E' un silenzio lieve, struggente che avvolge i vicoli di Gallipoli. Un silenzio d'attesa, rotto da troccola e tamburi, da una tromba lamentosa che si confonde con le strida dei gabbiani. Volti anonimi, occhi scuri che fissano dagli "scoppolari" bianchi, rossi, neri, azzurri.. occhi che guardano e pregano in silenzio, occhi guardati in cerca di capire. E' il dramma dell'Uomo-Dio che irrompe nella vita quotidiana del borgo dei pescatori. La città bella, la città di luci e lustrini lascia il posto alle candele e ai piedi scalzi, allo sguardo fissato dall'arte nell'attimo esatto in cui una Donna piange un suo Figlio.
Leggi tutto: Gallipoli, viaggio nelle tradizioni - visita alla città nel Giovedì Santo
Saranno raccolte ed esposte per la prima volta in assoluto 95 statuette votive in terracotta che rappresentano alcuni dei santi venerati in Puglia, testimonianza tangibile della diffusa devozione casalinga meridionale. Aprono la mostra 15 scatti del fotografo Ciro Quaranta, che negli ultimi trenta anni ha portato avanti un minuzioso lavoro di ricerca sulla fede popolare in Puglia, riuscendo a mettere insieme un archivio che racconta momenti di fede e devozione che si sono ciclicamente ripetuti nel corso dei secoli. Le statuette votive corredate dalle immagini fotografiche racconteranno l’intimo rapporto che intercorre tra l’uomo ed il sacro; uno straordinario percorso espositivo porterà il visitatore in ambienti di epoche diversi, tutti racchiusi nella suggestiva cornice di Casa Vestita, nel cuore della ‘Città delle Ceramiche’.
Carissimi utenti, oggi proponiamo un buon secondo a base di pesce. So che è difficile reperire della cernia fresca, ma possiamo assicurarvi che lo stesso eccellente risultato potrà ottenersi con tranci di pesce spada o tonno. Inoltre, l'esecuzione del piatto è facilissima!
INGREDIENTI (per 4 persone):
4 tranci di cernia da 200g ca. l'uno
mezza bottiglia di vino bianco secco profumato
25 g di burro
il succo di mezzo limone
un mazzetto di prezzemolo tritato
sale e pepe bianco appena macinato
Carissimi utenti, una buona torta sa sempre farci sorridere! Provate anche questa alle mandorle!
INGREDIENTI (per uno stampo da 26cm di diametro):
100 g di farina
300 g di mandorle sbucciate, tostate e tritate nel mixer con 1 bustina di vanillina
300 g di zucchero semolato
2 uova
150 g di burro
100 g di amaretti sbriciolati
zucchero vanigliato
Carissimi utenti, la ricetta del giorno è un gustosissimo primo piatto del litorale jonico. Profuma di mare, di buona cucina, quella di una volta, quando le nostre nonne impastavano e da ingredienti semplicissimi ricavavano la pasta del giorno.
Leggi tutto: Un anticipo d'Estate - Cavatelli con cozze e fagioli
Carissimi utenti, oggi proponiamo uno stuzzicante aperitivo tutto pugliese! Accompagnate i tarallini ad un buon bicchiere di Primitivo delle nostre terre e farete un figurone!
INGREDIENTI:
1kg di farina
250 ml di olio d'oliva
300 ml di vino bianco
sale
semi di finocchio