Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Malattie cardiache: all'ospedale «Fazzi» arriva una sala operatoria «salva vita»

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Settembre 2009
Visite: 3328

LECCE — Una sala di elettro­fisiologia ed elettrostimolazio­ne per salvare più vite umane, quelle dei pazienti con partico­lari scompensi cardiaci che ri­schiano la morte improvvisa a causa di gravi aritmie. L’ospeda­le «Vito Fazzi» di Lecce l’avrà entro novembre, secondo previ­sioni che tengono conto del rit­mo con cui i lavori stanno an­dando avanti. La sala dedicata consentirà al personale, non solo di lavora­re meglio, ma anche di supera­re l’attuale soglia dei cinquecen­to interventi salvavita all’anno, dando così risposte terapeuti­che a un maggior numero di pa­zienti e ponendo fine all’esodo verso altri centri specializzati lontani dal Salento.

Leggi tutto: Malattie cardiache: all'ospedale «Fazzi» arriva una sala operatoria «salva vita»

Lecce, un comune allo sfascio

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Settembre 2009
Visite: 3015

http://www.iltaccoditalia.info/public/perrone%20ap_0.jpgDalla crisi politica che si protrae da quando qualche anno fa l'attuale mezza maggioranza vinse le elezioni siamo passati di fatto e inevitabilmente alla crisi amministrativa. La città è ferma, idem le opere pubbliche. Sfortunatamente, nemmeno i famosi filobus riescono a circolare anche se, beffa delle beffe, dal 1^ Ottobre qualcuno dovrebbe scorazzare vuoto per la città, ma non per una imminente entrata in esercizio, ma solo per una normale manutenzione ordinaria legata alla necessità di far funzionare i motori ed evitare che il lungo ferma danneggi le parti meccaniche. Sono anni che si sente parlare di una imminente entrata in esercizio del nuovo servizio e puntualmente ad ogni campagna elettorale si tira fuori dal cilindro la data entro cui dovrebbe essere chiaro il futuro del filobus.

Leggi tutto: Lecce, un comune allo sfascio

Introna: la Regione Puglia ricorre contro il nucleare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2009
Visite: 2786

“Oggi la Giunta – dichiara l’assessore all’Ecologia, Onofrio Introna – ha fatto un altro passo in avanti nella lotta contro l’installazione di centrali nucleari nel nostro paese e nella nostra regione. Abbiamo infatti presentato ricorso contro il Governo per una questione di costituzionalità della legge che riapre il discorso del nucleare nonostante il referendum popolare del 1986”. “La legge del Governo Berlusconi – spiega Introna – non rispetta il titolo V della Costituzione e dei poteri concorrenti delle Regioni riguardanti la produzione dell’energia e il governo del territorio...

Leggi tutto: Introna: la Regione Puglia ricorre contro il nucleare

A Torchiarolo, nel Brindisino, rivincita della legalità nel vecchio feudo della Sacra Corona Unita

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2009
Visite: 3651

Se sugli scaffali di un supermercato della Catena della Lega delle Cooperative trovate botti­glie di negroamaro con etichetta «Hi­so Telaray» non restate perplessi: è il Rosso Salento prodotto dalla coopera­tiva Terre di Puglia a Valesio, da un vi­gneto confiscato alla criminalità orga­nizzata. E Hiso Telaray è il nome di un ragazzo albanese ucciso dai caporali nel Foggiano perché si era ribellato. In quel vigneto ieri mattina è cominciata la terza vendemmia da quando i filari sono stati assegnati dal Comune di Torchiarolo alla cooperativa che fa par­te della rete costruita da don Luigi Ciotti. «La seconda vera - spiega il vi­cepresidente di Terre di Puglia, Fabio Zullo - perché la prima fu affrettata, quasi simbolica e non rese tanto come quella dello scorso anno e come sarà anche per questa».

Leggi tutto: A Torchiarolo, nel Brindisino, rivincita della legalità nel vecchio feudo della Sacra Corona Unita

La giunta regionale pugliese licenzia la Cosentino

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2009
Visite: 3027

http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/foto/31264.jpgLa Giunta ha approvato oggi – su proposta dell’assessore Fiore – la delibera che conclude il procedimento di decadenza del Direttore Generale della ASL Bari. Con la delibera, l’avv. Lea Cosentino viene dichiarata decaduta dall’incarico di DG della ASL BA, ritenendo che il comportamento del DG in contrasto con il principio del buon andamento ed imparzialità della pubblica amministrazione, alla base del mandato ricevuto, nonché lesivo dell’immagine e del prestigio dell’Amministrazione regionale, abbia determinato l’interruzione del rapporto fiduciario.

Leggi tutto: La giunta regionale pugliese licenzia la Cosentino

Aduc - Osservatorio Lecce. Degrado e incuria in pieno centro. S’intervenga per risolvere il problema. Ecco le foto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2009
Visite: 2640

Alcuni cittadini residenti in via Schipa, ci hanno segnalato una situazione di incredibile degrado presente su quella via. In particolare, nel tratto di strada in prossimità dell’incrocio con via Grande, come dimostrano le fotografie, i marciapiedi sono in stato di abbandono. La cosa che rende più paradossale la situazione è che ci si trova in centro cittadino a poca distanza da Piazza Mazzini e ad appena cento metri da alcuni uffici comunali! I residenti ci segnalano che è da molti mesi che non si effettuano interventi di manutenzione su quella strada, così come dimostra la vegetazione spontanea presente.

Leggi tutto: Aduc - Osservatorio Lecce. Degrado e incuria in pieno centro. S’intervenga per risolvere il...

Altri articoli …

  1. Il Nord in crisi in barba a tutte le informazioni tranquillizzanti impartite dal regime
  2. Nuova centrale Enipower, Florido: sì alla proposta dell’assessore all’Ambiente Introna
  3. Noi, quell'élite di merda
  4. Bari: Bosch allo sbando, oggi si sciopera
  5. Un'ex modella rivela alla Finanza "Bertolaso con Gianpi a Palazzo Grazioli"

Pagina 1221 di 1241

  • 1216
  • 1217
  • 1218
  • 1219
  • 1220
  • 1221
  • 1222
  • 1223
  • 1224
  • 1225

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca