Intenso, autentico e suggestivo, il brillante cantautore ligure Claudio Cirimele torna, dopo il successo delle sue precedenti release – tra cui la raffinata rivisitazione dell’intramontabile successo di Alan Sorrenti, “Figli delle stelle” – con “Vita”, il suo nuovo singolo.
Ci sono brani che giungono al cuore immediati e diretti, sorretti dall’intensità del sentimento che esprimono, di quell’emozione pura ed autentica che, attraversandoli, trova un’inaspettata percezione, una luce inedita, consentendo a chi li ascolta – ma anche a chi li scrive e interpreta – di immergervisi completamente, rispecchiandosi e traendone una rinnovata consapevolezza.
Ed è in questa dimensione, profondamente intima ed introspettiva, che si inserisce “Incenso e rosa”, il nuovo singolo del talentuoso cantautore capitolino Mirco Olivastri, prodotto e arrangiato da Emiliano Imondi.
Leggi tutto: MIRCO OLIVASTRI TORNA AD EMOZIONARE IN “INCENSO E ROSA”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Tutto pronto per la quinta edizione di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i lievitati natalizi più buoni dell’anno. Anche per il 2021 sono tre le categorie in concorso per decretare il “Miglior panettone artigianale tradizionale”, il “Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo” e il “Miglior pandoro artigianale”.
Dal 19 al 21 ottobre, la prima fase del contest vedrà la commissione tecnica impegnata nella degustazione di ben 282 fra panettoni e pandori, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (1 dal Giappone, 1 dalla Spagna, 2 dalla Svizzera e 1 dalla Repubblica di San Marino). Come ogni anno sono ammessi in concorso solo i lievitati che rispettano il disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e prodotti con il solo utilizzo di lievito madre e canditi senza anidride solforosa, che non contengano conservanti, emulsionanti, mono e digliceridi, oltre a coloranti o aromi artificiali. Non vi è, al contrario, alcun vincolo per le materie prime, consentendo ai partecipanti di utilizzare gli ingredienti che abitualmente usano per la loro produzione.
La degustazione finale si svolgerà lunedì 15 novembre presso l’Hotel Excelsior di Bari e in diretta streaming, quando al termine degli assaggi da parte dei giudici saranno finalmente annunciati i vincitori della quinta edizione di “Mastro Panettone”.
A scegliere i lievitati più buoni, quelli che si aggiudicheranno i titoli di “Miglior panettone artigianale tradizionale”, “Miglior panettone artigianale al cioccolato creativo” e “Miglior pandoro artigianale” sarà sempre la giuria tecnica composta da professionisti del settore: Beniamino Bazzoli, Francesco Borioli, Sebastiano Caridi, Antonio Daloiso, Vincenzo Faiella, Eustachio Sapone, Salvatore Tortora e Valerio Vullo. Mentre nel corso della finale i lievitati saranno anche assaggiati da una giuria popolare che decreterà i propri vincitori.
Come ogni anno, anche per il 2021, Massimiliano Dell’Aera, fondatore di Goloasi.it e ideatore del concorso, ha annunciato la novità dell’edizione, che per quella in corso riguarderà il premio assegnato al “Miglior Packaging”, per la prima volta decretato da una giuria composta da grafici e food blogger e non da una votazione online aperta al pubblico: “Abbiamo voluto estendere il criterio dell’oggettività anche alla scelta della miglior confezione, affidando la decisione anche in questa categoria a professionisti del settore”.
“Mastro Panettone” vanta la partnership di numerosi sponsor leader internazionali, fra i quali Agrimontana, Artecarta Italia, Il Granaio delle Idee, Vaniglia Gourmet, Dimarno Group e Eurovo service. Tutte le informazioni sul concorso sono sul sito www.goloasi.it e sulla pagina Facebook Mastro Panettone.
Taranto sempre più legata alle sue radici. Nasce ArchiTA, il Festival del Teatro Antico, all’interno di contenitori di forte valenza storico-archeologica, dislocati nel tessuto urbano. Un progetto ambizioso che è promozione culturale, aggregazione, senso di comunità. «Nasce dalla volontà di riportare il teatro classico e la filosofia nella capitale della Magna Grecia- anticipano i promotori- mettendo insieme il patrimonio immateriale rappresentato da una delle più longeve espressioni artistiche con quello materiale che sono i luoghi».
“CHIMERE” È IL NUOVO SINGOLO DI RUGGERO RICCI FEAT. SHAKA BOYS, UN BRANO ENERGICO E FRIZZANTE CHE SI MUOVE TRA PASSIONE, UTOPIA E DISILLUSIONE
Ruggero Ricci, dopo il successo delle sue precedenti release, torna con “Chimere” (Visory Records/Universal Music Italia), il suo nuovo singolo che lo vede al fianco dello spumeggiante duo pop-rap pesarese Shaka Boys.
Leggi tutto: RUGGERO RICCI FEAT. SHAKA BOYS: ARRIVA “CHIMERE”
E’ un progetto che nasce dal bisogno di reagire. Negli ultimi due anni non ho mai smesso di scrivere nuove canzoni, e la mia passione per la musica non è mai venuta meno. E’ la mia vita, stavo aspettando solo il momento e la canzone giusta per riprendere da dove avevo lasciato”
JOSHUA THRILLER non è una band, ma un contenitore di collaborazioni artistiche in cui musica, moda e arti visive si incontrano e creano. Il suo ideatore, Giorgio Indaco, coltiva da molto tempo l’idea di fare confluire anni di esperienza dal vivo e in studio in un progetto ambizioso: un ritorno all’essenziale, con melodie e ritornelli semplici e di impatto, unite a sonorità moderne ma che tengono conto della tradizione. Semplicemente una parola: canzoni.
Leggi tutto: “CLOUD ON THE WATER” È IL PRIMO SINGOLO DI JOSHUA THRILLER