Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pensionati: diritto a percepire per intero l'indennità integrativa speciale

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Agosto 2010
Visite: 1993

Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Tutela Nazionale del Consumatore di IDV e lo “Sportello dei Diritti” continuano le azioni avviate a partire dal 2006 a tutela dei pensionati. Tutti i pensionati fino alla data del 31/12/1994, hanno diritto a percepire l’indennità integrativa speciale per intero, nonché gli arretrati dei cinque anni precedenti alla domanda. Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e lo “Sportello dei Diritti” continuano le azioni avviate a partire dal 2006 a tutela dei pensionati ed in particolare di coloro che sono entrati in pensione fino alla data del 31/12/1994.

Leggi tutto: Pensionati: diritto a percepire per intero l'indennità integrativa speciale

Bari. Il Sindaco firma due ordinanze a tutela della pubblica incolumità

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Agosto 2010
Visite: 2322

immagine notizia

A seguito dei recenti, drammatici avvenimenti di cronaca, al fine di garantire la sicurezza e l'incolumità dei cittadini, il sindaco di Bari Michele Emiliano ha firmato questo pomeriggio due distinte ordinanze, entrambe immediatamente esecutive. La prima dispone il controllo, a mezzo autovelox, delle velocità dei veicoli in transito sul lungomare, a cominciare dal quartiere San Girolamo; a seguire il provvedimento sarà progressivamente esteso a tutti gli altri lungomari cittadini. La seconda, annunciata ieri pomeriggio nel corso dell'incontro con i commercianti a Palazzo di Città, dispone in via temporanea e sperimentale l'inasprimento delle sanzioni previste in caso di infrazione del divieto di circolazione per autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori sulle aree pedonali della città vecchia. D'ora in avanti i trasgressori, infatti, saranno puniti ai sensi dell'art 650 del Codice penale. Saranno comunque consentite le operazioni di carico e scarico merci nelle fasce orarie previste.

Sabato 21 Agosto 2010 - Lecce, Suono dal Salento - Stefano Bollani e i Visionari

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
20 Agosto 2010
Visite: 2510

Il 21 agosto in piazza Libertini a Lecce si esibirà nell'ambito dell'International Festival Suono dal Salento il grande pianista jazz Stafeano Bollani. Grande compositore-pianista Stefano Bollani, in questa occasione non in veste solista ma in quintetto con l’eccellente compagine de “I Visionari” con cui Bollani ha realizzato numerosi tour in Italia e all’estero, finendo per consacrare tale collaborazione nell’esperienza discografica omonima del 2006. La ‘band’ che ascolteremo si caratterizza innanzitutto per la sua indefinibilità; in apparenza paradossale, tale ‘etichetta’ aiuta meglio a comprendere i luoghi sonori in cui sono soliti avventurarsi il giovane Maestro milanese (classe 1972) e compagni: si parte da una chiara matrice jazz subito espansa ed arricchita con canoni di provenienza classica (Prokofiev, in primissimo luogo), catturati e analizzati sotto una luce più ironica, dall’evidente sapore teatrale e dal forte impatto scenico, dove il sacro costantemente si ‘bagna’ e si mescola con il profano.

Leggi tutto: Sabato 21 Agosto 2010 - Lecce, Suono dal Salento - Stefano Bollani e i Visionari

Regione Salento? No grazie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Agosto 2010
Visite: 3978

I problemi italiani sono tanti, a partire dall'immoralità della classe politica che ci governa fino ad arrivare alla crisi economica che, nonostante i proclami delle TV, non accenna a risolversi. Difatti sono ben due anni che si annuncia la "luce in fondo al tunnel" ma chissà come mai la cassa integrazione e i licenziamenti aumentano costantemente. In un periodo quindi in cui il Governo non riesce a governare perchè impegnato a risolvere i problemi del Premier e quelli interni del Pdl ecco che qualcuno ha l'idea geniale di rilanciare la Regione Salento tanto per sviare l'attenzione pubblica verso altri lidi. La connessione tra Governo e Regione Salento è presto svelata visto che, chi ha lanciato l'idea è notoriamente molto vicino al ministro Fitto.

Leggi tutto: Regione Salento? No grazie

Bari, domani sera Italia-Lettonia al PalaFlorio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Agosto 2010
Visite: 2319

“Mancano tre gare alla fine del girone di qualificazione (Lettonia, in Finlandia e poi Montenegro, ndr) e saranno tutte e tre importanti. La partita di domani contro la Lettonia servirà a stratificare la fiducia dei nostri giocatori, come costanza di rendimento, di atteggiamenti, una tappa importante nel nostro processo di crescita di un gruppo che ha cominciato un nuovo corso”. Non ha esitazione Simone Pianigiani nel presentare la sua Nazionale che domani alle 20,30 (diretta Rai Sport 1 e differita  Rai 3 alle 23,45) affronterà nella gara di ritorno la Lettonia al PalaFlorio di Bari.

Leggi tutto: Bari, domani sera Italia-Lettonia al PalaFlorio

Al via venerdì 20 agosto da Martina Franca il Festival dei Sensi

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Agosto 2010
Visite: 3401

Al via venerdì 20 agosto da Martina Franca il Festival dei Sensi, il raffinato appuntamento culturale tra le masserie e le dimore storiche della Valle d’Itria che ha debuttato con successo l’anno scorso registrando quasi diecimila presenze. L’attesa seconda edizione, promossa dall’associazione Iter Itria in collaborazione con l’Università di Bari, verrà realizzata anche grazie ai Comuni e alle Province di riferimento e a partner privati, tra i quali la Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo. L’inaugurazione è nella splendida piazza dell’Immacolata alle ore 19 alla presenza dei rappresentanti istituzionali della Regione Puglia oltre che delle Province e dei Comuni coinvolti. A fare bella mostra di sé ci sarà il simbolo dell’edizione 2010, “Lucìa”, il primo prototipo di cassa armonica moderna progettato appositamente per il Festival dagli architetti Pierangelo Caramia e Lorenzo Netti e realizzata dalla storica azienda di luminarie Faniuolo di Putignano.

Leggi tutto: Al via venerdì 20 agosto da Martina Franca il Festival dei Sensi

Altri articoli …

  1. Terravecchia in Folk, è iniziato il countdown. Musica, danza, concerti, artisti di strada e degustazioni dal 27 agosto
  2. Emergenza nazionale buche - killer sulle strade. Chi controlla il rifacimento del manto stradale?
  3. Vendola sorpassa Silvio su Facebook? Nichi è il politico più amato dalla rete
  4. Giovedì 19 Agosto 2010, Trani - Municipale Balcanica in concerto
  5. Giovedì 19 Agosto 2010 a Taranto - Come un uomo sulla terra - Serata multiculturale

Pagina 885 di 1248

  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888
  • 889

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca