Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regione Salento: Salvemini dice no alla secessione referendaria

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
09 Settembre 2010
Visite: 1343

Il dibattito alimentato dalla proposta di istituire la Regione Salento si arricchisce di un nuovo contributo dal versante dei contrari. Carlo Salvemini è intervenuto dalla pagine del Nuovo Quotidiano di Puglia proponendo la costituzione di un comitato ufficiale che sostenga le ragioni del No. Noi pubblichiamo la versione (integrale) che compare sulla pagina di Facebook dell’ex consigliere del Pd. “Intervenire oggi nel dibattito aperto da mesi sulla proposta d’istituzione della Regione Salento, dopo decine d’interventi pubblicati, può destare un qualche interesse se introduce elementi di novità rispetto ad argo…menti già letti o ascoltati. Per chi come me ha fondate e motivate ragioni di contrarietà all’idea di una “secessione referendaria” è inutile ribadire i concetti già autorevolmente proposti tra gli altri da Vendola, Maniglio, Mennitti, Ria, Spedicato e Pedone.

Leggi tutto: Regione Salento: Salvemini dice no alla secessione referendaria

In Puglia fino a Dicembre in viaggio con i treni storici

Categoria: Luoghi e Posti da visitare in Puglia
09 Settembre 2010
Visite: 7704

Fino a dicembre sarà possibile fare un viaggio nel tempo, passando per le più belle località pugliesi. Questa è l’offerta turistica e culturale che viaggia sui treni storici, grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra l’assessorato ai Trasporti della Regione Puglia, la direzione Regionale di Trenitalia e l’associazione Treni Storici Puglia (ATSP-Onlus). I firmatari del documento hanno infatti posto le basi che prevedono la facilitazione e la realizzazione di iniziative commerciali per i viaggi con i treni storici per la promozione turistica e culturale del territorio regionale. I convogli di proprietà della Direzione Regionale Puglia di Trenitalia rappresentano bellissimi e scenografici materiali d’epoca – tra cui il famoso “100 porte” - sapientemente conservati grazie all’attività svolta dall’ATSP-Onlus. L’associazione, che ha sede operativa a Taranto e svolge la sua attività in regime di convenzione con Trenitalia, si avvale dell’opera di un gruppo di appassionati che dedicano gran parte del loro tempo libero al restauro, alla conservazione e alla manutenzione dei treni storici.

Leggi tutto: In Puglia fino a Dicembre in viaggio con i treni storici

Insediato il “Tavolo Latte” regionale a difesa produzioni locali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 1724

Insediato a Bari, nella sede dell’Area “Politiche per lo Sviluppo Rurale” dell’Assessorato regionale, il “Tavolo Latte”, presieduto dall’assessore alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno, alla presenza delle associazioni di Categoria CNA Puglia, CONFARTIGIANTO Puglia, CONFINDUSTRIA Puglia, in rappresentanza delle imprese di trasformazione, delle Organizzazioni Professionali Agricole COLDIRETTI Puglia, C.I.A Puglia, CONFAGRICOLTURA Puglia, COPAGRI Puglia e dell’ARA Puglia, in rappresentanza degli allevatori titolari di quota latte.

Leggi tutto: Insediato il “Tavolo Latte” regionale a difesa produzioni locali

Il volo dell’export: +20% per la Puglia. Capone: “E’ il risultato di politiche mirate”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 1707

Vola ancora più alto l’export della Puglia. I primi sei mesi del 2010 ci descrivono un balzo in avanti del 20%, in crescita rispetto ai primi tre mesi 2010, che già testimoniavano un trend di ripresa (con un +13,7%). La notizia arriva dall’Istat che ha pubblicato questa mattina la rilevazione sulle esportazioni delle regioni italiane. Il rapporto paragona i risultati dei primi sei mesi di quest’anno con l’analogo periodo dell’anno scorso. In termini assoluti il valore pugliese delle esportazioni raggiunge quota 3.212milioni di euro contro i 2.675milioni dell’anno scorso. Il dato pugliese supera, come era già avvenuto a marzo, la performance esportativa italiana (che si ferma ad una crescita del 12,6%) e dell’Italia meridionale (+15,3%). Vola più in alto di regioni come il Piemonte (+16%), la Lombardia (+10,1%), la Liguria (+7,3%), il Trentino Alto Adige (+17,6%), il Veneto (+11,7%), il Friuli Venezia Giulia (+6,8%); l’Emilia Romagna (+11,7%); e anche dell’Italia centrale, con risultati migliori rispetto a Toscana (+14,1%); Lazio (+16,4%), Marche (+7,1%); mentre nel Mezzogiorno supera il Molise (+8,5%), la Campania (+15,1%), la Basilicata (-17,3%) e la Calabria (-6%).

Leggi tutto: Il volo dell’export: +20% per la Puglia. Capone: “E’ il risultato di politiche mirate”

BISCEGLIE. LA NOTTE DELLA MEZZA LUNA EVENTO DI SCAMBIO E CONDIVISIONE TRA DIFFERENTI CULTURE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 2006

L'associazione Etnie, la Caritas Diocesana Trani-Barletta-Bisceglie, l’Ufficio per le Migrazioni della Diocesi di Andria, Circolo Open Source, sono lieti di presentare l’evento:

LA NOTTE DELLA MEZZA LUNA - Evento di scambio e condivisione tra differenti culture, alla scoperta di tradizioni e suggestioni dal mondo musulmano nei giorni dello “Id al-fitr” - festa di fine Ramadan

Sabato 11 settembre 2010

c/o la sede di Open Source a Bisceglie - v. Ruvo, 125/127

Leggi tutto: BISCEGLIE. LA NOTTE DELLA MEZZA LUNA EVENTO DI SCAMBIO E CONDIVISIONE TRA DIFFERENTI CULTURE

La Regione Puglia alla 74a Fiera del Levante

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2010
Visite: 1976

In Fiera debutta “La Puglia Creativa”, con le idee dei giovani di Bollenti Spiriti, con le novità dei nuovi bandi regionali e del festival dell’Innovazione, con il cinema da vedere e da provare, con la musica e il teatro che svelano al visitatore i meccanismi che dall’idea iniziale portano al prodotto finito. “La Puglia Creativa” sintetizza il fermento del nuovo corso della politica regionale. È un marchio e allo stesso tempo un indirizzo politico, che sarà lanciato per la prima volta durante la 74a Fiera del Levante attraverso il padiglione istituzionale. Il brand recita per intero “La Puglia promuove l’industria creativa”, ed è in linea con le politiche dell’Unione Europea che nel libro verde dedicato all’argomento e pubblicato quest’anno parla delle industrie culturali e creative come di un enorme potenziale da sfruttare perché è proprio la cultura a produrre in Europa il 2,6% del Prodotto interno lordo.

Leggi tutto: La Regione Puglia alla 74a Fiera del Levante

Altri articoli …

  1. Facebook e stalking. Per la cassazione è punibile la persecuzione con messaggi sul noto social netwo
  2. Metalmeccanici: Vendola, disdetta contratto errore che non aiutera' Marchionne
  3. Mercoledì 08 Settembre 2010 - Mola di Bari coloriaMOLAnotte - La notte bianca di Mola di Bari
  4. Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Riproposta la mostra su Thomas Sgovio, gli Usa e il Gulag Sovietico (11-19 settembre stand 152 bis)
  5. Mezzogiorno, lo sviluppo necessario. Due giorni di confronto con Patruno, Pittella, Vendola, Pino Aprile e Giannola

Pagina 866 di 1249

  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca