A raccontare la brutta avventura della notte è stato lo stesso presidente della Regione, che stamattina è arrivato zoppicando alla conferenza stampa di fine anno organizzata nella sala Europa di villa Romanazzi Carducci a Bari. In apertura del suo discorso ha parlato del brusco risveglio dovuto agli schiamazzi e ai colpi al portone e della sua caduta dalle scale. Non sono mancate le manifestazioni di solidarietà, ma il centrodestra è pronto a rispondere alle accuse durante un incontro fissato per il tardo pomeriggio, invitando a "non costruiti teoremi o film così in voga in questi ultimi tempi". Ma è dalla Lega che arriva il colpo più basso: "Ho appena sentito al telegiornale che Nichi Vendola è stato svegliato nel cuore della notte da alcuni manifestanti del Pdl ed è caduto dalle scale. Purtroppo non ha avuto danni permanenti". Questo il commento del consigliere provinciale di Varese, Marco Pinti, andato in onda su Radio Padania e catturato da Daniele Sensi sul suo blog (ASCOLTA).
Venerdì 31 dicembre dopo la mezzanotte, nell’area antistante il Nuovo Teatro Verdi, si esibirà la Demo Morselli Big-Band Orchestra. La bravura e la simpatia dei solisti della Big Band Orchestra è la principale caratteristica di questo grande gruppo. Di diversa estrapolazione artistica (jazz, pop, funky, classica, dance) questi straordinari musicisti offrono uno spettacolo unico. Il Maestro Demo Morselli fa ormai parte della storia della musica italiana e internazionale, vantando collaborazioni artistiche in qualità di arrangiatore e strumentista con Ray Charles, Robert Palmer, Simply Red, Michael Buble, Adriano Celentano, Mina, Zucchero, Luciano Ligabue, Eros Ramazzotti, Lucio Dalla, Fabrizio De Andrè, Pfm, Vasco Rossi, Lorenzo Cherubini...
Leggi tutto: Brindisi - Capodanno in piazza con la Demo Morselli Big-Band Orchestra
Ritorna dunque il tradizionale Capodanno in Piazza a Bari, qualche ora insieme il 31 notte in attesa del nuovo anno. L' Amministrazione comunale di Bari ha lavorato negli ultimi giorni per non deludere chi attende questo momento, in particolare per i giovani che dopo il cenone, abitualmente, si riversano per le vie del centro per brindare e ballare trasformando il cuore della città in un'immensa festa all'aperto.
Quest'anno il Capodanno in piazza avrà una connotazione particolare: Bari ospiterà infatti REZOPHONIC un progetto di solidarietà attiva che ha come obiettivo fornire nuovi pozzi d'acqua alle zone più assetate dell'Africa.
Leggi tutto: BARI - Capodanno 2011 in piazza con Rezophonic e PFM
Puo' essere considerato spumante o champagne un vino bianco al quale e' stato aggiunto gas (anidride carbonica) e confezionato con tappo a fungo e gabbietta metallica? No, certamente ma in commercio se ne trovano a prezzi piuttosto bassi, il che puo' ingannare il consumatore convinto di aver fatto un affare! Come fare per evitare fregature? Come al solito occorre leggere l'etichetta e in questo senso qualche consiglio e' utile. Un buon spumante deve indicare le dizioni:
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Prima il cuore di Terravecchia, poi il patrimonio archeologico e infine quello naturalistico: entro i prossimi tre anni, Pietramontecorvino vedrà completarsi il progetto di trasformazione del borgo in un piccolo-grande polo del turismo ambientale, storico e culturale. Il progetto prevede la costruzione del ‘Museo della Foresta’, la realizzazione di un ‘Parco avventura’, la sistemazione della pineta Colle Rosso e la riqualificazione del borgo medievale in tre fasi. Il ‘Museo della Foresta’ troverà spazio nei locali adeguatamente ristrutturati di quella che un tempo fu la Casa del Guardia Boschi. Si tratta di una struttura ampia, quadrangolare, della seconda metà dell’Ottocento, che fino al 1930 ha dato rifugio e ristoro ai guarda caccia comunali.
Con l'assurda decisione di far giocare il derby Lecce - Bari che tutti gli sportivi pugliesi e non solo attendevano, si sancisce una sconfitta non solo per lo sport ma soprattutto per le politiche di sicurezza del governo che hanno dimostrato l'inadeguatezza dei provvedimenti adottati quali tra tutti la “tessera del tifoso” che si è rivelata più una trovata commerciale che un autentico mezzo per garantire la sicurezza dei tifosi. E' quanto dichiara il coordinatore provinciale di Italia dei Valori Francesco D'Agata, dopo aver appreso la notizia della decisione del comitato per l'ordine e la sicurezza