Entra nel vivo domenica 19 dicembre il ricco calendario di appuntamenti natalizi che vede la presenza, tra gli altri, anche degli eventi targati Pro Loco e che ruotano attorno a Piazza Dante. Nel Palazzo del Sedile comunale è aperta al pubblico “Il Mirabile Segno del Presepe”, mostra d’Arte Sacra e di presepi in miniatura, aperta fino al 9 gennaio 2022, dalle ore 18:00 alle ore 20:00 e, nei giorni festivi , anche la mattina dalle ore 10.00 alle 12.00.
Oltre 2 metri di altezza per 1 metro di circonferenza alla base e in totale 1200 macarons, tutti rigorosamente farciti. Sono questi i numeri dell’albero di Natale realizzato dalla pasticceria Chantilly in occasione delle festività natalizie 2021 ed esposto nella sede di Largo Portagrande a Castellana Grotte (Ba).
Una scultura unica in Italia per le sue dimensioni, realizzata interamente di macarons dallo staff di pasticceri guidato da Pietro Netti, che ha impiegato 12 giorni per produrre i 2400 dischetti che caratterizzano il dolce francese, farcirli, accoppiarli e infine montarli assieme per comporre l’albero, rifinito poi con decorazioni interamente edibili fatte di cioccolato, pasta di zucchero e arance essiccate.
Leggi tutto: 1200 macarons per un Albero di Natale a Castellana Grotte
Sarà inaugurata sabato 18 dicembre, alle 18.00, nel Palazzo del Sedile Comunale, in piazza Dante a Francavilla Fontana, “Il Mirabile Segno del Presepe”, mostra d’arte sacra e di presepi in miniatura. L’evento è promosso dalla Pro Loco di Francavilla Fontana ed è inserito nel cartellone di eventi “Incanto di Natale”. L’iniziativa sottolinea l’impegno della Pro Loco, guidata dal presidente Giovanni Colonna, per non trascurare la bella tradizione del presepe.
Leggi tutto: SI INAUGURA LA MOSTRA “IL MIRABILE SEGNO DEL PRESEPE”
Atmosfere armoniche e sensuali, testi iconografici e abiti sonori in grado di fondere ritmo, delicatezza, passione e sentimento, sono gli elementi che permeano l’identità artistica di Zest e caratterizzano “R&B Italiano” (Pako Music Records/Visory Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.
Dal 13 al 17 dicembre avrà luogo presso il teatro Titano della Città di San Marino (Piazza Sant’Agata, 5, 47890) la prima fase di Accademia & Casting per la Categoria Emergenti di “Una Voce Per San Marino”, il nuovo contest-festival organizzato da Media Evolution srl e finalizzato a individuare un soggetto vincitore che accederà all’Eurovision Song Contest 2022 in rappresentanza della Repubblica di San Marino.
Sorprendente produttore musicale, cantante e musicista ELYAZ (Mauro Elias Morone) ha sempre avuto particolare sensibilità e sentimento nell’ambito delle sue composizioni e arrangiamenti. Il tutto nasce da un’ardente passione interiore per la musica. Mettendo tutto se stesso nel suo lavoro, si dedica globalmente anche alla produzione musicale.