Il Ministro dell'Univerità e della Ricerca Scientifica, tal Gelmini bresciana doc ma famosa per essersi abilitata alla professione di avvocato a Reggio Calabria, ne ha sparata un'altra delle sue. Dopo il sensazionale esperimento di fisica del CERN e dell'INFN il ministero ha rilasciato il seguente comunicato stampa:
Rivolgo il mio plauso e le mie più sentite congratulazioni agli autori di un esperimento storico. Sono profondamente grata a tutti i ricercatori italiani che hanno contribuito a questo evento che cambierà il volto della fisica moderna.Il superamento della velocità della luce è una vittoria epocale per la ricerca scientifica di tutto il mondo. Alla costruzione del tunnel tra il Cern ed i laboratori del Gran Sasso, attraverso il quale si è svolto l'esperimento, l'Italia ha contribuito con uno stanziamento oggi stimabile intorno ai 45 milioni di euro.
Leggi tutto: Gelmini (ministro Università e Ricerca) rimandata in fisica.
CASARANO - "Centro Democratico Cristiano" e "Verdi-Insieme per Casarano" hanno ufficializzato l'alleanza elettorale in vista delle Amministrative del 2012. L'annuncio è stato fatto dai leader dei due movimenti, Claudio Casciaro (Cdc) e Marcello Torsello (Verdi), nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta mercoledì sera nella sede del "Sole che ride" in corso XX Settembre. E' la prima formazione che esce allo scoperto dopo tanto chiacchiericcio e indiscrezioni su possibili accordi tra forze politiche. I responsabili dei movimenti hanno precisato che si tratta di un nucleo-base che sperano sia più ampio. All'incontro erano presenti anche Adamo Fracasso, consigliere comunale uscente del Cdc, e Patrizia Casciaro (Cdc).
ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sarà inaugurato domani, sabato 24 settembre alle ore 10, il nuovo impianto della Cooperativa Agriorsara per la trasformazione del pomodorino, del pomodoro e di altri ortaggi. L’inaugurazione, che si terrà negli stabilimenti di località Giardinetto, sarà presieduta dal presidente della cooperativa Michele Colangelo, dal sindaco di Orsara Mario Simonelli e dal presidente della società consortile Prospettiva Subappennino, Raffaele Cariglia. Interverranno Eliseo Zanasi (presidente della Camera di Commercio di Foggia), Carmelo Rolla (presidente Legacoop Puglia), Giorgio Mercuri (presidente Confcooperative Foggia), Pietro Salcuni (presidente Coldiretti Puglia), Onofrio Giuliano (presidente Confagricoltura Foggia), Raffaele Carrabba (presidente Cia Foggia), Luigi Inneo (presidente Copagri Foggia) e Giovanni Luppi (presidente nazionale Legacoop Agroalimentare). Al termine del taglio del nastro e degli interventi dei relatori, sarà offerto ai partecipanti un aperitivo “made in Orsara” con vini e prodotti tipici orsaresi.
La Regione Puglia diffida le discariche pugliesi ad accogliere i rifiuti provenienti dalla Campania, senza le opportune certificazioni. Ad annunciarlo è stato, ieri, l’assessore all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, durante una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche l’assessore al Bilancio, Michele Pelillo, il direttore generale dell’Arpa Puglia, Giorgio Assennato, e il direttore scientifico dell’Arpa Puglia, Massimo Blonda. Dalle rilevazioni dell’agenzia ambientale risulta che balle di rifiuti provenienti dalla Campania, che dovrebbero contenere immondizia meccanicamente trattata e priva di sostanze pericolose, sotto il confezionamento esterno racchiudono in realtà immondizia così come gettata nei cassonetti.
ROSETO VALFORTORE – “Roseto Valfortore è uno dei pochi comuni che, nonostante i tagli operati dal governo di centrodestra, ha deciso di incentivare il risparmio e la crescita di famiglie e imprese eliminando l’addizionale Irpef e non operando alcun aumento delle imposte comunali, come dovrebbero ben sapere i consiglieri di minoranza deputati al controllo degli atti prodotti dall’Amministrazione comunale”. E’ il sindaco Nicola Apicella a rispondere ai consiglieri del Pdl di Roseto Valfortore che, con un comunicato stampa, hanno criticato l’adesione dell’Amministrazione Comunale alla protesta dei Comuni italiani contro i tagli iniqui operati dal governo Berlusconi. “Forse la minoranza consiliare non è al corrente di quanto sta accadendo in tutta Italia, dove sono proprio i sindaci del centrodestra, vale a dire quelli della loro stessa parte politica, tra i primi a protestare per una finanziaria che mette le mani nelle tasche dei cittadini e, in cambio, rischia di cancellare servizi essenziali invece di potenziarli”, prosegue il sindaco Apicella.
Leggi tutto: Nicola Apicella - A Roseto le tasse non le aumentiamo
Giovedì 29 Settembre 2011 dalle ore 19.00 si terrà ad Uggiano presso la sala Gabriella Fanuli, Frazione di Manduria, la presentazione del libro "Gabriella, a te che della Vita hai fatto un dono". Pubblichiamo un commento di Nazareno Dinoi sul libro in questione: