Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La Puglia ora vola in elicottero: inaugurata l'elisuperficie di Vieste

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2602

Dopo quella delle Isole Tremiti (San Domino), entrata in esercizio il 7 luglio scorso, è stata inaugurata anche l’elisuperficie di Vieste. E nelle prossime settimane sarà avviata una struttura analoga a San Giovanni Rotondo. A tagliare l’assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Mario Loizzo, insieme al sindaco di Vieste, Ersilia Nobile, e all’amministratore unico di Alidaunia, Roberto Pupillo.

Leggi tutto: La Puglia ora vola in elicottero: inaugurata l'elisuperficie di Vieste

Sviluppo Rurale: Vendola presenta i Bandi FESR 2007-2013

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 2837

I 3 Bandi del Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013, pubblicati sul BURP lo scorso 15 Ottobre, verranno presentati alla stampa nel corso di una conferenza in programma Martedi’ 20 Ottobre alle ore 10,30 presso la Sala Riunioni della sede del Consiglio Regionale – Via Capruzzi, 206 Bari (secondo piano). Alla conferenza stampa interverranno il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l’Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Dario Stefano.

Leggi tutto: Sviluppo Rurale: Vendola presenta i Bandi FESR 2007-2013

Stefàno: "Grandi numeri per l'uva pugliese nella GDO"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 4485
  • bidoo
  • Una voce per San Marino
  • Pasquale Mammaro

Grandi numeri per l’uva pugliese. A soltanto 15 giorni dall’inizio dell’attività di promozione dell’uva da tavola, prevista nell’ambito dell’accordo siglato tra la Regione Puglia e la Grande Distribuzione Organizzata, sono già 1.600.000 i chilogrammi di uva “Italia” pugliese distribuiti e venduti negli ipermercati aderenti. Il dato è parziale perché si riferisce alla prime due settimane della promozione e soltanto alle catene Coop e Auchan, quindi destinato ad aumentare in maniera considerevole.

Leggi tutto: Stefàno: "Grandi numeri per l'uva pugliese nella GDO"

Inchiesta a Catania sui 140 milioni di euro gentilmente donati dallo Stato.

Categoria: News dal Governo
19 Ottobre 2009
Visite: 2451

http://orizzontedocenti.files.wordpress.com/2008/09/0809191917.jpgA Catania c’è un’inchiesta aperta sull’utilizzo dei fondi governativi stanziati per ripianare il deficit: i 140 milioni che arrivarono per espressa volontà di Berlusconi. Per l’attuale sindaco Raffaele Stancanelli è stata richiesta l’archiviazione. Mada un’intercettazione telefonica che l’Unità è in grado di rivelare emerge come il premier abbia avuto un ruolo di “super-consulente” nella partita che ha destinato il denaro pubblico ad una città guidata, all’epoca del buco, da Scapagnini, caro amico e medico personale del Premier. Berlusconi, in sostanza, avrebbe consigliato quali voci mettere in elenco per evitare il fallimento del Comune: una lista fittizia di opereda finanziare e da vendere (beni invendibili) così da giustificare l’esborso straordinario di 140 milioni di euro a fronte di nessuna realizzazione concreta. Del caso si è occupata ieri sera anche la trasmissione di Milena Gabanelli, Report.

Leggi tutto: Inchiesta a Catania sui 140 milioni di euro gentilmente donati dallo Stato.

Autovelox, semafori: I Ministri li ignorano. Così Gelmini e Lunardi si fanno togliere le multe. E anche Brambilla che noleggia pure Mercede con autista a spese nostre

Categoria: News dal Governo
19 Ottobre 2009
Visite: 1933

http://sarodist.files.wordpress.com/2007/11/berlusconi-brambilla.jpgI semafori non contano, gli autovelox possono aspettare, l’ecopass non li riguarda: tanto la multa non si paga. E non si paga nemmeno l’auto: è tutto a carico dei contribuenti. Alla Prefettura di Milano, un tempo capitale morale, si sono abituati alle istanze di parlamentari e ministri per chiedere l’annullamento delle sanzioni. Da Michela Vittoria Brambilla a Mariastella Gelmini, dall’onorevole pdl Maurizio Bernardo a Pietro Lunardi: basta una lettera su carta intestata per far sparire tutto. E magari, dietro quella multa c’è altro. Ad esempio il caso della Brambilla, che ha fatto spendere 500 euro al giorno per noleggiare una Mercedes con autista, incaricata di accompagnarla da casa al lavoro, 80 chilometri in tutto. A rivelarlo è una multa per un semaforo non rispettato presa a Milano il 19 febbraio scorso e prontamente cestinata “per motivi istituzionali”.

Leggi tutto: Autovelox, semafori: I Ministri li ignorano. Così Gelmini e Lunardi si fanno togliere le multe. E...

Medici Senza Frontiere, una situazione drammatica in Capitanata.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2009
Visite: 5171
  • bidoo
  • The Voice Kids

http://www.sttss.edu.hk/history/HistoryWebsiteLink/MSF.jpgPer il sesto anno consecutivo Medici Senza Frontiere interviene in Puglia per garantire l’accesso alle cure agli immigrati impiegati come braccianti agricoli, la testimonianza di un lavoratore stagionale. Ancora una volta migliaia di immigrati si sono riversati nelle campagne della provincia di Foggia per la raccolta dei pomodori. Medici Senza Frontiere (MSF) è intervenuta a metà agosto in quest’area con un’équipe di operatori umanitari in maniera indipendente. Nell’area della Capitanata, in provincia di Foggia, MSF ha individuato una popolazione di almeno 2mila migranti, per la maggior parte provenienti dall’Africa sub sahariana e senza permesso di soggiorno, che versano in condizioni spaventose. I braccianti vivono in casali abbandonati e in baracche senza luce e gas.

Leggi tutto: Medici Senza Frontiere, una situazione drammatica in Capitanata.

Altri articoli …

  1. Greenpeace contro il nucleare. A Bari distribuzione delle future bollette
  2. Assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà: finanziata la terza annualità
  3. Provincia di Foggia: assegno di cura per le non autosufficienze e le nuove povertà
  4. Dal 23 al 25 Ottobre 2009 - Bitonto (BA) - Festival dell'Olio
  5. Terrorismo psichiatrico-mediatico: il caso Canale 5

Pagina 1207 di 1241

  • 1202
  • 1203
  • 1204
  • 1205
  • 1206
  • 1207
  • 1208
  • 1209
  • 1210
  • 1211

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca