativo di rinchiudere la vecchia Europa in un fortino di illusorio egoistico benessere.
Leggi tutto: Sel Taranto - Tra accoglienza e detenzione un fiume impetuoso di ipocrisia
Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’Assessore regionale con delega all’Immigrazione Nicola Fratoianni, si stanno recando presso il campo profughi di Manduria per un sopralluogo, al fine di verificare le reali condizioni degli immigrati ospiti della tendopoli.
“CANTINONE SHOW FOOD” 5° appuntamento, BROADWAY – musical, ballerini, intrattenimento, menù. Il Cantinone, nella serata di venerdì 8 aprile, proporrà una raffinata e vivace atmosfera statunitense. Gli ospiti assisteranno a svariate esibizioni artistiche caratterizzate dall’eccezionale professionalità di esperti ballerini che trasformeranno il Cantinone in un Musical Club. Sarà possibile gustare un vasto menù nel pieno rispetto delle ricette a stelle e strisce, il tutto in un’ambientazione scenografica a tema. Nel ristorante più prestigioso del centro storico, l’energia del Musical sarà protagonista assoluta di una serata all’insegna dello stile newyorchese.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Dieci giorni di arte, cinema, convegni, buone letture, musica e ottimo cibo: dal 8 al 17 maggio, a Pietramontecorvino sarà di scena la “Settimana Identitaria”, appuntamento che nel 2011 entra nei top events di “Voler Bene all’Italia”, la festa che Legambiente (in collaborazione con Anci ed Enel Green Power) dedica quest’anno al contributo dei piccoli comuni italiani al percorso di unificazione del Bel Paese.
Leggi tutto: Pietramontecorvino - Dall'8 al 17 Maggio si terrà la Settimana Identitaria
La sentenza del Tribunale del Lavoro di Genova rende finalmente giustizia e pone le basi per tutte le migliaia di precari della scuola che da anni lottano per versi riconosciuti i propri diritti di lavoratore. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” che preannuncia sin da subito l’avvio per tutti i docenti con contratto a termine che abbiano superato almeno tre anni di servizio della possibilità di agire in giudizio per vedersi riconosciuta l'effettiva anzianità di servizio, il diritto alla progressione di carriera e quindi i relativi arretrati, mediante l’ausilio dei legali dello “Sportello dei Diritti”.
Wind, in partnership con la società Network contacts, investirà in Puglia entro il 2012 48 milioni di euro in infrastrutture di telecomunicazioni per realizzare la seconda fase. La Regione Puglia cofinanzierà il progetto attraverso un rispettivo contributo pubblico pari a 13 milioni di euro. Si tratta della seconda fase del progetto avviato nel 2008 con un investimento di 45 mln che "ha già consentito l'avvio di un 'Competence center' a Molfetta" e che prevede la realizzazione di infrastrutture di rete mobile e in fibra ottica.