Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Gennaio 2011
Visite: 2073

Abbiamo appena varcato la soglia del nuovo anno che subito si iniziano a leggere statistiche di ogni di tipo: dalle più stravaganti sino a quella, interessante, che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, sull’identikit dei nati nel 2011, frutto di una ricerca dell’ufficio studi di Allianz che sulla scorta dei dati ufficiali e delle proiezioni degli istituti statistici istituzionali quali Istat, Eurostat e Nazioni Unite ha tentato di individuare l’identikit dei bimbi che nasceranno nel 2011 provando a tracciarne anche la vita futura.

Leggi tutto: Interessanti statistiche del nuovo anno: l'identikit del nati nel 2011 e la loro vita futura

Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
01 Gennaio 2011
Visite: 2990

TARANTO - Il Festival della Valle d’Itria ha licenziato il programma definitivo della 37esima edizione, in programma a Martina Franca, nel cortile del Palazzo Ducale, dal 15 luglio prossimo fino al 6 agosto. È una linea sinusoidale della musica, disegnata dal direttore artistico Alberto Triola, per attraversare i secoli: Rossini, l’Ottocento (“Aureliano in Palmira”, 15 e 17 luglio); Korngold e Krenek insieme, il Novecento (“Des ring des Polycrates” e “Der geheime Konigreich”, 24 e 26 luglio); Francesco Cavalli rivisitato da Alessandro Stradella, il Seicento (“Il novello Giasone”, 29 e 31 luglio). Prudentemente dirottato quest’ultimo al teatro Verdi che, per la sua atmosfera più raccolta ed un più esiguo numero di poltrone, meglio si adatta alla superba raffinatezza dell’opera barocca.

Leggi tutto: Festival Valle d'Itria - Ecco il programma della 37esima edizione

Idv: Solidarietà al Rettore dell’Università del Salento Laforgia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Gennaio 2011
Visite: 2181

Noi dell'Italia dei Valori della Provincia di Lecce esprimiamo piena solidarietà al Rettore Laforgia, duramente attaccato dai parlamentari locali di centrodestra, reo soltanto di aver espresso la propria preoccupazione riguardo al futuro dell'Ateneo salentino. Lungi dal voler strumentalizzare politicamente la vicenda, riteniamo inopportune e del tutto fuori luogo le critiche mosse al Rettore, che durante il proprio mandato si è adoperato e si adopera fattivamente al fine di tagliare gli sprechi e di aumentare la produttività e competitività dell'Università del Salento.

Leggi tutto: Idv: Solidarietà al Rettore dell’Università del Salento Laforgia

Vendola, Occupazione - Giorno 12 Gennaio lanceremo il piano da 300 milioni di euro

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
31 Dicembre 2010
Visite: 2336

BARI - Una rendicontazione dei fondi comunitari che viaggia con 100 milioni di euro in più rispetto alle previsioni, investimenti raddoppiati nella ricerca e innovazione (dagli 80 milioni del 2000-2005 a 1,7 miliardi di euro nel 2005-2010), il boom del turismo - con 1,5 milioni di viaggiatori quest’anno - e un export che vola al 22,6%, con gli investimenti delle imprese che, sempre nel 2010, hanno ruotato sui 2,5 miliardi. È la fotografia della Puglia che cresce e che si difende dalla crisi quella che il presidente della Regione, Nichi Vendola, ha consegnato ieri nel tradizionale bilancio di fine anno, circondato da 10 dei 14 assessori. Con un annuncio: il 12 gennaio la giunta varerà il Piano straordinario per il lavoro, un progetto da 300 milioni con cui andare incontro a disoccupati e precari.

Leggi tutto: Vendola, Occupazione - Giorno 12 Gennaio lanceremo il piano da 300 milioni di euro

Barbanente: via libera a schema legge per Parco Terra Gravine

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Dicembre 2010
Visite: 2304

Oggi la Giunta regionale ha approvato lo schema di disegno di legge per la conclusione dell’iter istitutivo del Parco naturale regionale “Terra delle Gravine”. Lo schema accoglie i risultati della Conferenza decisoria (verbale approvato il 17 dicembre) nell’ambito della quale, con grande soddisfazione, era stata acquisita l’intesa di ben 12 dei 14 comuni interessati dall’area protetta. “Abbiamo voluto dare – ha detto l’assessore all’Assetto del Territorio, Angela Barbanente - un segnale chiaro e tempestivo della volontà di concludere il percorso per l’istituzione del Parco, rispettando con coerenza l’impegno assunto con la stragrande maggioranza dei rappresentanti delle comunità locali.

Leggi tutto: Barbanente: via libera a schema legge per Parco Terra Gravine

BARLETTA. CONCERTO DI NATALE NELLA BASILICA DI S. MARIA MAGGIORE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Dicembre 2010
Visite: 2263

Domenica 2 gennaio 2011, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, alle ore 20.00, si terrà il “Concerto di Natale”, con l’Esemble Vocale “Ars Nova” diretto e accompagnato al pianoforte dal M° Walter Bagnato. Un viaggio nelle diverse tradizioni musicali natalizie, dal canto popolare meridionale al gospel dei neri d’America. Con la partecipazione straordinaria di Fabio Bagnato, chitarra battente-lira calabrese, e Francesco Rossini, contrabasso. Il ricavato del concerto sarà destinato al progetto “Casa della Speranza Suor Maria Lamacchia”, progetto nato dalla Fondazione Lamacchia onlus in collaborazione con l’Unitalsi Sottosezione di Barletta.

L’iniziativa è stata promossa dall’Unitalsi-Sezione di Barletta, dalla Basilica S. Maria Maggiore e della Fondazione Lamacchia onlus.

Altri articoli …

  1. Berlusconi indagato dalla Procura di Lecce per violazione di leggi in materia finanziaria di cui al T.U.I.F. (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria). D. Lgs. 58 del 1998. Gli atti inviati a Roma per competenza
  2. Orsara di Puglia - Dolci e Presepe, si replica Domenica 2 Gennaio
  3. VENDOLA ATTACCA L’ACCORDO FIAT MIRAFIORI E POMIGLIANO
  4. Alitalia - Berlusconi sarebbe indagato dalla Procura di Lecce dopo l’esposto-denuncia di un azionista e gli atti sarebbero già stati trasmessi alla Procura di Roma
  5. Il Pd Massafra a difesta dell'ospedale Matteo Pagliari

Pagina 761 di 1250

  • 756
  • 757
  • 758
  • 759
  • 760
  • 761
  • 762
  • 763
  • 764
  • 765

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca