Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 3654

http://www.amicidelgargano.com/img/necropoli_san_nicola.jpgÈ perlomeno singolare il fatto che l’aver partecipato il 13 luglio a Monte S. Angelo al convegno “Gargano: tutela e sviluppo del territorio”, organizzato da Italia Nostra e concluso dall’Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, mi spinga oggi a scrivere di San Nicola di Myra. Non è la prima volta, non sarà l’ultima. A chi segue puntualmente le vicende del nostro territorio non sfuggono le motivazioni di tutela e le intenzioni di valorizzazione; motivazioni e intenzioni alle quali sono del tutto indifferenti le logiche consumistiche globali legate al turismo semplicemente balneare e le tristi vicende di alcune nostre amministrazioni. (di Michele Eugenio di Carlo)

Leggi tutto: Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 2770

http://www.inviatospeciale.com/wp-content/uploads/2009/06/terremoto-molise.jpgCARLANTINO – “La vera emergenza sono le case danneggiate che rischiano di crollare. Servono fondi straordinari, non possiamo intervenire con soldi nostri perché non ne abbiamo”. E’ questo l’allarme lanciato dal sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, in occasione del nono anniversario del terribile sisma che il 31 ottobre del 2002 colpì il Molise e alcuni comuni della provincia di Foggia, fra questi Carlantino e Celenza Valfortore. Il primo cittadino fa riferimento a quelle abitazioni danneggiate dall’evento tellurico, soggette a ordinanze di sgombero ma disabitate anche prima del terremoto.

Leggi tutto: Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione

Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione dell’imprenditore e del Governo”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 2665

http://www.iltaccoditalia.info/public/adelchi%20ap.jpgDi seguito, la nota integrale della Vice Presidente della regione Puglia, Loredana Capone, sulla crisi dell’Adelchi: “La minaccia di licenziamento di oltre 700 lavoratori da parte del gruppo Adelchi rischia di diventare sempre più inquietante. Per questo sento, anzitutto, il dovere di chiedere un atto di responsabilità importante al Sig. Sergio Adelchi. Un atto che scongiuri il licenziamento e che salvaguardi la permanenza del Gruppo Adelchi sul territorio o piuttosto impegni l’intero gruppo a cercare soluzioni alternative per i lavoratori. Si tratta di un atto di responsabilità economica e sociale, indispensabile per un gruppo che deve fare i conti con il “fardello” dei 700 lavoratori in crisi.

Leggi tutto: Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione...

Lunedì 31 Ottobre Bari sarà una delle protagoniste del Trekking Urbano

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
25 Ottobre 2011
Visite: 2528

http://www.trekkingurbanobologna.it/wp-content/uploads/2011/10/trekking3.jpg31 Ottobre 2011 - La Puglia, con Bari come sua città rappresentante, parteciperà alla giornata nazionale del Trekking Urbano che quest’anno si dedicherà, per la sua ottava edizione, al Tricolore Italiano. Si partirà dalla Sala Murat dove i visitatori ascolteranno la lettura di brani dedicati all’Unità d’Italia per poi proseguire verso Corso Vittorio Emanuele II dove i palazzi del nuovo borgo verranno confrontati con quelli della città vecchia situati di fronte. Costeggiando le aiuole e le palme tipiche del capoluogo pugliese i partecipanti andranno alla volta di Palazzo di Città che visiteranno al suo interno, per poi proseguire con il Palazzo della Prefettura e il monumento di Niccolò Piccinni.

Leggi tutto: Lunedì 31 Ottobre Bari sarà una delle protagoniste del Trekking Urbano

BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2637

FOGGIA – Sono 49 e provengono da 21 nazioni del mondo i buyer partecipanti alla seconda edizione della BitRel, la “Borsa del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini” che sarà inaugurata mercoledì 26 ottobre nel nuovo padiglione della Fiera di Foggia per poi attraversare la Capitanata e terminare a Bari domenica 30 ottobre. La delegazione internazionale più numerosa sarà quella del Brasile con 10 operatori. Saranno rappresentati Ungheria (con 5 operatori), Polonia e Portogallo (3), Irlanda, Norvegia e Usa (2), Lettonia, Lituania, Romania, Spagna, Francia, Malta, Canada, India, Cina, Russia, Olanda, Svezia e Australia. Alla BitRel, naturalmente, non mancheranno i buyer italiani, ne saranno presenti nove provenienti da 6 diverse regioni: Lazio (3), Marche (2), Umbria, Calabria, Veneto e Basilicata.

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art10nov/bitrel-logo-b.jpg

Leggi tutto: BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Roseto, la differenziata è sul calendario 2012

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2916

http://85.18.241.211/roseto/ev/images/roseto10.jpgROSETO VALFORTORE – A ogni famiglia del paese, il Comune di Roseto Valfortore consegnerà un calendario speciale del 2012: è il calendario di “Più conferisci, meno paghi”, la campagna per la raccolta differenziata porta a porta avviata in primavera, per ricordare ai rosetani gli orari e le modalità corrette del conferimento dei rifiuti. Ogni giorno, all’interno dell’agenda, è contrassegnato da un quadratino colorato: se il colore è giallo, vorrà dire che il servizio giornaliero si occuperà di ritirare la plastica, altrimenti sarà il momento di preparare il vetro (verde), oppure la carta (grigio), o ancora l’alluminio (celeste) e l’umido (arancione).

Leggi tutto: Roseto, la differenziata è sul calendario 2012

Altri articoli …

  1. Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona qualità"
  2. DL Sviluppo - Dario Stefàno scrive al Ministro Romano
  3. Galatone, 6 Novembre - Presentazione de "Le storie sul posto, cartoline da Galatone"
  4. Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso
  5. Novello sotto il castello. Dall'11 al 13 Novembre 2011 a Conversano

Pagina 556 di 1241

  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca