L’Associazione Culturale “Piccole Arti”con il Patrocinio dell’Ente Comune di Foggia e l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, ha organizzato anche per le festività natalizie 2011, la seconda edizione del concorso “PRAESEPIUM”. Il concorso e articolato in sezioni:
A) Parrocchie-Comunità;
B) Scuole;
C) Enti;
D) Famiglie
E) Artisti (opere pittoriche, scultoree)
L'associazione Treni Storici Puglia in collaborazione con Trenitalia e Regione Puglia, realizza per il 23 ottobre 2011 il Treno delle Castagne Taranto - Potenza - Melfi. Il treno verrà effettuato in concomitanza della 52a edizione della Sagra della Varola, un evento che rappresenta uno dei punti d’approdo privilegiati del turismo enogastronomico e che valorizza le risorse locali attraverso il mix tra cucina, tradizione, patrimonio artistico, ambiente e bellezze naturalistiche della Regione. L’abbinamento del "Marroncino" con l’Aglianico del Vulture rende ancora più indimenticabile la visita alla gloriosa e nobile Città di Melfi, per un mese di ottobre all’insegna della gola.
Leggi tutto: 23 Ottobre, da Taranto parte il "Treno delle Castagne"
Il gruppo Indignados di Brindisi, in merito alle notizie di stampa circa il coinvolgimento di Brindisini negli scontri della manifestazione romana, tiene a precisare che il gruppo organizzato di Brindisi non è assolutamente coinvolto. Siamo partiti in 150 con tre pullman da Brindisi per vivere una manifestazione assolutamente pacifica e siamo tutti ritornati nelle prime ore del mattino di domenica. Purtroppo gruppi assolutamente minoritari con la loro violenza hanno oscurato le ragioni della nostra indignazione.
Leggi tutto: Gli Indignados di Brindisi intervengono sugli scontri
Qui, nel cuore verde della provincia di Foggia, nella notte a cavallo tra il giorno di Ognissanti e quello dedicato al culto dei morti, il 1° novembre si accende alla luce dei falò e al bagliore dei lumi posizionati all’interno delle zucche antropomorfe. Non si tratta di Halloween (che per altro si festeggia il 31 ottobre, ndr), ma di un evento che mette in evidenza l’illuminazione della fede, il ricordo dei defunti, il gusto genuino di stare insieme condividendo un momento di comunione caratterizzato dalla magia autentica del legame misterioso tra il mondo dei vivi e quello di quanti vivono nella nostra memoria.
Leggi tutto: Fuca Coste ad Orsara di Puglia il 1 Novembre 2011. La notte delle notti
Carissimi utenti, oggi prepareremo insieme un primo piatto con un ingrediente autunnale fra i più buoni e nutrienti: la zucca. Non dimenticate mai quanto sia importante questo ortaggio, al di là delle sue funzioni decorative nella notte di Halloween! Esso sarà un vostro ottimo alleato in cucina, versatile e gustoso!
INGREDIENTI (per 4):
350 g di fusilli
400 g di zucca gialla
L'appuntamento per degustare in anteprima il buon vino novello di ogni annata è ormai, per tutti i pugliesi, Bacco nelle gnostre a Noci: un evento irrinunciabile per le migliori cantine della Puglia e per gli enoturisti alla ricerca di due serate tutte da gustare. E quest'anno il vino novello non sarà solo il protagonista dell'evento, ma anche i corposi rossi ricavati dai vitigni autoctoni che ben rappresentano il sapore della nostra terra. La dodicesima edizione dell'evento prevede un percorso allungato, con una proposta enogastronomica più ampia e variegata, in grado di soddisfare un pubblico sempre più esigente e numeroso, circa 100.000 visitatori nel weekend della passata edizione.
Leggi tutto: Bacco nelle Gnostre 2011 - A Noci il 5 e 6 Novembre