Dopo lo straordinario successo della precedente edizione, Mottola è pronta ad illuminarsi con le suggestioni di Thomas Becket AD 1170. La cittadina in provincia di Taranto, anche quest’anno, omaggia il suo Santo patrono con un’iniziativa senza precedenti. Luci, suoni, narrazioni e grafica digitale nell’Immersive Art Experience.
Leggi tutto: STORIA, LUCI E SPADE: THOMAS BECKET RIVIVE A MOTTOLA
È terminata la prima fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che San Marino RTV porterà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino. Una seconda fase di selezione per la Categoria Emergenti avrà luogo dal 3 all’11 gennaio presso il Teatro Titano della Città di San Marino.
A ROZZANO UN SORRISO PER BAMBINI E FAMIGLIE - In occasione delle festività natalizie il portale di Aste online Bidoo e il Comune di Rozzano sono scesi in campo con il progetto “Natale per tutti”. Natale significa solidarietà, anche con un regalo. Oggi, nel comune di Rozzano (Milano), in una magica atmosfera, i bambini con le loro famiglie hanno ricevuto in piazza i doni offerti dalla Piattaforma di Aste online Bidoo, coadiuvata dal Comune, che è scesa in campo con il progetto “Natale per tutti”, dando il via a un momento di festa e unione.
Leggi tutto: Bidoo, coadiuvata dal Comune, è scesa in campo con il progetto “Natale per tutti”.
Andiamo?!
Prendere un aereo andare lontano per lavoro, dover realizzare i propri sogni, essere quasi costretti ad allontanarsi per raggiungere gli obiettivi, paragonare l'amore ad una partita a scacchi dove si gioca con il destino. Sperando di esser sempre pronti a controbattere con una mossa vincente. Sempre che il Destino stesso non faccia mai scacco matto!
Leggi tutto: LE URLA PRESENTANO “PARTITA A SCACCHI” IN LIVE SESSION
“Una cartolina d’autore per aiutare l’Arte”, è questo lo slogan scelto dalla Pro Loco di Francavilla Fontana che, tra le tante iniziative natalizie, ha deciso di lanciare un progetto, in programma dal 21 dicembre 2021, giorno del solstizio d’inverno,al 9 gennaio 2022,prima domenica dopo Natale. Protagonistila classica cartolina di Natale e un obiettivo speciale: sostenere la conservazione e trasmissione del patrimonio culturale locale.
Domenica 19 dicembre, a partire dalle 17.30, quattro zampognare del gruppo “Mulieres Garganiche” porteranno la magia dei suoni tradizionali natalizi per le vie del centro di Manduria, per poi convergere alle 19.15 nella Chiesa del Carmine (piazza Garibaldi), dove eseguiranno lo spettacolo “Suoni, canti e racconti dell’antico Natale”. Accesso nel rispetto delle norme anti Covid, informazioni al 368.7305100.