Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

ECCO LA FESTA DI FINE VENDEMMIA

By redazionesalento
redazionesalento
Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Settembre 2015
Visite: 3586
  • Plastic Free Puglia
  • Rotary eClub Federico II
  • Kit Identificazione Bambino
  • Giornata nazionale persone scomparse
  • LIPOF
Sfumature amarcord e i ritmi balcanici della Bandadriatica per “Lu Capucanali”, la festa di fine vendemmia alle Tenute Eméra, la cantina di Claudio Quarta a Marina di Lizzano, in provincia di Taranto, che si svolgerà domenica 4 ottobre a partire dalle ore 16.

Leggi tutto: ECCO LA FESTA DI FINE VENDEMMIA

BARI 24/25/26 SETTEMBRE, EXECUTIVE MASTER IN DIRITTO E CONTENZIOSO BANCARIO. Usura bancaria, anatocismo, conti correnti, mutui, leasing: il percorso formativo è dedicato ad avvocati, commercialisti, CTP, CTU, funzionari di banca e consulenti

By Margherita Sperotti | Addetto stampa Alma Iura
Margherita Sperotti | Addetto stampa Alma Iura
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2015
Visite: 1949

Si svolgerà il 24/25/26 Settembre a Bari (Hotel Parco dei Principi, Prolungamento Viale Europa 6), l’Executive Master in Banking Litigation (versione breve) organizzato dalla Business School di Alma Iura, Centro per la formazione e gli studi giuridici bancari e finanziari di Verona: il corso è dedicato ad avvocati, commercialisti, consulenti aziendali, CTP, CTU e a funzionari di banca.

Il percorso formativo è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati con 12 CFP.

L’approccio è how to work, pertanto i docenti daranno la priorità all’analisi e alla soluzione di casi pratici:

-          Avv. Emilio Girino, partner dello Studio Ghidini, Girino e Associati di Milano, docente del CUOA, editorialista di MF Milano Finanza e opinionista di Class CNBC

-          Avv. Marco Rossi, managing partner dello Studio legale e tributario associato Rossi Rossi & partners di Verona, collaboratore de Il Sole 24 Ore

-          Dott. Valentino Lenoci, Magistrato del Tribunale di Bari

I principali temi trattati saranno l’usura bancaria (aspetti giuridici e matematici), il contenzioso in materia di anatocismo, commissioni bancarie, valute e ius variandi, e gli aspetti processuali del contenzioso bancario.

 “La continua e specifica formazione, a cui si affianca l’esperienza sul campo,” spiega l’avv. Emilio Girino, docente dell’Executive Master “è indispensabile per un professionista che voglia approfondire una materia, come quella del diritto e contenzioso bancario, connotata da uno spiccato tecnicismo. Questo vale per gli avvocati così come per altri professionisti che abbiano incarichi di CTU e CTP ma anche per gli altri attori dello scenario legale di riferimento, come i magistrati e gli stessi operatori bancari. Tanto più in relazione a materie così complesse in perenne stato di instabilità normativa”.

Sono previste borse di studio e agevolazioni per età e gruppi. Il programma completo è visionabile su www.almaiura.it

NUOVA CONVENZIONE PER I GIOVANI COMMERCIALISTI DI TARANTO. Stipulata tra l’UGDCEC e il Centro Studi Alma Iura, per sostenere economicamente i giovani professionisti

By Margherita Sperotti | Addetto stampa Alma Iura
Margherita Sperotti | Addetto stampa Alma Iura
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2015
Visite: 1872

Verona/Taranto – È stata stipulata tra il Centro studi Alma Iura, Centro per la formazione e gli studi giuridici bancari e finanziari, di Verona e l’UGDCEC (Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) di Taranto una agevolazione per gli iscritti, al fine di sostenere anche economicamente i giovani commercialisti.

L’agevolazione prevede una scontistica pari al 15% sui servizi di banking litigation (redazione di valutazioni preliminari e perizie da utilizzare in contenzioso), corporate advisory (elaborazione di report per la consulenza nel rapporto banca-cliente) e formazione (a cura della Business School) offerti da Alma Iura (per l’elenco completo si veda www.almaiura.it).

Il primo degli eventi in agenda per i quali è già possibile usufruire della convenzione, è l’Executive Master in Banking Litigation che si terrà il 24/25/26 Settembre a Bari, Hotel Parco dei Principi.

I relatori saranno l’Avv. Marco Rossi, l’Avv. Emilio Girino, il dott. Valentino Lenoci, magistrato del Tribunale di Bari.

Gli argomenti affrontati:

  • Usura bancaria, aspetti giuridici
  • Usura bancaria, aspetti matematici
  • Il contenzioso in materia di anatocismo, commissioni bancarie, valute e ius variandi
  • Aspetti processuali del contenzioso bancario

Il corso è stato accreditato con 12 crediti dal COA ed è in attesa di accreditamento dall’ODCEC.

Per il master, l’iscritto all’UGDCEC avrà diritto ad una riduzione del 15%, sul prezzo di Advanced booking (€ 756,00), pertanto pagherà solamente € 642,60 iva esclusa.

Brusco in concerto il 17 Settembre alla Festa di San Giuseppe da Copertino (LE)

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2015
Visite: 2120

BruscoCopertino.jpg

Giovedì 17 Settembre la festa di San Giuseppe da Copertino apre le porte alle sonorità reggae più intense del panorama musicale italiano. Ospite sarà il cantautore romano Brusco, uno degli artisti più noti del ritmo in levare, autore di brani in grado di rimanere per settimane in vetta alle maggiori classifiche.

Giovanni Miraldi, questo il suo vero nome, è salito alla ribalta del grande pubblico con le interpretazioni raggamuffin di Sotto i raggi del sole (rifacimento dancehall del successo degli anni ’60 “Abbronzantissima” di Edoardo Vianello) e Ti penso sempre. Membro fondatore della storica Villa Ada Posse, vanta collaborazioni con illustri artisti nazionali tra i quali Roy Paci, Sud Sound System e Flaminio Maphia.

Brusco è stato il primo in Italia a sperimentare il “patois”, ossia il dialetto giamaicano, per lanciare alcuni dei suoi brani sul mercato internazionale, avvalendosi di produttori italiani, tedeschi, inglesi e soprattutto giamaicani. Alcune di queste canzoni sono state trasmesse dalle radio più importanti del mondo, tra cui l’inglese BBC e la storica radio reggae giamaicana Irie FM.

Grazie a questa notorietà, Brusco si è esibito in Giamaica, al “X-mas Extravaganza Show”, un concerto che ospita ogni anno i più importanti artisti reggae e che conta su un’affluenza di oltre cinquantamila spettatori.

Nella sua carriera ha pubblicato nove album; l’ultimo, “Tutto Apposto”, uscito nel giugno 2013, segna un’inversione di tendenza e un ritorno verso i roots: in un momento in cui si va sempre più verso l'elettronica Brusco ha deciso ancora una volta di andare controcorrente e realizzare un disco interamente suonato, avvalendosi della collaborazione di grandi musicisti italiani, come la sessione fiati dei "Funkallisto", oltre ovviamente ai Roots in the Sky, la band che da tantissimi anni lo accompagna nei live.

Sarà una serata all'insegna della buona musica, completata dalla straordinaria esibizione del gruppo di casa, i Jam Soldiers, accompagnati dal loro dj Dj Ras. Ad aprire le danze Run It Sound.

 

INFO

FESTA DI SAN GIUSEPPE DA COPERTINO

Piazza Castello, Copertino (LE)

Infoline: 3276573545

Ingresso gratuito

C'era infinite volte il Sud. Incontro con lo scrittore Matteo Greco a Tricase

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Agosto 2015
Visite: 3333
  • Rotary
  • Lù Mière calici di cinema, cinema, vino, cantine Palamà
  • Lù Mière
  • cinema
  • cantine Palamà
  • vino

“C’era infinite volte il Sud- percorsi narrativi alla scoperta del Salento” il libro di Matteo Greco, edizioni Il Raggio Verde, continua il suo viaggio e lunedì 24 agosto, ore 21, approda a Tricase nei pressi della Piazzetta dell’Abate, nell’ambito della rassegna estiva promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Tricase.

Dopo i saluti dell’Assessore alla Cultura, Sergio Fracasso, sarà il giornalista Nello Wrona, direttore editoriale “Voci del Salento”, a dialogare con l’autore Matteo Greco. È prevista la presenza del regista Edoardo Winspeare che nella prefazione al libro scrive: “Matteo Greco conosce la materia di cui scrive e soprattutto la ama. Chi scrive bene fa sembrare il mondo che narra il centro dell’universo e così succede al Salento del nostro aedo del Capo di Leuca. I miti dell’immaginario salentino acquistano una dignità letteraria, il passato storico e la tradizione orale una forza contemporanea lontana da una sterile oleografia identitaria”.

Un’identità che si può costruire anche attraverso le pagine di un libro. O di una voce, quella dei racconti della App, punto d’inizio dell’avventura letteraria di Matteo Greco.

C’era infinite volte il Sud, che apre la collana “In viaggio con Sherazade” diretta dallo stesso Matteo Greco, racchiude due libri in uno. Basta capovolgerlo per sfogliare le pagine tradotte in lingua inglese - da Maria Chiara Lino e Vito Panico con la revisione a cura di Georgeanne Kalweit - pensando ai turisti stranieri che sempre più numerosi scelgono di visitare il Tacco d’Italia. A rendere la pubblicazione ancora più preziosa, le tavole originali di Marco Cito che con il suo tratto ha dato un volto ai protagonisti di alcuni racconti.

Un libro-cantastorie, una guida narrativa, una comunità di personaggi, veri e immaginari, che tappa dopo tappa svelano le bellezze del territorio salentino attraverso due itinerari che, lungo una direttrice di bellezza, incontrano: Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Otranto, Galatina, Santa Cesarea Terme, Alessano. Gagliano del Capo, Cutrofiano, Zollino, Melpignano, Soleto, Sternatia, Martignano, Martano, Corigliano d’Otranto, Melendugno, Castrignano De’ Greci.

Un libro scritto per coloro che davanti a un castello, un frantoio, un promontorio vorrebbero vedere le cose riaccadere, ed esserne gli eccezionali spettatori. Un libro per viaggiare - e vivere - in Salento con parole nuove, per tornare ad incantarsi, andando verso Sud.

E per ascoltare la voce del monaco Pantaleone, il canto della sirena Leucasia, le parole del frantoiano Oronzo, e tutti gli altri protagonisti dei racconti, basta scaricare l’app gratuita Sherazade o visitare il sito www.sherazadesalento.com

L’Autore

Matteo Greco nasce a Gagliano del Capo nel 1982. Ha conseguito un dottorato in semiotica ed è attualmente assegnista presso l’università del Salento. È ideatore e autore dell’applicazione Sherazade e direttore artistico del festival internazionale dell’arte di strada A Cappello.

Nel 2007 vince il Certamen del Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e nel 2012 il premio Subway Letteratura di Milano. Nel 2013 pubblica la sua prima antologia di poesie, Giorni fatti a mano (Subway edizioni, Milano).

Ogni giorno cerca di tener fede al motto di Jodorowski, secondo cui «vivere come un autentico poeta significa non avere timore, avere il coraggio di dare, possedere l’audacia di vivere con una certa dismisura».

Sacara Summer Festival: Marracash e Clementino il 12 Agosto a Gallipoli

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Agosto 2015
Visite: 2267

Web_SACARA_SUMMER_FESTIVAL.jpg

 

Il 12 Agosto a Gallipoli, meta turistica tra le più ambite dell’ultimo decennio e al primo posto delle località turistiche italiane per domanda e affluenza, all’interno dell’area portuale “Blu Salento”, si terrà il Sacara Summer Festival.

L’evento nasce dall’incontro della cultura Hip-Hop old school di Mylius Johnson, nonché direttore artistico del Festival, noto non solo come musicista di talento ma anche per aver lavorato con mostri sacri del panorama musicale interazione come Madonna, Jovanotti, Tiziano Ferro e Quincy Jones.

Ed è Giuliano Sangiorgi, profondo conoscitore della sua terra, ad aver suggerito il nome per il Festival. La “Sacara” è il “Serpente del Salento”. Gli anziani contadini raccontano di come questo serpente sia in grado di ipnotizzare le persone con il solo movimento della lingua producendo un suono che incanta: “Lu fiato da Sacàra”.

Nella vera tradizione di un party newyorkese, sul palco si esibiranno tra i migliori Dj’s come Beppe Vivaz, Will da Noerz e WP e musicisti pugliesi come i Jam Soldiers e i Kalibandulu caratterizzati dalla fusione tra Reggae e Dancehall e che affondano le loro radici nella storia musicale della cultura Hip-Hop italiana. Headliners del Festival, i due artisti che rappresentano al meglio le origini del Bronx Newyorkese in Italia: Marracash e Clementino.

Il palco del SACARA SUMMER FESTIVAL è pronto ad accogliere due massimi esponenti della scena Hip Hop italiana. Due live show che spazieranno dai successi più recenti ai classici delle proprie discografie, tutto in un’unica sera.

Prevendite disponibili su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita del circuito.

 

CLEMENTINO

Dopo il grande successo di “Mea Culpa” premiato con il disco d’oro, ora il apper partenopeo conosciuto anche come Iena White è tornato con il suo nuovissimo album “MIRACOLO!” pubblicato nelle due versioni Originale e Deluxe – Jam Session su Universal, diventato in poche ore il più scaricato da iTunes. Tra i featuring spiccano Fabri Fibra, Guè Pequeno, Marracash, Noyz Narcos, Ensi, e il recentemente scomparso Pino Daniele, al quale dedica il suo intero album.

Preparatevi ad uno spettacolo senza precedenti, ricco di un’energia incontenibile e un calore che solo lui sa regalare.

 

MARRACASH

Marracash è tornato prepotentemente sulla scena musicale, grazie al suo nuovo, attesissimo album intitolato “Status” che, sin da subito (uscito il 20 gennaio per Universal Music), è stato acclamato da pubblico e critica.

Grazie alla sua bravura nella sperimentazione e ad un chiaro ritorno alle origini del genere rap, Status ha debuttato al numero uno della classifica di Itunes ed al numero due della classifica FIMI, rimanendo inchiodato alla top ten anche a tre settimane dall’uscita.

 

INFO

Sacara Summer Festival

Location: Area Blu Salento - Lungomare Guglielmo Marconi, Gallipoli (LE)

Prevendite: 13€ + 2€ d.p.

Altri articoli …

  1. Sensation 80 - Party Anni '80 all'Arena San Giovanni di Ostuni (BR)
  2. L'arte di De Giovanni in mostra ad Andrano
  3. Incontrando il Sud. Matteo Greco a Brindisi
  4. Noyz Narcos & Fritz Da Cat il 21 Agosto a Galatina
  5. TANTA SOLIDARIETÀ ALLA FESTA PER ANGELO E I PICCOLI DELL’ONCOLOGICO Raccolti oltre 16mila euro per il reparto del Vito Fazzi di Lecce

Pagina 407 di 1240

  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • 410
  • 411

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca