Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pesca, la Puglia guida l’azione per ammortizzare gli effetti del regolamento comunitario

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 2151

“La Puglia, anche in qualità di regione capofila, sta conducendo un’azione di costante sollecitazione verso il Mipaaf, affinché l’entrata in vigore del regolamento comunitario (Regolamento 1967/06 ) non si abbatta in maniera devastante sul sistema della pesca pugliese e italiano”.  Lo dichiara l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, a margine della odierna Commissione Politiche Agricole, di cui è coordinatore. “La prospettiva di un possibile cambio di posizione da parte dell’Unione Europea – aggiunge Stefàno - in merito alla concessione di una deroga alla pesca del bianchetto e del rossetto, scaturisce proprio dall’azione che stiamo svolgendo ormai da mesi, pur in presenza di una dichiarata contrarietà del ministro italiano."

Leggi tutto: Pesca, la Puglia guida l’azione per ammortizzare gli effetti del regolamento comunitario

Dissesto Lesina Marina, Bordo (PD): “Il Comune di Lesina deve partecipare alla gestione dell’emergenza; urgente l’adozione del piano di interventi”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 4073

Allargare alla partecipazione del sindaco di Lesina e dei tecnici dell’Amministrazione comunale il Tavolo tecnico per la gestione dell’emergenza relativa al dissesto idrogeologico esplosa a Lesina Marina “per garantire un più immediato e diretto raccordo tra la gestione commissariale e le legittime istanze della comunità”. E’ la richiesta avanzata al Governo da Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, in un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri depositata nella giornata di ieri.

Leggi tutto: Dissesto Lesina Marina, Bordo (PD): “Il Comune di Lesina deve partecipare alla gestione...

Nucleare, ci sarà il referendum

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Gennaio 2011
Visite: 3082
centrale-nucleare

Con la Legge Sviluppo n. 133 del 2008 il Governo Italiano ha riaperto la corsa italiana verso l'atomo. In appena due mesi è stato cancellato il risultato del referendum del 1987, dove una maggioranza del 79% aveva deciso di chiudere le centrali nucleari Italiane. Dopo 24 anni gli italiani torneranno alle urne per decidere nuovamente sullo stesso tema.

Ieri 12 Gennaio 2011 la Corte Costituzionale si è espressa favorevolmante sull'ammissibilità dei quesiti referendari proposti dall'Italia dei Valori. Il quesito principale dell'IdV chiede di abrogare la norma per la "realizzazione nel territorio nazionale di impianti di produzione di energia nucleare" (legge 133/2008). Gli altri punti toccati dai quesiti riguardano la "localizzazione" delle centrali, le "procedura autorizzative" oltre a norme che contengono disposizioni strettamente funzionali al perseguimento degli impegni internazionali e comunitari dell'Italia.

Leggi tutto: Nucleare, ci sarà il referendum

Roseto, i Fuochi di Sant’Antonio Il 15 gennaio la grande festa dei falò

By Super User
Super User
Categoria: Il culto del Fuoco in Puglia
13 Gennaio 2011
Visite: 4380

ROSETO VALFORTORE – Tutto pronto a Roseto Valfortore per i Fuochi di Sant’Antonio. Sabato 15 gennaio, la festa avrà inizio alle 17.30 con la tradizionale benedizione degli animali. L’accensione dei fuochi si terrà dopo le 18 e comunque non prima che la giuria compia il tour dei falò per decretare quali siano i tre da premiare. Alle ore 20.30 si darà il via alle degustazioni e all’apertura del mercatino dei prodotti tipici in Piazza Bartolomeo III. Musica, piatti tipici e un intero paese illuminato dai falò per una festa che ogni anno attira centinaia di visitatori da tutta la provincia e dalla vicina Campania. 

Leggi tutto: Roseto, i Fuochi di Sant’Antonio Il 15 gennaio la grande festa dei falò

ORO BANX, INGAGGIATO IL JOLLY DANIELE BONANTE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2730

Volto nuovo in casa Oro Banx. E’ delle ultime ore la notizia dell’ingaggio di Daniele Bonante, un innesto fortemente voluto dalla società della presidentessa Francesca Achille per fronteggiare alle sopravvenute defezioni del centrale Nino Gagliardi, infortunato, e del laterale Nicola Cutrone, trasferitosi al Nord per motivi di lavoro. Il jolly 28enne (alto 183 cm), prodotto del settore giovanile dell’Atletico Bari, è un profondo conoscitore della serie C, per aver militato con successo nella categoria per cinque campionati, con le maglie di Trivianum, Libertas S. Spirito e Virtus Bari. Al suo attivo anche passaggi significativi in B/2 (2009/10) e B/1 (2007/08), nel sodalizio che l’ha svezzato.

Leggi tutto: ORO BANX, INGAGGIATO IL JOLLY DANIELE BONANTE

Protezione Civile Puglia - Assegnato attestato di pubblica benemerenza di prima clase

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Gennaio 2011
Visite: 2525

Il Dipartimento di Protezione civile della Regione Puglia è stato insignito dell’attestato di pubblica benemerenza di prima classe da parte del Dipartimento di Protezione civile poiché, con altre regioni italiane, si è particolarmente distinto nelle operazioni di soccorso alla popolazione abruzzese, colpita dal sisma del 6 aprile del 2009. Lo rende noto l’assessore regionale pugliese alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati. Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’11 ottobre 2010 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 277 del 26 novembre 2010), il Capo Dipartimento Franco Gabrielli ha concesso il riconoscimento alla Regione Puglia, grazie all’importante contributo che quest’ultima ha saputo fornire al superamento dell’emergenza.

Leggi tutto: Protezione Civile Puglia - Assegnato attestato di pubblica benemerenza di prima clase

Altri articoli …

  1. Fiat, Vendola: "Bisognerebbe denunciare Berlusconi per alto tradimento"
  2. La Fòcara: tra arte, cultura ed enogastronomia. Nelle giornate di venerdì 14 e sabato 15 gennaio, tanti gli appuntamenti da non perdere
  3. Pesca bianchetto, Bordo (PD): “Effetto della marginalità del Governo in UE; ai pescatori non basta la solidarietà del PdL locale, servono i fatti”
  4. La Banda di Celenza è Patrimonio Nazionale. Il riconoscimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
  5. FP CGIL Bari al Sindaco Emiliano: questi metodi non ci piacciono

Pagina 752 di 1250

  • 747
  • 748
  • 749
  • 750
  • 751
  • 752
  • 753
  • 754
  • 755
  • 756

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca