Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Elezioni Regionali - Cito scioccato dai dati: «La città mi ha tradito»

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
02 Aprile 2010
Visite: 1345

http://media.panorama.it/media/foto/2007/04/20/482eb8c329405_normal.jpgUna batosta così non se l’aspettava nessuno nel quartier generale di At6. Già, At6 e non “I Pugliesi per il Presidente”. Perché quel simbolo, nato per le Regionali e subito morto, non era mai piaciuto a nessuno: dai più fedeli ai simpatizzanti occasionali. Forse nemmeno l’onorevole Giancarlo Cito vi aveva riposto fiducia. Come al solito aveva preferito spendersi  personalmente, per se e per suo figlio Mario (il vero candidato), con la sovraesposizione mediatica, le litanie del “quando ero sindaco io”. Tutta la fenomenologia tipica del personaggio, insomma. Non è bastato. In poco più di sette mesi, infatti, il livello di popolarità politica di Cito è passato da invincibile a trascurabile, da 30mila a 7mila voti. Con un tradimento che mai si sarebbe aspettato: quello della città che gli ha regalato quel titolo cui tiene così tanto.

Leggi tutto: Elezioni Regionali - Cito scioccato dai dati: «La città mi ha tradito»

Frana tra Puglia e Campania, il Governo: "Mancano i soldi"

Categoria: News dal Governo
02 Aprile 2010
Visite: 1599

FOGGIA - Nessuna schiarita all’orizzonte, sulla frana dimenticata che dal 10 marzo blocca i collegamenti ferroviari fra la Puglia e la Capitale il governo tentenna e il commissario aspetta. «Stiamo andando avanti con le nostre forze», dice il commissario delegato per l’emergenza in Campania Mario De Biase.
Ovvero sono stati effettuati i sopralluoghi, verificato tutto il fronte della frana (lungo 3,5 chilometri), individuati due dei tre siti di stoccaggio del terreno di risulta. Ma poi? «Poi aspettiamo che ci diano i finanziamenti per procedere. Ci sono stati promessi 38 milioni di euro di fondi Fas, dovrà veicolarceli il Cipe».

Leggi tutto: Frana tra Puglia e Campania, il Governo: "Mancano i soldi"

ECO-ENERGIA: FOTOVOLTAICO COME SVILUPPO DEL TERRITORIO

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2010
Visite: 2195

http://www3.varesenews.it/blog/ambiente/elmecsolar/files/Pannello20Fotovoltaico.jpgLe fonti rinnovabili come motore di sviluppo sul territorio. E' questa la filosofia del Gruppo italo-spagnolo 9REN che si e' concretizzata oggi a Roma con la costituzione di 9System, una cooperativa di giovani di Lizzano, in provincia di Taranto, che hanno partecipato al progetto congiunto, azienda e Amministrazione Comunale, con il patrocinio dell'Aper, finalizzato alla formazione di tecnici fotovoltaici. Per tre settimane, per cinque ore al giorno, 23 ragazzi hanno seguito le lezioni sulle tecniche e le tecnologie per l'installazione di grandi e piccoli impianti fotovoltaici. La cooperativa offrira' servizi al mercato fotovoltaico in Puglia, prima regione in Italia per MW installati.

 

Leggi tutto: ECO-ENERGIA: FOTOVOLTAICO COME SVILUPPO DEL TERRITORIO

Festival del Cinema Europeo a Lecce dal 13 al 18 aprile

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2010
Visite: 2081

Mario VerdoneL’istituzione del “Premio Mario Verdone” è la novità dell’undicesimo Festival del Cinema Europeo, presentato a Roma, e che si svolgerà al Cityplex Santalucia di Lecce, dal 13 al 18 aprile. Il riconoscimento, che sarà consegnato ad un autore che si sia contraddistinto nel panorama cinematografico italiano, vuole onorare la memoria di Mario Verdone, critico, saggista e storico del cinema, sempre attento nella scoperta di artisti di talento. La manifestazione, diretta da Cristina Soldano e Alberto La Monica, prevede una competizione ufficiale, fra dieci lungometraggi europei, tutti in anteprima nazionale, giudicati: da una giuria internazionale e dalla speciale giuria Fipresci.

Leggi tutto: Festival del Cinema Europeo a Lecce dal 13 al 18 aprile

I riti della Settimana Santa a Bari e provincia

Categoria: Storia e Tradizioni Pugliesi
01 Aprile 2010
Visite: 11901

In ogni comune pugliese, da epoca immemorabile, si celebrano rituali che coprono l’intero periodo che va dalla Domenica delle Palme, che ricorda l’entrata di Gesù in Gerusalemme, alla domenica della Pasqua di Resurrezione. I più suggestivi, per intensità e apparati scenografici, sono senza dubbio quelli dei Misteri del Venerdì Santo, che rievocano la salita di Gesù al Golgota: immancabile in tutti è l’effigie del Cristo, ma spesso vi compaiono anche altre figure in un tripudio di gruppi statuari e macchine processionali, oltre le schiere di penitenti che spesso completano l’apparato rituale. Essenziale il ruolo di Confraternite e Congregazioni contraddistinte da abiti particolari e affidatarie del trasporto di reliquie preziosissime.

Leggi tutto: I riti della Settimana Santa a Bari e provincia

Vendola: aumento consiglieri a costo zero

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2010
Visite: 2335

img/69961vendola.jpg? L'aumento del numero dei consiglieri regionali - da 70 a 78 - che si va prospettando in Puglia per consentire la governabilità, si farà, ma in modo che questo non gravi sulle tasche dei cittadini: è quanto assicura il presidente della Regione, Nichi Vendola. 'La crescita del numero dei consiglieri - sostiene in una dichiarazione - conferma che la legge elettorale, confezionata dal centrodestra pugliese a suo tempo, ha prodotto un pasticcio istituzionale, che purtroppo non consente di ridurre il numero dei consiglieri regionali eletti due giorni fa. Infatti, non è tecnicamente possibile, sulla base dell'attuale normativa, identificare criteri che possano eliminare questa assurdità.

Leggi tutto: Vendola: aumento consiglieri a costo zero

Altri articoli …

  1. Nasce un Parco " Filia Solis" nella zona nord del brindisino.
  2. Politiche per lo Sviluppo:atti in tempo reale su www.sistema.puglia.it
  3. Milano, Tangenti. Pennisi patteggia la pena Concessi gli arresti domiciliari
  4. Il Cdm respinge le dimissioni del ministro Fitto
  5. Berlusconi medita di respingere le dimissioni di Fitto. Salvo, per ora

Pagina 1061 di 1248

  • 1056
  • 1057
  • 1058
  • 1059
  • 1060
  • 1061
  • 1062
  • 1063
  • 1064
  • 1065

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca