Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sabato 1 Agosto la decima edizione di Erchie Rock'n'Roll Party

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Luglio 2015
Visite: 2217

LocandinaWEB-Erchie-2015.jpg

Sabato 1 Agosto sarà Erchie Rock 'n' Roll Party, la festa Anni Cinquanta più grande del sud Italia, che quest'anno celebra la sua decima edizione.

È come sentire il motore di una Harley che arriva da lontano, roba da “bulli e pupe”: rockabilly a go-go, musica e ambientazioni dei “fabulous fifties”, tra pin up e costumi dell'epoca, nel ricordo di un'America da “Happy Days”.

Come in un immenso luna park, sarà divertimento a 360 gradi: si va dal mega parcheggio dove si potrà passeggiare tra una Cadillac, una Pontiac e una Chevrolet e magari imbattersi in una Ford Mustang o una Thunderbird, fino all'immenso mercatino vintage, zeppo di prodotti esclusivi, abiti e accessori in perfetto stile anni '50. Muovendosi tra ballerini acrobatici, giocolieri e artisti di strada di ogni tipo, si potrà ammirare la zona dedicata al trucco e parrucco, con oltre trenta stand e postazioni dedicate al taglio di capelli e barba... e magari azzardare una nuova pettinatura, un ciuffo alla Elvis o un colpo di brillantina.

Erchie Rock 'n' Roll Party sarà dunque un vero e proprio villaggio fatto di luci, colori, suoni, sorprese e colpi a effetto, in cui il pubblico viene sedotto dalla magia romantica dello spirito rockabilly, in un viaggio che dura dal tramonto all'alba, durante il quale ognuno si appropria della libertà di non appartenere a nessuna nicchia, facendosi ispirare dai maestri che vivono appieno la cultura rock’n’roll.

E per celebrare alla grande il decimo anniversario, il campo sportivo è pronto a ospitare il top degli artisti italiani. Protagonisti sul palcoscenico i Marilù, band siciliana capace come poche di stupire, accattivare e divertire il pubblico con un ritmo che naviga tra il twist e il doo-wop, con una spruzzata di surf. Insieme a loro Olly Riva & The SoulRockets, il progetto musicale creato dall'eclettico front man degli Shandon che spazia nel mondo del soul e del rhythm’n’blues, mix straordinario con cui la festa, sopra e sotto il palco, è assicurata; Surfin' Kids, scatenatissima band la cui energia travolge il pubblico, trasformando ogni concerto in uno spettacolo unico; Fabulous Daddy, gruppo marchigiano che da dieci anni domina la scena con live adrenalinici in cui è impossibile non ballare.

Durante la serata spazio anche al burlesque con Miss Scarlett Martini, la celebre performer italiana il cui successo ha scavalcato i confini europei fino a giungere sui palchi più prestigiosi, dal Giappone al Canada fino agli Stati Uniti.

Talento, tecnica, teatralità e soprattutto allegria travolgente sono infine racchiusi in un'unica figura, quella del presentatore della serata: Sior Mirkaccio, acclamato e istrionico artista del varietà.

Sarà una lunga e scoppiettante notte, l’alchimia giusta per uno spettacolo che sorprende dall’inizio alla fine e propone in una sola serata musica, teatro, arte di strada e burlesque, per uno show dallo stile vintage che resterà impresso come uno degli eventi indimenticabili dell'estate 2015.

Partner ufficiale dell'evento Estrella Damm, il marchio di birra spagnola riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Prevendite in promozione ancora disponibili su Bazingaticket.com e nei punti vendita del circuito.

INFO

Erchie Rock 'n' Roll Party

Campo Sportivo – Erchie (BR)

Infoline: 3497546883

Biglietti in promozione (quantità limitata): 5€

Prevendite: 7€

Nitro live venerdì 17 luglio alle Quattro Colonne di Santa Maria al Bagno (LE)

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Luglio 2015
Visite: 2353

Locandina_Nitro.jpg

 

C'è grande attesa per l'arrivo di Nitro alle Quattro Colonne di Santa Maria al Bagno, venerdì 17 luglio, per l'unica data pugliese del suo Summer Live Tour.

Dopo il successo della precedenti date, in particolare di quella milanese in cui si è esibito insieme a Clementino e vari ospiti speciali, il rapper della Machete Crew, accompagnato da Dj Ms, presenterà dal vivo “Suicidol” (Sony Music), il suo nuovo album che ha esordito al primo posto in classifica su iTunes.

“Suicidol” è il secondo album di Nitro. Il titolo dell’album nasce dalla fusione delle parole “suicidal” e “idol”, e sintetizza bene sia i temi delle rime più liberatorie del rapper, sia l’estetica e l’immaginario a cui si rifà. Il disco è un concentrato di sfoghi, provocazioni, affronti e ironia: tutti tratti tipicamente hip hop messi in musica da un giovane artista con una concezione contemporanea e aperta del rap. Tra i featuring di “Suicidol” spicca quello di Fabri Fibra - a culmine di un rapporto di stima reciproca iniziato ormai da un paio di anni - e quello di Skits Vicious degli olandesi Dope DOD, altri artisti con cui Nitro ha sviluppato un rapporto speciale.

Per chi vive di pane e rap Nitro non è certo un nome nuovo. Per tutti gli altri: classe 1993, vicentino, nel giro di pochi anni è diventato uno dei nomi da tenere d’occhio nel panorama rap italiano. Fin dagli esordi il rapper propone sonorità atipiche, spaziando dal rap anni novanta all’energia del suono dubstep e dell’elettronica. Tutto con uno spirito hardcore. Ha partecipato ad Mtv Spit, la trasmissione televisiva di successo dedicata al freestyle, arrivando secondo ed ha trovato nella Machete Crew di Salmo e soci il naturale approdo per una musica ricca di riferimenti a cult e dark movie, costruita – parole sue – in una continua ricerca del miglioramento e della perfezione.

Nitro è tutto tranne che il rapper borioso ed egocentrico che parla solo di soldi, droga e donne. A dispetto della sua giovane età, dimostra una grandissima capacità tecnica unita alla passione nel “rappare” le sue rime sul palco; è inoltre uno dei pochi artisti del genere caratterizzati da una voce potente, cosa che gli permette di non doversi affidare a vocalist di supporto.

In apertura di serata, spazio ai nomi nuovi dell'hip hop locale con Rive, Rizlaswade, Smu-One, Illegal Meeting e The One.

Un appuntamento decisamente da non perdere, per ammirare dal vivo le rime e i versi dell'astro nascente del rap italiano.

Prevendite disponibili su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita del circuito.

 

INFO

Quattro Colonne

Via Alfonso Lamarmora 3, Santa Maria Al Bagno (LE)

Infoline: 3276573545

Prevendita: 8 €+ dp

Botteghino: 10 €

Il Barbiere di Siviglia Sabato 25 Luglio all'Anfiteatro Romano di Lecce

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Luglio 2015
Visite: 3495

 

Barbiere-85x130WEB.jpg

Sabato 25 Luglio alle ore 21.00, nella splendida cornice dell'Anfiteatro Romano di Lecce, andrà in scena Il Barbiere di Siviglia, capolavoro di Gioacchino Rossini, nella sua versione con orchestra, scene e costumi.

L'opera, di cui ricorrono i duecento anni dalla sua ideazione, è realizzata dalla Camerata Musicale Salentina in collaborazione con il Comune di Lecce e vanta la prestigiosa partecipazione dell'Orchestra dell'Associazione Musicale “A. Toscanini” e della scuola di ballo Salento Ballet.

Tratto dall’omonima commedia di Beaumarchais, ma ricchissimo di originale ispirazione, Il Barbiere di Siviglia è considerato, per brio e stile impeccabile, il capolavoro di Rossini nel genere giocoso.

Il Barbiere non è solo un’opera, è una sorta di mito con cui tutti i più grandi interpreti si sono da sempre misurati: rappresenta un’icona comparabile a poche altre nella storia dell’opera. La tradizione, le grandi interpretazioni (musicali, attoriali e registiche), le attese del pubblico ma anche la storia stessa dell’opera, la sua forma, i riferimenti all’antica commedia dell’arte e ai suoi personaggi, hanno fissato nel tempo una sorta di codice interpretativo che domanda imperiosamente, e giustamente, di essere rispettato.

La trama ruota intorno alla storia d’amore tra l’irresistibile, ricchissimo Conte D’Almaviva e la bella Rosina: la leggerezza della vicenda, la forte caratterizzazione dei personaggi e l’incredibile genialità di Rossini hanno dato vita ad un’opera buffa capace di appassionare e di restare impressa nella cultura occidentale.

La direzione dell’esecuzione è affidata alla capace mano del Maestro Lorenzo Melissano, con la regia di Lia Preite e Vito Manica.

I biglietti sono disponibili presso l'ufficio della Camerata Musicale Salentina, in via XXV Luglio 2/B, nella biglietteria del Castello Carlo V, su Bazingaticket.com e in tutti i punti vendita del circuito.

 

CAST

Figaro, barbiere - Pierpaolo Cappuccilli

Il Conte D'Almaviva - Federico Buttazzo

Bartolo, dottore in medicina - Alessandro Calamai

Rosina, pupilla di Bartolo - Francesca Valente

Basilio, maestro di musica - Alessandro Arena

Berta, cameriera di Bartolo - Antonella Colaianni

Fiorello / Un ufficiale - Aldo Orlando

Soldati – Suonatori

 

BIGLIETTI

Poltronissima: € 28

Poltrona: € 22

Gradinata non numerata: € 15

Biglietti disponibili presso:

Camerata Musicale Salentina - Castello Carlo V - Circuito Bazingaticket.com

 

INFO

Camerata Musicale Salentina

Via XXV Luglio 2B – Lecce

Tel: 0832 309901 - Cell: 348 0072654 (Info) - 348 0072655 (Ufficio Stampa)

Email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: www.cameratamusicalesalentina.com

Psicodiagnostica‬: tempo passato o al passo con i tempi?”

By Enzo de Gennaro
Enzo de Gennaro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Giugno 2015
Visite: 2340

11666950 10207147090261188 454782378 n

Si è tenuto a Bari, presso l’Hotel Excelsior, il convegno “psicodiagnostica tempo passato o al passo con i tempi”. Un tema sollecitato dai cambiamenti di approccio alla diagnosi e alla classificazione introdotti dal DSM 5,  che ha visto un’importante partecipazione da parte degli psicologi.
In occasione della pubblicazione del DSM-5, si è aperta una riflessione epistemologica sulle modifiche nell’organizzazione generale del modo di far diagnosi che il DSM-5 introduce.
Il convegno ha visto l’avvicendarsi di professionisti esperti che partendo da approcci teorici e orientamenti differenti hanno fornito un panorama sulla situazione attuale della psicopatologia e della psicodiagnostica  e sui possibili scenari futuri.
Sul versante cognitivo-comportamentale, il Prof. Ezio Sanavio ha mostrato come il mondo psicologico contemporaneo sia attraversato da una babele di linguaggi e ha ribadito quanto “nel rapporto tra DSM5 ed esame psicodiagnostico serva rifuggire fascinazioni e subordinazioni […] la classificazione è un'informazione utile, forse necessaria, ma non sufficiente!”

Il Dott. Antonino Carcione ha illustrato sia le modifiche che il DSM-5 ha apportato soprattutto in relazione ai disturbi di personalità, sia quelle che non ha fatto e le ricadute che queste hanno avuto sulla clinica. Ha spiegato che “è  sicuramente motivo d’interesse per i clinici la nuova formulazione di criteri generali per i Disturbi di personalità, unitamente al tentativo di sopperire ai limiti della diagnosi categoriale, introducendo una valutazione dimensionale dei tratti di personalità […] tuttavia questo nuovo sistema ha sicuramente vantaggi e limiti”.

Il Dott. Pietro Nigro ha passato in rassegna alcuni modelli che tentano di descrivere i fenomeni psicotici, nell’arduo e ben riuscito tentativo di rinvenire connessioni tra vari campi di ricerca (cbt standard, modelli di “terza onda”,  social skills, social cognition e cognitive remediation, area dell’early psychosis e recovery via functioning) nonché di riflettere su alcuni organizzatori psicopatologici.
Da una prospettiva umanistico-relazionale il Prof. Piero De Giacomo partendo dal suo modello relazionale-intrapsichico ha affermato che "La nostra vera rivoluzione si è concretizzata quando abbiamo capito che oltre al legame con le patologie, la psicologia dovesse dedicarsi alle sfumature positive che abitano nella mente delle persone".
Infine, Il dott. Nevio Del Longo ha presentato La diagnostica Lüscher come metodo diagnostico di indagine degli stati affettivi e cognitivi e della personalità e la sua  applicazione sia in contesti psicologici quali tossicodipendenze, devianze sia in ambiti lontani dalla psicopatologia come l’orientamento scolastico, l’educazione, la selezione del personale, l’analisi del potenziale, lo sport e perfino l’arte.
Il convegno ha rappresentato un importante momento di riflessione e di confronto su eventuali equivalenze concettuali e possibilità di integrazione teorica tra visioni e orientamenti formativi differenti.

Puglia Differente a Castellaneta

By Mirko Cantore
Mirko Cantore
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Giugno 2015
Visite: 2455

Il tour di #PugliaDifferente fa tappa a #Castellaneta con l’ARCI “On the Road” Il progetto #PugliaDifferente è stato presentato dal giornale ambientalista “Ecodallecittà”, e l’ARCI di Castellaneta ospiterà l’iniziativa, che si configura come una vera e propria animazione territoriale per la raccolta differenziata. L’evento castellanetano si terrà il 29 giugno 2015 alle ore 19.00, nella villa comunale “De Gasperi”. Tra le attività previste ci sono trashmob e dibattiti sulla differenziata come risorsa sociale. Il trashmob consiste nel recuperare un cassonetto comunale, svuotarlo e ri-differenziare i rifiuti, per mostrare ai cittadini in cosa consiste la raccolta, sfatando tutti i dubbi e le perplessità che da essa possono derivare.

I dibattiti affronteranno tematiche legate alla gestione territoriale dell’ambiente e punteranno soprattutto alla sensibilizzazione e all’informazione, per alzare le percentuali di differenziata nei paesi con gravi mancanze statistiche. Dopo l’evento, ci si potrà intrattenere con un aperitivo anti-spreco, con cui si comunicherà, attraverso il valore del cibo, l’importanza del buon utilizzo delle risorse domestiche, prima ancora che diventino rifiuto. Al tour di #PugliaDifferente hanno partecipato nove città della regione: Orta Nova, Cerignola, Bisceglie, Terlizzi, Castellaneta, Grottaglie, Carovigno, Galatina e Gallipoli. La redazione del giornale “Ecodallecittà”, in comunione con l’attività degli ARCI che hanno aderito all’iniziativa, intende muovere la coscienza collettiva verso il migliore utilizzo possibile dei beni privati e comuni, promuovendo il riciclo, la raccolta differenziata, il riuso e l’anti-spreco. La campagna informativa e le attività organizzate per l’evento vengono sostenute da un’ampia mobilitazione online, in particolar modo con condivisioni e hashtag sui social network. L’hashtag #PugliaDifferente viene utilizzato per la diffusione delle notizie legate all’iniziativa.

J-Ax il 16 Agosto ospite del South Madness Festival di Monopoli (BA)

By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Giugno 2015
Visite: 2350

JAX-MONOPOLI.jpg

Appuntamento da non perdere per tutti gli amanti del rap Domenica 16 Agosto al Lido Baia del Sole di Monopoli (BA). Ospite del South Madness Festival, J-Ax, uno dei maestri dell'hip hop italiano, è pronto a infiammare la Puglia con il suo “Il bello d'esser brutti Tour”.

Quella di J-Ax, al secolo Alessandro Aleotti, è una vera e propria rinascita artistica. Dopo essersi scrollato di dosso il passato, è tornato alla ribalta con un album di assoluto successo, “Il bello d’esser brutti”, primo disco autoprodotto per l’etichetta Newtopia, avventura imprenditoriale che condivide con l’amico Fedez. Un sodalizio nato dal malcontento di entrambi rispetto alla discografia italiana: “Tutti e due pensavamo che la nostra espressione, il nostro successo, erano limitati dal fatto che chi ci doveva credere non ci credeva abbastanza - ha spiegato J-Ax -, quindi abbiamo dimostrato che mettendo la giusta attenzione e i giusti budget dove andavano messi, le cose funzionano”.

“Il Bello d’esser Brutti”, venti tracce, disco di platino e in top ten FIMI dall’uscita (27 Gennaio) ha visto la collaborazione di artisti del calibro di Club Dogo, Nina Zilli, Il Cile, Neffa, Max Pezzali e lo stesso Fedez. E dopo tre anni di silenzio, il rapper per eccellenza in Italia, quello che, come dice lui stesso, insieme a pochi altri ha “scritto la grammatica del rap italiano”, è tornato in tour facendo sold out in quasi tutte le date e registrando il tutto esaurito ovunque: tutta l'Italia aspetta i suoi concerti!

Un successo travolgente ma non inaspettato: J-Ax infatti è sempre stato e continua ad essere vicino a quel pubblico che lo ama e che canta le sue canzoni a memoria muovendosi al ritmo del suo rap. L'emozione e anche la paura che prova ancora oggi di fronte ai suoi fan sono il segno di un percorso conquistato concerto dopo concerto. Chi oggi si trova subito su un palco e non ha sulla pelle la fatica e le speranze di una lunga “gavetta” non può provare le stesse sensazioni. Come coach della seconda edizione di The Voice, J-Ax ne sa qualcosa: “Il talent può darti una grande scorciatoia rispetto alla popolarità, può farti saltare dei passaggi in quella che è la scala per farti conoscere”. Il rischio della parabola però è dietro l'angolo: “Sta a te poi dimostrare se sei un artista vero o soltanto una meteora”.

Il nuovo album segna un nuovo passaggio dell'artista: “Rispetto agli album precedenti, c'è la positività di aver scoperto che grazie al fatto di non essere bello - ha detto - uno può avere la possibilità di sviluppare uno stile, le proprie passioni e di trovare uno stimolo in più: quando un pavone nasce senza la ruota deve inventarsi altro, come cantare, fare sport, costruire ponti o andare sulla luna”. Ed è forse quello stimolo che lo ha portato ad essere sempre come si definisce, “un reazionario”.

Insieme alla sua band, l’Accademia delle Teste Dure, J-Ax porterà la sua energia, la sua passione, il suo stile inconfondibile e le sue rime “ rap ‘n’ roll” per un live che entusiasmerà i tantissimi seguaci che lo attendono impazienti sulla costa pugliese.

Il South Madness Festival, rassegna estiva interamente dedicata alla musica rap, vedrà sul palcoscenico del Lido Baia del Sole di Monopoli altri tre big dell'hip hop: Marracash il 19 Luglio, Fedez il 9 Agosto e Guè Pequeno il 30 Agosto.

Biglietti disponibili on line sul circuito Ticketone e in tutti i punti vendita BazingaTicket.com.

INFO

South Madness Festival

Location: Lido Baia del Sole, Contrada Capitolo, Monopoli (BA)

Prevendite: 27€ + 3€ d.p.

Infoline:3802397611 / 3927269143

Altri articoli …

  1. FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA- CITTA’ DI MOTTOLA: ECCO I PRIMI NOMI
  2. Fedez live a Monopoli il 9 Agosto per il South Madness Festival
  3. J-Ax in concerto venerdì 14 agosto al KM1 Club di Maglie (LE)
  4. Marracash live Domenica 19 Luglio a Monopoli (BA)
  5. Non sono un tenore ma un uomo che canta da tenore. A Lecce il bel canto di Spedicato

Pagina 424 di 1254

  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca