CARLANTINO (FG) - Mercoledì 28 dicembre, nei locali della ex scuola elementare, a partire dalle ore 17.30, si ripeterà l’incontro della Giunta comunale con i cittadini carlantinesi sul solco dell’iniziativa già intrapresa con successo a dicembre 2010. “La nostra idea politica e la nostra formazione culturale ci portano a ritenere che quanto più si riesce a rendere partecipe la cittadinanza delle scelte amministrative, cercando di accogliere le istanze e le proposte di ciascuno, tanto più efficace e produttiva potrà essere l'attività svolta”, dichiara il sindaco Dino D’Amelio.
Leggi tutto: Carlantino, la Giunta Comunale incontra i cittadini
TROJA (FG) - Su una parete della scuola di Don Lorenzo Milani, a Barbiana, era impresso questo motto: “I Care”. Letteralmente vuol dire “Me ne importa, mi sta a cuore” ed è l’esatto contrario di “Me ne frego”. “I Care” vuol dire impegnarsi per gli altri, vuol dire mettere la propria passione e le proprie energie al servizio della comunità, vuol dire credere in un mondo migliore e darsi da fare per costruirlo. “I Care” è la sintesi più alta e più bella della vita di due ragazzi pieni di passione che hanno perso la vita il 28 novembre 2010 in un maledetto incidente stradale: Mario Beccia ed Angelo Ricchetti.
GALATONE (LE) - Il 30 Dicembre 2011 presso il Palazzo Marchesale di Galatone si darà spazio e voce ad un giovane ragazzo galatonese. “Il tempo di una storia” è il cortometraggio realizzato da Luigi Nico a conclusione di un’esperienza fatta presso l’Agenzia Formativa Ulisse, un ente costituito dall’UNPLI Puglia nel 2005 al fine di promuovere l’attività di formazione continua e l’intervento in favore di cittadini, aziende ed enti del territorio pugliese.
San Vito dei Normanni (BR) - Nel 1953, una ragazza meridionale, Nena, deve lasciare famiglia e fidanzato e trasferirsi in un paesino della Puglia per assumere il suo primo incarico di maestra di scuola. Ad accoglierla, però, è una realtà ostile, quasi arcaica, popolata di persone con cui Nena non sembra condividere nulla. Determinata a portare a termine il mandato, la giovane insegnante si scontrerà con quei luoghi selvaggi dimostrando un carattere fuori dal comune e spingendosi a ripensare la propria vita in modo sorprendente. Il primo incarico segna l’esordio alla regia di Giorgia Cecere (già sceneggiatrice di Sangue vivo e Il miracolo) e si avvale dell’interpretazione di una straordinaria Isabella Ragonese, in un ritratto di donna di rara intensità.
Martedì 27 dicembre al Triade di Copertino (Le) appuntamento da non perdere con i Bud Spencer Blues Explosion, considerati il nuovo grande fenomeno della scena rock alternativa italiana, e il dj set di Luca De Gennaro (Mtv Italia), che è in consolle da quando si usavano i 45 giri “piccoli” e non esistevano i giradischi con il variatore di velocità.
Leggi tutto: 27 Dicembre, Copertino - Bud Spencer Blues Explosion live!
Presepe Vivente di Massafra: un diamante incastonato in un gioiello. La Pro Loco presenta la II Ed. de “La Magia della Natività in Gravina”. Come un diamante incastonato in un gioiello, anche quest’anno, il Presepe Vivente, organizzato dalla Pro Loco di Massafra, impreziosirà la bellezza del paesaggio rupestre rendendolo ancora più suggestivo, unico…e brillante agli occhi dei visitatori. “La Magia della Natività in Gravina”, evento che lo scorso anno ha registrato la presenza di migliaia di visitatori, verrà riproposto per tre serate (26 dicembre 2011, 1-6 gennaio 2012) , dalle ore 17 alle ore 22,00, nello scenario naturale e affascinante del Villaggio Santa Marina, cuore della Gravina San Marco della Tebaide d’Italia.