Con “Il Tabarro” di Giacomo Puccini prosegue il programma del Taranto Opera Festival, stagione estiva 2024. L’opera forse più complessa e più oscura di Puccini sarà in scena a Taranto i prossimi 11 e 12 luglio. In entrambe le serate, l’appuntamento è al Teatro Orfeo (ingresso ore 20, sipario ore 21).
Leggi tutto: Con Il Tabarro di Puccini prosegue il programma estivo del Taranto Opera Festival
Sud and Food raggiunge la terza edizione e quest'anno il festival gratuito che unisce musica, gastronomia e artisti di strada vede la presenza dell'Orchestra della Notte della Taranta, Alborosie e Nostalgia 90. Tutti invitati il 12 Agosto 2024 ad Avetrana, per uno degli eventi più importanti del Salento.
Sud and Food è un festival organizzato a cura dell'associazione di promozione sociale Rilanciamo Avetrana Insieme APS.
https://www.sudandfood.com/
https://rilanciamoavetranainsieme.it/
È il giorno della traslazione del corpo di Thomas Becket. Oggi come nove secoli fa. Mottola rievoca un avvenimento datato 7 luglio 1220 e, ancora una volta, celebra lo stretto legame con il suo Santo patrono. All’epoca, l’evento fu celebrato con grande solennità e parteciparono molte figure di rilievo. Su tutte, il re Enrico III e importanti dignitari della Chiesa. Da quel momento in poi, la tomba di Becket divenne una delle principali mete di pellegrinaggio in Europa.
Many Times il nuovo singolo firmato dal cantautore pugliese Fabio Casiero
Leggi tutto: Many Times il nuovo singolo firmato dal cantautore pugliese Fabio Casiero
Si stanno per chiudere le iscrizioni alla Summer School “Soglie”, che si terrà dal 29 agosto al 1° settembre 2024 presso la Distilleria “De Giorgi” di San Cesario di Lecce. L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è a cura di “Kaiak. A Philosophical Journey” e Astràgali Teatro, e gode del Patrocinio della Società Filosofica Italiana.
Leggi tutto: Summer School “Soglie”, ancora aperte le iscrizioni
È in assoluto tra i precursori del rap in Italia. Insieme ai Sottotono, negli anni ’90, ha portato per primo il genere in televisione. Da decenni è sulle scene musicali e, proprio pochi giorni fa, è uscito il video di “Bella veramente”, brano contenuto nel suo nuovo EP “Petali e spine”. Lui è Tormento, nome d’arte di Massimiliano Cellamaro, rapper e produttore discografico che sarà il super ospite di Canneto Beach di Leporano per la rassegna “Canneto Sound Fusion” con la partnership di ITS Academy Mobilità. L’imperdibile appuntamento è per sabato 13 luglio (apertura porte ore 22, start esibizione ore 23).