Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Davide Santacolomba, pianista non udente, per il Festival Internazionale delle Arti

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2019
Visite: 1805

peppe vessicchio cordella FIA 19giugno19Si è svolto ieri sera presso il Teatro Italia di Gallipoli il secondo appuntamento dell’ottava edizione del “Festival Internazionale delle Arti”.  Il Maestro Peppe Vessicchio ha sapientemente diretto il concerto “ARIE, CANTI E TERRE”, una selezione di brani di famose “romanze da salotto” (fra cui “Marechiaro”, “Non ti scordar di me” e “Musica Proibita”) e musica popolare, con i suoi originali arrangiamenti, eseguiti dal soprano Giacinta Nicotra, il tenore Giuseppe Tommaso vincitore del Premio “Germogli d’Arte” nel 2016, Miriam Cicotti premiata nel 2019 e Paride Cataldo nel 2018 e del Mo Cordella, accompagnati dall’ensemble “I Solisti del Sesto Armonico”.

Un viaggio tra le note raccontato dalla verve del Maestro Peppe Vessicchio tra aneddoti e nozioni di storia della musica, da Francesco Paolo Tosti, tra i più famosi compositori di musica da camera nel mondo, a Ennio Morricone, a sottolineare l’importanza del cinema nel rendere straordinariamente popolari romanze da camera come “Parlami d’amore Mariù”.

La serata è proseguita piacevolmente con la parentesi dedicata alla straordinaria presenza del Maestro Pizzaiolo Gianfranco Iervolino e della sua interpretazione voce e chitarra di un brano della tradizione napoletana a firma di Sergio Bruni, suo maestro; e con la partecipazione del presidente del Rotary Club di Gallipoli Luca Russo e di Marco Torsello, amici del festival, che hanno omaggiato il Maestro Vessicchio del simbolo del club, la riproduzione di arte ceramica del maestro Del Monaco della fontana ellenistica di Gallipoli.

“A dispetto di quello che accade in altri festival d’Italia, - racconta il Maestro Vessicchio - il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella è un vero volano per i germogli d’arte, che non sono tanto germogli ma sono dei signori cantanti che hanno già partecipato ad opere importanti. Ben venga il festival a varare nuove realtà e giovani talenti e a portare avanti questo tipo di musica”.

Leggi tutto: Davide Santacolomba, pianista non udente, per il Festival Internazionale delle Arti

Sava (Ta): Tutto pronto per il Corteo Storico dello Schiavo, XV edizione 2019

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Giugno 2019
Visite: 2253

Si rinnova anche quest’anno, sabato 22 giugno 2019, alle ore 18.30 l’appuntamento organizzato dall’A.T.  Pro Loco di Sava (Ta) con il “Corteo Storico dello Schiavo”, giunto alla XV edizione. E’ la rievocazione del corteo che sfilò per le vie dell’antico casale di Sava per accompagnare alla Chiesa intitolata alla Mater Domini, uno schiavo  per il battesimo, liberato a quanto pare da un prodigio celeste. Tale prodigio è descritto nei “Cenni storici di Sava” dello storico Padre Primaldo Coco.

Leggi tutto: Sava (Ta): Tutto pronto per il Corteo Storico dello Schiavo, XV edizione 2019

Il Maestro Peppe Vessicchio per il Festival Internazionale delle Arti, premiata Miriam Cicotti

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Giugno 2019
Visite: 1758

peppe vessicchioCon il consueto appuntamento di “Accademia in Festival” dello scorso 16 giugno presso l’Arena dell’Oasi Tabor a Nardò, il Festival Internazionale delle Arti, nato nel 2011 sotto la direzione artistica del Maestro Salvatore Cordella, ha inaugurato la sua ottava edizione all’insegna del bel canto, per dare risalto alle tre espressioni più tradizionali dell’arte – la musica, l’arte figurativa e la lirica – accompagnate dalle altre arti – prosa, danza, light design, arte culinaria enogastronomica – con l’obiettivo unico di far riscoprire agli spettatori le meraviglie e la bellezza delle arti.

Primo dei sei appuntamenti previsti, ha visto gli allievi dell’Accademia Lirica “Germogli D’Arte” raccontare in musica con trasporto ed emozione il loro percorso formativo annuale. La scuola, nata tre anni fa sotto la guida del M° Salvatore Cordella, accoglie e forma talenti della lirica, ne affina le tecniche ed esalta ogni personale peculiarità vocale. Gli artisti sono stati accompagnati al pianoforte dai Maestri Vincenzo Rana, Svetlana Rinkova e Antonio Manni, per la regia di Rosangela Giurgola e coadiuvati nelle scene dall’attrice Federica Rizzo in un concerto delle più belle arie del repertorio lirico dal Don Giovanni di Mozart alla Cavalleria Rusticana di Mascagni, fino al Donizetti di Elisir d’Amore e Don Pasquale, concludendo sulle suntuose note della Chansonne Bohème della Carmen per un finale da grandi applausi.

Leggi tutto: Il Maestro Peppe Vessicchio per il Festival Internazionale delle Arti, premiata Miriam Cicotti

Bari e BAT. Accordo associazioni odontoiatriche AIO ANDI AndiamoinOrdine: tutto da rifare.

By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Giugno 2019
Visite: 1651
  • Statuto

L'associazione AndiamoinOrdine annuncia la fine dell'accordo interassociativo siglato ad agosto 2017 tra le Associazioni più rappresentative degli Odontoiatri delle province di Bari e BAT. 

Leggi tutto: Bari e BAT. Accordo associazioni odontoiatriche AIO ANDI AndiamoinOrdine: tutto da rifare.

Grottaglie - Cinzella Festival - Musica e cinema alle Cave di Fantiano

By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Giugno 2019
Visite: 1395

Grottaglie - Cinzella Festival. Dal 17 al 20 Agosto 2019 si terrà, presso le Cave di Fantiano, il festival che richiamerà il meglio della musica internazionale dei giorni nostri: Franz Ferdinando, White Lies, Battles, Digitalism, I Hate my village, Marlene Kuntz e Afterhours. Il festival è organizzato a cura dell'Associazione Culturale AFO6 con il sostegno di Apulia Film Commission.

Leggi tutto: Grottaglie - Cinzella Festival - Musica e cinema alle Cave di Fantiano

Al via il 16 giugno da Nardò il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella

By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Giugno 2019
Visite: 1953

cordella internationalartsfestivaimg9420Parte domenica 16 giugno alle ore 20.45, presso l’Oasi Tabor di Nardò, l’ottava edizione del Festival Internazionale delle Arti con “ACCADEMIA IN FESTIVAL”, il primo dei sei appuntamenti previsti, che vede l’esibizione dei giovani talenti dell’Accademia “Germogli d’Arte” in un concerto delle più belle arie del repertorio lirico da Verdi a Puccini, da Bizet a Mascagni, diretto dalMo Cordella, accompagnati al pianoforte dal Mo Vincenzo Rana, Svetlana Rynkova e Antonio Manni, per la regia di Rosangela Giurgola.

Leggi tutto: Al via il 16 giugno da Nardò il Festival Internazionale delle Arti del Maestro Cordella

Altri articoli …

  1. A settembre ritornano gli Amornero con un nuovo singolo
  2. IL MEDIOEVO NELLA GRANDE BATTAGLIA TRA NORMANNI E BIZANTINI
  3. VERSIONE ITALIANA PER IL MANUALE SULL’AUTISMO
  4. PROMUOVERE IL TERRITORIO CON I PRODOTTI TIPICI
  5. COMUNE DI TARANTO, nasce il gruppo di Puglia popolare: avanti con il sindaco Melucci

Pagina 316 di 1239

  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca