MERCVRIO, IL MESSAGGERO DI EMOZIONI DELLA SCENA ITALIANA, TORNA CON “PROLOGO: CINABRO”, UNA DICHIRAZIONE DI INTENTI INTRISA DI POESIA E SENTIMENTI
Leggi tutto: “PROLOGO: CINABRO” È L’EP D’ESORDIO DI MERCVRIO
Una voce per San Marino, il festival che premia con la partecipazione al prossimo Eurovision Contest annuncia i nomi dei semifinalisti. Le semifinali si svolgeranno dal 12 al 16 febbraio mentre la finale Categoria Emergenti il 1 febbraio presso il Teatro Titano della città di San Marino.
Leggi tutto: Una voce per San Marino: ecco i nomi dei semifinalisti
In 20 serate di apertura al pubblico, ben 1322 visitatori distribuiti in 120 proiezioni. Sono i numeri di questa edizione dell’Immersive Art Experience Thomas Becket A.D. 1170 che ha registrato presenze da Lombardia, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e da tutta la Puglia.
Chi ha assistito allo spettacolo ha commentato con entusiasmo l’alternarsi di colori, suoni e colpi di scena nella chiesa dell’Immacolata di Mottola, in provincia di Taranto. In occasione dei festeggiamenti patronali, l’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket ha proposto al pubblico una ricostruzione digitale dell’affascinante storia del vescovo di Canterbury, patrono di Mottola, con il racconto dei quattro cavalieri esecutori del suo assassinio.
Venerdì 21 gennaio (ore 21:00 - info e prenotazioni 347.3275754) la giovane cantautrice di fragilità Dalila Spagnolo protagonista della rassegna “Percorsi d'Autore” che si terrà a Lecce presso La Drogheria (via Taranto, 52). La rassegna, che vede la direzione artistica di Emanuela Gabrieli, sarà occasione per presentare al pubblico "Fragile", il primo progetto discografico di Dalila Spagnolo, la cantautrice salentina tra i vincitori di Area Sanremo 2021.
“PRIMA DONNA” È IL NUOVO SINGOLO DI SARA LAURE, UN INTENSO E RAFFINATO RITRATTO AUTOBIOGRAFICO CONTRO PREGIUDIZI E PREVARICAZIONI
A partially buried human skeleton was found on Sunday 2 January by a citizen walking with his dog near a canal on the seafront of Bari, South Italy. The association of missing persons Penelope Puglia promptly offered his support to the two medical examiners appointed by the Penal Court, professors Francesco Introna and Biagio Solarino.
Forensic odontologist Emilio Nuzzolese, head of the personal identification and forensic odontology laboratory at the University of Turin and member of Penelope, was appointed by the Association to assist pro bono in the identification process by collecting ante mortem data of missing persons in the Region.
The collaboration with the volunteering Penelope association could be crucial in the collection of medical and dental information of missing persons in the province of Bari to narrow down the search of the investigation of the unknown recovered person and achieve a positive identification.
In addition to DNA, the comparison of dental data of missing persons will also be applied in order to include or exclude biological profile of the missing persons.