BRINDISI - Tra poco più di un mese a Brindisi si rinnoverà il anzitempo il Consiglio Comunale. Attualmente il Comune è retto dal commissarrio dato che il sindaco Mennitti si è dimesso molto prima del termine del suo mandato per diverse motivazioni, sia di carattere politiche che personali. Al momento si contano otto candidati ma non è detto che nelle prossime settimane tale numero non possa cambiare.
Per la coalizione di centrodestra Pdl - PpdT - Fli - Alleanza per le Periferie - AdC - Brindisi Avanti - Insieme - c'è Mauro d'Attis, per il centrosinistra composto da PD - Ferrarese - PSI - API - Udc - Sel - Repubblicani - Verdi - Progettiamo Brindisi - Brindisi Socialista - Noi Centro - Pensionati e Invalidi - Impegno Sociale c'è Mimmo Consales, segue Roberto Fusco (Rifondazione, PdCI, lista Fusco, IdV), Riccardo Rossi con la lista civica Brindisi Bene Comune, Giovanni Brigante attuale consigliere regionale de "La Puglia per Vendola" con appunto La Puglia per Vendola - Sviluppo e Lavoro - Cultura Popolare - Unione popolare di centro - Democrazia Popolare.
BRINDISI - Tra pochi mesi a Brindisi si rinnoverà il anzitempo il Consiglio Comunale. Attualmente il Comune è retto dal commissarrio dato che il sindaco Mennitti si è dimesso molto prima del termine del suo mandato per diverse motivazioni, sia di carattere politiche che personali. Al momento si contano otto candidati ma non è detto che nelle prossime settimane tale numero non possa cambiare.
Per la coalizione di centrodestra Pdl-PpdT-Fli c'è Mauro d'Attis, per il centrosinistra composto PD-Ferrarese-Udc-Sel-Repubblicani-Socialisti-API-Verdi c'è Mimmo Consales, Roberto Fusco (IdV, Rifondazione, PdCI, lista Fusco), Riccardo Rossi (Brindisi Bene Comune), Giovanni Brigante (La Puglia per Vendola, Sviluppo e Lavoro, Verdi).
Leggi tutto: Elezioni 2012 Brindisi, il punto della situazione
TARANTO - Sembrano sgonfiarsi le ambizioni di Pelillo sulla città di Taranto mentre montano le pretese dello stesso verso le prossime elezioni politiche. Elezioni politiche nelle quali l'assessore regionale dovrà comunque vedersela con Ludovico Vico, deputato uscente, e Gianni Florido, attuale Presidente della provincia. L'accordo del PD con il sindaco Stefàno e con Vendola sembra essere quindi raggiunto: nessuno metterà in discussione il sindaco uscente che ha tirato fuori dal guado del dissesto il Comune di Taranto.
Continuano gli appuntamenti teatrali della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me - Autori in scena, organizzata dall’Associazione Culturale Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra. Sabato 25 e domenica 26 febbraio, alle ore 20.30, andrà in scena nella sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo Lettere rubate – Cercando Fernando Pessoa là dove non è mai stato, ideato e recitato da Tony Allotta con la consulenza artistica di Roberto Scarpetti.
Leggi tutto: Lettere rubate - Cercando Fernando Pessoa là dove non è mai stato
La Rai ha inviato un’ingiunzione di pagamento a 5 milioni di imprese chiedendo il pagamento del canone su qualsiasi apparecchio in grado di ricevere il segnale televisivo: pc, videofonini, videoregistratori, iPad e sistemi di videosorveglianza. Il “canone speciale” di abbonamento costerà dai 200 ai 6mila euro l’anno, a seconda della tipologia, per un salasso sul sistema produttivo di oltre un miliardo di euro l’anno. Ma imprese e associazioni di consumatori non ci stanno e parte la rivolta
Leggi tutto: Tassa sul PC, Tablet o Smartphone. La RAI pretende il canone
PES e PAV, RISCHIO ELETTRICO - La normativa sulla sicurezza d.lgs. 81/2008 e ancora di più le normative speciali CEI 11-27 e CEI 11-48 prescrivono una formazione obbligatoria per gli operatori che sono soggetti a rischio elettrico. Al fine di venire incontro alla crescente domanda formativa di tutti i lavoratori che per mille ragioni lavorano a contatto con apparecchiature e sistemi fuori tensione, a bassa tensione ovvero in prossimità di alta tensione, SMILE Puglia organizza a Manduria (TA) presso la propria sede formativa il corso di formazione PES (persona esperta), PAV (persona avvertita), PEI (persona idonea).
Il corso si articolerà in 3 giornate formative (5,6,7 Marzo 2012) e prevede la presenza in aula di docenti altamente specializzati e qualificati per erogare formazione in tema di rischi elettrici. Vuoi saperne di più o richiedere un preventivo? Contatta oggi stesso