Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tre commedie di Enzo Gallo apre la collana Inediti Teatro

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Dicembre 2018
Visite: 1284

Meendugno (Lecce). 

Si intitola “Tre commedie” il libro di Enzo Gallo che apre la collana “ Inediti Teatro” diretta dal giornalista e scrittore Raffaele Polo che sarà presentato il 21 dicembre ore 21 nel Teatro di Melendugno nell’ambito della manifestazione “Natale in festa”, patrocinata dall’amministrazione comunale. Il meglio di…. è il titolo della serata che vedrà in scena gli attori del Gruppo Teatrale “Modesto Cisternino” diretti dalla regista Anna Chiara Elia. Ingresso ore 20:30, sipario alle 21. Ingresso libero
Una pubblicazione voluta dal Gruppo Teatrale “Modesto Cisternino” e che inaugura un filone letterario incentrato sul recupero e la valorizzazione dei testi teatrali in dialetto.
Scrive Raffaele Polo, curatore del volume: “Enzo Gallo, melendugnese d.o.c., rappresenta, con le sue commedie, un pezzetto di quelle ‘cronachette’, di sciasciana memoria, che finiscono per affascinare, più delle Cronache con la C maiuscola. Gallo interpreta, infatti, la realtà di un angolo di Salento che ha sempre dimostrato grande interesse per la cultura e per il Teatro in particolare. Non è un caso se, proprio a Melendugno, la tradizione si è mantenuta ad ottimi livelli con gli scritti di Rina Durante e la infaticabile opera del compianto Modesto Cisternino.
Oggi, tocca alla verve di Gallo, riuscire ad interpretare l’humus di un popolo che è unico, particolare e ben definito, negli aspetti geografici, storici e culturali. C’è tutto Melendugno, nelle commedie di Enzo Gallo. E, in questa raccolta, emerge la schietta capacità di un commediografo-poeta a rappresentare la gente che lo circonda. Con pregi e difetti. Ma con un irrinunciabile senso di appartenenza.”
Nato a Melendugno (Lecce) il 16 luglio del 1946, Enzo Gallo, ventenne, si arruola nell’Arma dei Carabinieri prestando servizio per oltre trent’anni ricoprendo cariche di responsabilità in reparti investigativi. Ha ottenuto vari riconoscimenti tra cui la decorazione al valor militare per le ferite riportate in seguito ad un conflitto a fuoco.
è in quiescenza da qualche anno. Ritornato nel suo paese ha riabbracciato la passione per il teatro. Oltre le tre brillanti commedie contenute nel presente volume, fortemente voluto dal Gruppo Teatrale “Modesto Cisternino” di cui fa parte, l’autore, ha visto nel 2010 la pubblicazione di una sua divertente raccolta di rime in vernacolo dal titolo: A ttròa … rido e rifletto, per conto del Circolo Culturale Melendugnese.

VILLA CASTELLI (BR): Avviato il countdown de Il Natale dei Bambini

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2018
Visite: 1532

L’Amministrazione Comunale di Villa Castelli, targata Vitantonio Caliandro,  in collaborazione con la Società Cooperativa Sociale “ L’Ala” ,  martedì 18 Dicembre 2018, organizza la seconda edizione de “Il Natale dei  Bambini ”, nell’ambito del programma di Integrazione dei Minori Stranieri non accompagnati. Start ore 18.00 presso C.so Vittorio Emanuele II a concludersi in P.za Municipio.   L’evento medesimo, nato come momento di aggregazione socioculturale, è da annoverarsi  nell'ambito del “Programma Natalizio 2018”.

Leggi tutto: VILLA CASTELLI (BR): Avviato il countdown de Il Natale dei Bambini

Suzanne il romanzo di Lara Savoia

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Dicembre 2018
Visite: 1359
  • Protezione minori
  • fede

Si presenta a Salve, il romanzo d’esordio della poetessa e scrittrice Lara Savoia. La presentazione si terrà domenica 16 dicembre ore 18 nella sala convegni di Corso Roma ed è inserita nel cartellone Salve Natale Comune magia. Dopo i saluti istituzionali, dialogherà con l’autrice la giornalista Valeria Coi mentre sarà presente per la casa editrice la giornalista Antonietta Fulvio. Le letture saranno affidate all’attrice Elisa Maggio. Ingresso libero.

Leggi tutto: Suzanne il romanzo di Lara Savoia

Villa Castelli: Sangria Night Party, una notte dedicata al drink spagnolo al Mauro Caffè

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2018
Visite: 1573

L’inverno 2018 è finalmente arrivato e, con il gran freddo, la voglia di assaporare un caloroso cocktail è sempre maggiore. Tra i drink che impazza c’è sicuramente la Sangria, bevanda tipica della Catalogna, dove, contrariamente a quanto si pensa, non esiste solo la versione rossa, ma è sorprendente scoprire anche quella bianca. Quando si parla di sangria, la mente immediatamente si riempie di immagini festaiole, allegria e tanti amici.

Leggi tutto: Villa Castelli: Sangria Night Party, una notte dedicata al drink spagnolo al Mauro Caffè

Trappole, il nuovo noir di Pino De Luca

By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Dicembre 2018
Visite: 1246

 

LECCE. Si intitola “Trappole” il secondo libro di Pino De Luca edito da Il Raggio Verde nella collana “I racconti del Terroir” che dopo il successo del primo volume, Le rape di Santino, consegna ai lettori una nuova e intrigante storia impreziosita dall’immagine in copertina firmata da Angelo Arcobelli, in arte WeA.

E dalle rape alle pittule il passo è breve. Precisamente ventisei giorni. Si conclude a San Martino, infatti, il primo romanzo noir di Pino De Luca dove sullo sfondo di una immaginaria San Marcellino si consuma l’omicidio di Menella. Non una donna qualsiasi ma il primo amore del professore di latino e greco che ha scelto di vivere da solo nella sua Villa in campagna. Tra gli amati libri e la sua “cucina” il baluardo che lega i sapori di tradizioni ancestrali al senso della convivialità e dell’amicizia più autentica.  Soprattutto quella con Dario “Cipolla” che nel secondo libro della tetralogia, Trappole, ritroviamo in coppia con Santino alle prese con un nuovo caso che sposta la scena del crimine a Brindisi. La vigilia dell’Immacolata è alle porte. Victor detto lo zingaro, perché di origini bosniache, appena uscito dal carcere, viene freddato mentre è in compagnia di suo figlio Vladi che resta ferito. Chi lo ha ucciso e perché?

Una nuova storia, un romanzo di formazione per alcuni personaggi chiave già nel primo romanzo di cui è possibile notare l’evoluzione, il taglio psicologico che si fa sempre più preciso e i temi sociali che lo scrittore Pino De Luca – è il caso di dire – sa “cucinare” e servire con sobrietà ma analisi chirurgica. A differenza del primo, occupano la scena anche le donne: Betty, Matilde, Daniela… ma lasciamo al lettore il gusto di scoprire connessioni e intrecci che portano alla risoluzione del caso arrivando a scandire un nuovo tempo… quello della magia della Notte di Natale.

Il libro, in anteprima nazionale e quasi in continuità con il tempo della stessa narrazione, si presenterà nel giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre ore 18:30 al Grand Hotel di Lecce (nei pressi della Stazione, in viale Oronzo Quarta). Dialogherà con l’autore il giornalista e scrittore Raffaele Polo. Ingresso libero.

Pino De Luca, classe 1958, nato sotto il segno dei pesci ha ancora una moglie e due figlie. Tempo fa anche un cane. Docente di Informatica all’IIS “E. Fermi” di Lecce, dopo una vita trascorsa tra scienza e peccato, approda all’E(t)nogastronomia nella quale si cimenta con la medesima pignoleria con la quale ha affrontato cose molto più serie ma anche molto più tristi. Collabora con il Nuovo Quotidiano di Puglia per svariati anni, scrive per VinoWay di Birra e Distillati e annovera numerose pubblicazioni tra le quali Regole e Diritti per essere cittadini (Sapere 2000), un libello sulle storie di Baldasar Castiglione, una triade di testi elettronici di Informatica e Telecomunicazioni. Da quando la vita si è allargata ha collaborato alla trilogia di Pierpaolo Lala e ha pubblicato “Per Canti e Cantine” (Ed. Kurumuny), un racconto nel libro “Caro Ulivo ti scrivo” edito da il Raggio Verde e il primo di questa serie del Terroir: Le Rape di Santino, sempre per le edizioni de Il Raggio Verde.

Autore: Pino De Luca

Titolo: Trappole

Collana: I racconti del Terroir

Edizioni Il Raggio Verde

dicembre 2018

  1. 142

€ 12,00

ISBN 978-88-99679-60-6

 

Villa Castelli: “Havana Night” al Mauro Caffè

By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Dicembre 2018
Visite: 1423

Non si può scindere il binomio Cuba-Musica, in quanto lo stile del popolo cubano è strettamente legato a questo fenomeno che condisce tutti i momenti della loro vita, sia in forma di canto, di esecuzione strumentale che di ballo. Questa è una riflessione dedicata a chi non conosce Cuba, oppure a chi la conosce solo superficialmente e ne associa la musica a quello straordinario fenomeno “danzereccio” esploso nelle sale da ballo in questi ultimi anni. Parlare di musica cubana equivale a descrivere una ricetta di un piatto incredibilmente saporito e ricco di ingredienti di cui la musica dell’Havana è probabilmente l’ultimo, ovviamente solo in senso cronologico, dei componenti.

Leggi tutto: Villa Castelli: “Havana Night” al Mauro Caffè

Altri articoli …

  1. E’ uscito “Ok silenzio”, il nuovo album di Max Deste
  2. Presicce - la luce del borgo 2018 - Accendiamo il Natale
  3. Martina Franca, Posticipazione dell’evento dedicato alla promozione del Capocollo
  4. Cisternino - dal 2 dicembre all’8 gennaio il paese sarà addobbato a festa con grandi sfere natalizie sospese tra i principali vicoli del centro storico e in Corso Umberto
  5. Con "Luci nel Parco" domenica 9 dicembre si aprono gli eventi natalizi a Manduria.

Pagina 332 di 1239

  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca