Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La secessione del quartiere Corvetto a Milano

Categoria: News dal Governo
25 Agosto 2010
Visite: 2041

Piazzale Corvetto si trova a Milano, in una zona di prima periferia a sud est. E' attraversato dai cavalcavia e dalla circonvallazione. Un quartiere di palazzi popolari, che non ha mai avuto lo splendore criminale del Giambellino o conosciuto le rivolte degli emigranti di via Padova e dintorni. Non è così lontano da piazza del Duomo ed è servito da svariati mezzi pubblici. Corvetto è Milano, quello che rimane di Milano. Il quartiere si è gemellato da anni con Scampia, i suoi abitanti non hanno ancora messo un cartello all'ingresso, come fanno nei paesi, ma l'amministrazione comunale dovrebbe valutarlo con in aggiunta la scritta: "Corvetto secessionista". Se a Scampia alle volanti della Polizia lanciavano di tutto dalle finestre, al Corvetto sono scesi direttamente in strada per picchiare un vigile e impedire un arresto. Era in corso un pestaggio a sangue di un maghrebino da parte di alcuni abitanti del quartiere. I vigili sono intervenuti.

Leggi tutto: La secessione del quartiere Corvetto a Milano

Potabilizzatori di Conza. Sesto telegramma di Amati al Governo centrale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 2185

“Il silenzio di Tremonti e Fitto ormai equivale a persecuzione politica in danno dei pugliesi, altro che Grecia o sud cialtrone”: presenta così l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati il sesto telegramma di protesta ai Ministri dell’Economia Giulio Tremonti e per gli Affari regionali Raffaele Fitto, che non hanno mai risposto ai solleciti circa la mancata erogazione da parte del Governo nazionale dei contributi pluriennali per la realizzazione del potabilizzatore di Conza della Campania. “Passano settimane – scrive Amati - et sceneggiatura inerzia et omissioni Ministri Tremonti et Fitto non cambia. Mentre fiumi parole su attenzione sud est regola, fatti sunt eccezioni rarissime. Silenzio assordante da voi reso in riscontro miei reiterati solleciti est prova di insopportabile persecuzione politica contro pugliesi. Sollecito ancora erogazione fondi, ribadendo richiesta intercessione su inerti colleghi governo at Ministro Matteoli, che su vicenda abet mostrato pronta collaborazione et responsabilità”.

Leggi tutto: Potabilizzatori di Conza. Sesto telegramma di Amati al Governo centrale

Villa Baldassarri (Lecce): Sagra del Maiale 2010, 29a Edizione.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
25 Agosto 2010
Visite: 2626

Il 3 – 4 – 5 Settembre 2010 il Borgo Antico di Villa Baldassarri si anima per le tradizionali serate della Sagra del Maiale, l’evento enogastronomico di fine estate conosciuto in tutto il Salento. E’ organizzato dalla Pro Loco di Villa Baldassarri con la collaborazione del Comitato Feste Pastorali, con il contributo e il Patrocinio del Comune di Guagnano ed il riconoscimento della Provincia di Lecce e della Regione Puglia. L’evento porta allegria per le strade del paese, con i suoi stand gastronomici ricchi di menù della tradizione culinaria locale, rigorosamente a base di carne e, soprattutto, di Maiale! Via Dante e Largo San Lorenzo saranno le aree in cui verranno allestiti gli spazi per ospitare tutti coloro che si prodigheranno affinché i prodotti locali siano comodamente apprezzati e degustati.

Leggi tutto: Villa Baldassarri (Lecce): Sagra del Maiale 2010, 29a Edizione.

Ricerca genetica sul dna dei carlantinesi. Nuovi esami sulla popolazione, gruppo di ricercatori indaga sulla genetica del gusto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 3119

CARLANTINO (Fg) – Da ieri, martedì 24 agosto, e fino a sabato 28, i carlantinesi torneranno a collaborare col gruppo di ricercatori che, dal 1996, sta conducendo una ricerca sul patrimonio genetico di Carlantino. L’Ambulatorio Comunale accoglierà i cittadini che decideranno di sottoporsi ad alcuni esami inerenti alla “genetica del gusto”. Con “Progetto Carlantino”, 14 anni fa, il gruppo di ricercatori coordinato dal professor Paolo Gasparini scelse il ‘paese della diga’ quale laboratorio per identificare i fattori ambientali e genetici di una serie di patologie. La scelta ricadde sulla popolazione carlantinese poiché all’interno di questa comunità è stata storicamente e statisticamente rilevata una forte endogamia, la tendenza di donne e uomini a unirsi in matrimonio esclusivamente all’interno del proprio gruppo sociale locale.

Leggi tutto: Ricerca genetica sul dna dei carlantinesi. Nuovi esami sulla popolazione, gruppo di ricercatori...

Fabrizio De Andrè a Maruggio il 25 Agosto. L'Arci porta in scena "Stasera è Più Forte il Terrore", recital ispirato a "La Buona Novella"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 2129
A cavallo tra il 1970 e il 1973 la feconda produzione di Fabrizio De Andrè vide la pubblicazione di tre concept album, per usare un'espressione di quel periodo: si trattava di dischi aventi un filo conduttore che accomunava le singole canzoni, creando forte interdipendenza tra di esse. Il leitmotiv in questione si dipanava brano dopo brano e, se si considera il genio poliedrico di Faber, non sarà difficile immaginare come questi argomenti spaziassero dal tema sacro de “La Buona Novella”, alla rilettura in chiave cantautorale degli epitaffi di “Antologia di Spoon River” di E. L. Masters contenuta in “Non al denaro, non all'amore né al cielo”, fino ad arrivare all'impegno politico e alla carica contestatrice e antiborghese di “Storia di un impiegato”.

L’ARCI Paisà di Maruggio, partendo da un’idea di Alberto Minafra, vuole presentare un lavoro di testi, musiche ed immagini, volto sì a celebrare la grande figura di Fabrizio De Andrè, ma anche  dare una interpretazione dei fatti ben precisa, analizzando eventi e dinamiche che hanno caratterizzato la più recente (e spesso troppo oscura) storia d'Italia.

Leggi tutto: Fabrizio De Andrè a Maruggio il 25 Agosto. L'Arci porta in scena "Stasera è Più Forte il Terrore",...

Finlandia-Italia 83-85. Pianigiani: "Contento per questa vittoria"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Agosto 2010
Visite: 1735

Vantaa - Helsinki (Finlandia). Sul filo di lana, dopo aver guidato nel secondo quarto di 18 punti, con grinta e determinazione, l'Italia vince in Finlandia di due punti (83-85). Una vittoria voluta a tutti i costi, anche se il tiro non va bene, fuori casa, con arbitraggi non da qualificaizioni europee, a testimonianza che questa squadra ha imparato a fare risultato, sfruttando ogni occasione, non demordendo mai con Bargnani, Belinelli protagonisti, accompagnati ancora una volta dalla caparbietà di Giachetti, Mancinelli, e dall'esperienza di Mordente, Carraretto e Ress. Con questa vittoria l'Italia è matematicamente fuori dalla zona retrocessione, e spera in un passo falso di Israele per la qualificazione diretta, altrimenti tutto è rimandato all'ultimo posto disponibile con l'Additional Qualifying Round, il ripescaggio, dell'anno prossimo.

Leggi tutto: Finlandia-Italia 83-85. Pianigiani: "Contento per questa vittoria"

Altri articoli …

  1. Aeroporto, nuovo volo low cost da Bari a Zurigo con 199 euro
  2. San Pietro in Bevagna (Manduria - TA), ritrovato antico Galeone del primo secolo avanti cristo
  3. NAPOLITANO RISPONDE AI TRE OPERAI DELLA FIAT DI MELFI: "LESI I VOSTRI DIRITTI, LA FIAT VI FACCIA LAVORARE"
  4. Beni confiscati ad organizzazioni criminali: confiscabili anche quando il reato è prescritto.
  5. Melpignano - Notte della Taranta 2010 - Tutti i treni e i bus per il concertone

Pagina 880 di 1248

  • 875
  • 876
  • 877
  • 878
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca