Giovedì 21 febbraio penultimo appuntamento del "Caffè Letterario" dell'Associazione Culturale Atlantide alle 19:00 presso El Barrio Verde con lo scrittore friulano Frediano Sessi e il suo “Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas”, edito da Einaudi. Il volume racconta per la prima volta in Italia la storia vera di Filip Müller, ebreo slovacco assegnato al lavoro nel crematorio di Auschwitz, che con commozione e partecipazione cerca di portare conforto a chi sta per morire nelle camere a gas e, nonostante la disperazione lo assalga, Filip sopravvive per raccontare al mondo la tragedia cui assiste. Un volume dedicato alle nuove generazioni, una storia che parla ai ragazzi di tematiche ormai temporalmente lontane ma irrimediabilmente vicine, con l’auspicio che la memoria rimanga sempre viva e pronta a scongiurare nuove atrocità. L'incontro è moderato dal prof. Furio Biagini, docente di Storia dell'Ebraismo presso l'Università del Salento. Interverrà Paolo Paticchio, presidente del "Treno della Memoria" che porterà la testimonianza sua e di tantissimi ragazzi che, ogni anno, visitano i luoghi che hanno fatto da sfondo all'Olocausto. Ascolteremo alcune letture tratte dal libro presentato e recitate dai ragazzi della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Alezio.
L’evento è organizzato in collaborazione con Associazione Presidi del Libro Nardò-Gallipoli. Regione Puglia Assessorato all'Industria Turistica e Culturale. Città Metropolitana di Bari.
L'obiettivo principale è sensibilizzare l’opinione pubblica su temi importanti di interesse comune, quali la Solidarietà, la Politica, l’ Integrazione, la Tutela dei Minori, l’Accoglienza, il Sostegno alla Genitorialità e la Prevenzione del Gioco D’Azzardo Patologico.
Nel “ Borgo Salentino ” tra gastronomia locale, artigianalità, storia e cultura del territorio. Giornata sotto i riflettori per Fragagnano (Ta), dove sabato 16 e domenica 17 febbraio 2019, ritorneranno le telecamere di “ Mezzogiorno in Famiglia ”, programma ideato e diretto da Michele Guardì, condotto da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe, Sergio Friscia e trasmesso in onda su Rai 2.
Leggi tutto: Le telecamere della Rai ritornano a Fragagnano (Ta) per “ Mezzogiorno in Famiglia ”
Nuovo appuntamento venerdì 15 febbraio alle 18:30 presso il Plaza Cafè di Alezio (piazza Vittorio Emanuele II) con la presentazione del romanzo 'CIAO TOPOLINO' di Loredana Ruffilli, edito da Lupo, che a dispetto del titolo è un racconto crudo, senza filtri, in cui la mostruosità genera mostruosità, in un ciclo che difficilmente può essere interrotto. In tanto orrore, vengono evidenziate le carenze della società: la scuola, che dovrebbe essere un rifugio sicuro per i giovani, diventa teatro di violenze perpetrate ai danni di un ragazzo fragile e indifeso. Il tema della pedofilia in un romanzo come un pugno nello stomaco per sensibilizzare su realtà così tremende verso cui ancora oggi spesso non si ha la forza di reagire. Ad approfondire la tematica la dottoressa Barbara De Simone, psicologa psicoterapeuta familiare e sistemica relazionale. Dialoga con l’autrice lo scrittore Luciano Vitali Roscini, mentre le letture saranno a cura di Angela Giorgino.
Leggi tutto: Ciao Topolino di Loredana Ruffilli al Plaza Cafè di Alezio
Nuovo appuntamento venerdì 15 febbraio alle 18:30 presso il Plaza Cafè di Alezio (piazza Vittorio Emanuele II) con la presentazione del romanzo 'CIAO TOPOLINO' di Loredana Ruffilli, edito da Lupo, che a dispetto del titolo è un racconto crudo, senza filtri, in cui la mostruosità genera mostruosità, in un ciclo che difficilmente può essere interrotto. In tanto orrore, vengono evidenziate le carenze della società: la scuola, che dovrebbe essere un rifugio sicuro per i giovani, diventa teatro di violenze perpetrate ai danni di un ragazzo fragile e indifeso. Il tema della pedofilia in un romanzo come un pugno nello stomaco per sensibilizzare su realtà così tremende verso cui ancora oggi spesso non si ha la forza di reagire. Ad approfondire la tematica la dottoressa Barbara De Simone, psicologa psicoterapeuta familiare e sistemica relazionale. Dialoga con l’autrice lo scrittore Luciano Vitali Roscini, mentre le letture saranno a cura di Angela Giorgino.
Leggi tutto: Ciao Topolino di Loredana Ruffilli al Plaza Cafè di Alezio
Domenica 17 febbraio, presso la la libreria “Il Cantastorie” di Galatina, Antonella Miccoli presenterà la sua opera ‘Le avventure di Ser Galileo’. A seguire, animazione per i più piccoli.
Domenica 17 febbraio 2019, alle ore 17:30, presso la Libreria “Il Cantastorie” di Galatina, si svolgerà la presentazione del libro “Le Avventure di Ser Galileo”, opera di narrativa per l’infanzia a cura di Antonella Miccoli ed edita da Sogni di Carta. L’evento è aperto a titolo gratuito a tutti; animazione e giochi per bambini animeranno la serata.