Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Sindrome dei Balcani” : condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 2086

giovanni d'agata

Uranio impoverito, condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro per contaminazione. Il Tar della Campania con la sentenza 17232 depositata il 5 agosto scorso ha condannato il ministero della Difesa a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro per contaminazione da uranio impoverito. Il militare colpito da un tumore dopo essere stato esposto all’uranio impoverito durante missioni all’estero deve essere risarcito dalla pubblica amministrazione anche del danno biologico. Il Giudice, ha accolto la domanda di risarcimento di un militare che aveva sviluppato un tumore alla tiroide dopo aver operato in Kosovo tra il 2000 e il 2002.

Leggi tutto: “Sindrome dei Balcani” : condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari...

Handicap, disabilità e integrazione scolastica: la bocciatura dell'alunno dislessico è illegittima a

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 1907

E’ quanto ha stabilito il Tar del Lazio nella sentenza 31203 del 23 agosto 2010, accogliendo il ricorso dei genitori di uno studente romano affetto da dislessia, contro il provvedimento con cui il Consiglio dei docenti del suo istituto aveva deciso la sua non ammissione alla classe successiva.  Secondo il Giudice lo studente affetto da un disturbo dell’apprendimento, come la dislessia, può essere ammesso alla classe successiva anche se ha riportato gravi insufficienze in molte materie. Pertanto la bocciatura è illegittima se i professori non hanno tenuto conto della particolare situazione dell’alunno.

Leggi tutto: Handicap, disabilità e integrazione scolastica: la bocciatura dell'alunno dislessico è illegittima a

Sicurezza sul lavoro. Gentile:presto in Puglia una nuova legge

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 1938

La Puglia si appresta ad approvare un disegno di legge sulla sicurezza e la qualità del lavoro. Lo ha annunciato, in una dichiarazione resa all’Agenzia Ansa, l’assessore al welfare ed al lavoro, Elena Gentile. Così, dunque, la Regione risponde al Ministro Tremonti e l’assessore assicura che “Il disegno di legge che la Puglia si appresta a varare segue l'istituzione di un fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime di incidenti sul lavoro voluto dalla giunta guidata da Nichi Vendola, e la decisione dell'esecutivo pugliese di costituirsi parte civile nei processi riguardanti gli incidenti sul lavoro. “ Il disegno di legge - dice l'assessore Gentile -implementerà in maniera sostanziale le norme per la sicurezza nei luoghi del lavoro e riguarderà non solo il sistema delle imprese, ma anche gli enti pubblici e, quindi, tutte le stazioni appaltanti.

Leggi tutto: Sicurezza sul lavoro. Gentile:presto in Puglia una nuova legge

Strade dissestate, ora la lotta coinvolge tre province Monti Dauni con i centri molisani e campani

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Agosto 2010
Visite: 1842

ROSETO VALFORTORE (FG) – “La lotta per il risanamento della viabilità sui Monti Dauni ci vedrà alleati, oltre che ai comuni del Foggiano, anche agli altri centri della Valle del Fortore che appartengono alle province di Benevento e di Campobasso”. Il sindaco di Roseto Valfortore, Nicola Apicella, rilancia i temi della protesta che si sono riaccesi nelle ultime settimane. La lotta, ora, non riguarda solo l’ente provinciale foggiano ma anche la Provincia di Benevento e quella di Campobasso. E’ stato formalmente istituito il “Tavolo di concertazione dei sindaci del Fortore” che mette insieme i comuni di San Bartolomeo in Galdo, Foiano di Val Fortore, Baselice, Roseto Valfortore, Alberona, Volturino, Castelfranco in Miscano e Volturara Appula.

Leggi tutto: Strade dissestate, ora la lotta coinvolge tre province Monti Dauni con i centri molisani e campani

Qualificazioni Eurobasket 2011. Domani Italia-Montenegro, a Bari (20,30 diretta Rai Sport 1). Pianigiani: "E' una gara di massima difficoltà"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Agosto 2010
Visite: 1803

“La gara di domani sera ci darà indicazioni per il futuro: la consapevolezza di ciò che siamo diventati da un lato, ma anche quello che ci manca e su cui dobbiamo lavorare dall'altro" è sereno Simone Pianigiani, capo allenatore della Nazionale maschile di basket, mentre presenta Italia-Montenegro, ultima gara del girone di qualificazione all'Eurobasket 2011, che si gioca al Pala Florio di Bari alle 20,30 (diretta Rai Sport 1). L'Italia affronta la squadra che ha dimostrato di essere la più forte nel girone e che, tranne la sconfitta in Israele, non ha fatto un passo falso: "E' una gara per noi di difficoltà massima -continua Pianigiani- saranno preparati al meglio memori delle tante cose che abbiamo fatto per vincere all'andata, in Montenegro, dove abbiamo perso ad un minuto dalla fine. In ogni caso è l'ultima partita, giochiamo in casa, vogliamo fare bella figura e veniamo da quattro vittorie su cinque gare con la sconfitta proprio in Montenegro alla fine di una partita ben giocata. Sarà una partita di livello, con un avversaria molto forte".

Leggi tutto: Qualificazioni Eurobasket 2011. Domani Italia-Montenegro, a Bari (20,30 diretta Rai Sport 1)....

Strade dissestate, si allarga il fronte della protesta. Ieri, a Pietra, la riunione di 11 sindaci: “Dalla Provincia un silenzio indifferente”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Agosto 2010
Visite: 1763

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “Dalla Provincia di Foggia continua a non arrivare alcuna risposta al merito delle nostre osservazioni riguardo all’emergenza rappresentata dalle condizioni disastrate delle strade dei 13 comuni dei Monti Dauni Settentrionali. A questo punto, come abbiamo annunciato dieci giorni fa, non ci lasciano altra scelta: siamo pronti a prendere ogni iniziativa utile a rompere questo silenzio indifferente”. Ieri, martedì 24 agosto, i sindaci e i consiglieri delegati di 11 comuni dell’Appennino Dauno sono tornati a riunirsi a Pietramontecorvino. All’incontro erano presenti o rappresentati da consiglieri delegati i sindaci di Carlantino, Casalnuovo, Castelnuovo, Casalvecchio, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, Pietra, Roseto Valfortore, San Marco la Catola, Volturara Appula e Volturino. “Nel comunicato stampa della Provincia di Foggia, numero 668 del 4 agosto 2010 (http://www.foggiacomunicazione.it/record_comunicati.php?Rif=6571), la giunta di Palazzo Dogana informava circa ‘le priorità d’intervento sulle arterie provinciali’ e la relativa delibera.

Leggi tutto: Strade dissestate, si allarga il fronte della protesta. Ieri, a Pietra, la riunione di 11 sindaci:...

Altri articoli …

  1. Minervini presenta il collegamento aereo Bari-Zurigo
  2. La dieta mediterranea sarà patrimonio dell'Unesco
  3. PD: VENDOLA A VELTRONI, MITO AUTOSUFFICIENZA PORTO' A SCONFITTA
  4. Nucleare: Saglia, a gennaio i primi due siti per le centrali
  5. La 3a edizione del Fraganius Mediterranean Jazz Festival all'insegna della cooperazione culturale. Ospiti musicisti e personalità dalla Polonia e dall'Albania

Pagina 878 di 1248

  • 873
  • 874
  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca