Castellaneta. Giovedì 25 Luglio, la zona Portici in via San Francesco a Castellaneta si tingerà a festa con “La notte Ros*”. Sarà l’occasione per partecipare ad una serata dedicata alla musica e all’arte femminile, organizzata dal Comune di Castellaneta e dal Distretto Urbano del Commercio per il cartellone estivo “L’Estate vola” che terminerà a settembre inoltrato.
Leggi tutto: Giovedì 25 Luglio Castellaneta si tingerà a festa con La notte Ros*
Nell’ambito della programmazione estiva della rassegna “Teatri a Sud”, Astràgali Teatro ospita due spettacoli messi scena presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce dalla Compagnia Diaghilev di Bari e dedicati a due classici della letteratura internazionale diretti e interpretati da Paolo Panaro.
Leggi tutto: “Le Mille e una notte” e “Decameron”, doppio appuntamento con Teatri a Sud
Dal 21 al 28 luglio la compagnia Astràgali Teatro di Lecce sarà coinvolta, per il terzo anno consecutivo, in un laboratorio di teatro sociale dedicato alla memoria e ai suoi resoconti, che si svolgerà presso l’Auditorium Comunale di Caneva (PN) e che culminerà con una performance finale in programma al Palù di Livenza. Il laboratorio sarà diretto da Fabio Tolledi, Direttore Artistico di Astragali Teatro, con la partecipazione delle attrici e attori della stessa compagnia teatrale.
Leggi tutto: Astràgali Teatro ritorna a Caneva per proseguire la residenza artistica
Love Ghost – è uscito il video di “2YOUNG4U” con la collaborazione di Andie Gago
Leggi tutto: Love Ghost – è uscito il video di “2YOUNG4U” con la collaborazione di Andie Gago
Riparte la rassegna “Teatri a Sud”, ideata e promossa da Astràgali Teatro di Lecce, con la nuova programmazione estiva che vedrà il coinvolgimento, da fine luglio a settembre, di artisti e nomi importanti dell’ambito culturale e teatrale.
Leggi tutto: Teatri a Sud, al via la rassegna estiva di Astràgali Teatro
Cultura e intrattenimento con la volontà di promuovere il territorio e coinvolgere la comunità locale e i turisti. Storia, arte, musica e spettacolo s’intrecciano e danno vita a un’idea progettuale che è conoscenza, valorizzazione dei luoghi e occasione di eventi all’aperto. Nascono con questi presupposti i due appuntamenti di "Manduria Buskers Festival - Una Notte di Arte e Cultura” in programma il 27 luglio dalle 20:30 all’1.00, e Manduria 80’ Festival che si svolgerà il 30 agosto. Protagonista sarà il centro storico: slarghi, chiostri e piazzette diventano palcoscenico diffuso di esibizioni e siti da fruire e scoprire con le visite guidate gratuite.
Leggi tutto: ARTE, CULTURA E INTRATTENIMENTO: COSÌ MANDURIA CHIAMA I TURISTI