Il 2 aprile 2015- h. 21, andrà in scena presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari (Via Padre Kolbe 3), da poco TRIC insieme al Teatro Kismet, Fedra Suspect della compagnia Notterrante. Scritto e diretto da Mariella Soldo, il lavoro vede in scena l’attrice Barbara De Palma nei panni di Fedra, accompagnata da un anticoro interpretato da Francesca Citarella, Serena Cozza, Anna De Palma, Carmale Riccardi e Myriam Scaligina, con abiti disegnati da Vito Antonio Lerario e musiche create da Daniele Vergni e Tore Ximenese.
Fedra suspect propone uno studio sulla deviazione dal mito di Fedra in due quadri. Uno ancestrale, l’altro contemporaneo. Un dittico asimmetrico che vuole recuperare la contemporaneità della donna, collocandola nel suo presente attraverso il passato. Un passato necessario, irrappresentabile, indicibile. È il corpo a farsi principale portavoce di ricordi e contraddizioni. Ma anche il ricordo, alla fine, cos’è? Se non minima, superficiale rappresentazione di un millesimo di frammento di memoria. Così, Fedra si vuole particella, minuscolo lembo di pelle. Ora deformata e storpia, ora elegante e sicura, la donna s’impone nel mondo come simbolo della storia. Di quel passato glorioso, in cui Fedra era regina luminosa d’Oriente, la donna porta in scena solo ombre e confusioni, incertezze e falsi ricordi. Follia? No, è lo scherzo del tempo che ci dice: tu non puoi essere qui e altrove. Dell’Antica Grecia Fedra riesce a conservare solo la durezza e la crudeltà, cui la donna non può sottrarsi. Il mostro che ha generato deve morire. Perché il mostro è amore. E l’amore, ormai, è solo un ricordo lontano, qualcosa di così minuscolo che Fedra non può più decifrare. Cosa le resta? Continuerà a vivere nel presente, tra bar alla moda e amori fugaci, incorniciata da se stessa e da un mondo che sta per fallire.
Con questo nuovo lavoro, in prima regionale, la compagnia Notterrante vuole mettere in scena il conflitto attuale tra Oriente e Occidente, tra perdita di valori e credenze estremiste. Fedra si fa portavoce, insieme a un anticoro di donne-amazzoni-baccanti, costole della stessa donna, delle contraddizioni del presente e chiede con rabbia un antidoto a questo vuoto che impedisce la vita a favore di una macabra e crudele realtà. Biglietto intero 10 euro, ridotto 8 euro. Prenotazioni 0805427678. Info notterrante.wordpress.com
La Puglia e la Sicilia (con due composizioni ciascuna) e il Lazio (con una): sono le regioni di provenienza dei cinque finalisti della tredicesima edizione del Concorso Nazionale per Marce Inedite della Passione “Città di Mottola”, organizzato dalla locale Confraternita del Santissimo Sacramento e Rosario. La manifestazione, conosciuta in tutta Italia tra gli addetti ai lavori, può vantare l’Alto Patrocinio del Capo dello Stato (dal 2012) e il coinvolgimento di numerose realtà, tra cui Conservatori e Istituti Musicali. Obiettivo incentivare la composizione di nuove marce per la Settimana Santa, contribuendo a mantenere viva- anche tra le nuove generazioni- una tradizione ben radicata.
Tra i 17 partecipanti- tutti di altissimo livello- sono stati già selezionati i 5 finalisti, grazie ad una qualificata e prestigiosa Commissione composta dai Maestri: Pietro De Mitis, direttore artistico della manifestazione, Giuseppe Salatino consulente artistico, Cornelio Martina, Gianvito Tannoia e Rocco Pellegrino. La finale è in programma giovedì 26 marzo 2015 alle 19 nella Chiesa Madre Santa Maria Assunta di Mottola. E’ già grande attesa per il “Concerto della Passione”, con la direzione del Maestro Rocco Pellegrino e quelle melodie struggenti che caratterizzano la Settimana Santa e che, per Taranto e provincia, assumono un valore unico.
Nel corso della serata saranno assegnati i vari premi: al primo classificato andrà il “Trofeo Città di Mottola” e la somma di 1.000 euro; per secondo e terzo rispettivamente 600 e 200 euro, infine al quarto e quinto 150 euro ciascuno. A tutti, inoltre, saranno consegnate delle targhe, in ricordo della partecipazione all’evento. Una giuria popolare assegnerà, invece, il tradizionale premio in memoria del Maestro Franco Leuzzi. Come da regolamento, il concorso è riservato esclusivamente a composizioni in forma di marce funebri strumentate per banda ed è aperto ad artisti di qualsiasi nazionalità senza limiti di età purché residenti in Italia. Ha il patrocinio di Comune di Mottola, Regione Puglia (Assessorato alle Risorse Agroalimentari) e GAL “Luoghi del Mito”.
Tutti i dettagli dell’edizione 2015 sono stati illustrati a Taranto, nel corso di una conferenza stampa nella sede di Puglia Promozione- sempre sensibile a questo tipo di iniziative- alla presenza degli organizzatori Giovanni D’Auria e Federico Francavilla per la Confraternita (rispettivamente Vice Priore e Segretario) e del M° Pietro De Mitis, Direttore artistico della manifestazione. Presente anche l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Luigi Pinto e dall’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano che hanno ribadito il protagonismo di Mottola su scala nazionale in occasioni come questa. “Crediamo molto in questa iniziativa- hanno spiegato- che è diventata ormai una tradizione consolidata per il nostro territorio, in grado di mettere insieme devozione e capacità artistiche”.
Gli organizzatori hanno poi anticipato la vera novità di quest’anno: la manifestazione prevede al mattino le visite guidate nelle chiese rupestri (per info ufficio Iat dottoressa Carmela D’Auria allo 099.8867640) e, a partire dalle 17, l’apertura degli stand di Campagna Amica e Coldiretti con il meglio dell’enogastronomia locale e pugliese e un piccolo museo a cielo aperto con le attrezzature agricole di una volta. Gli stessi musicisti provenienti da altre regioni d’Italia- insieme ai semplici visitatori- avranno così modo di conoscere il territorio e le sue tante peculiarità. Info evento:www.facebook.com/IatMottola.
Torna Sabato 28 Marzo al Womb di Cavallino (LE) Partycide!, la festa elettronica che da sempre dà una scossa a tutto il Salento, infuocando le sue serate come nelle migliori notti d'estate. Il top dei dj resident e il club salentino più apprezzato sono pronti a replicare un electro party straordinario, grazie alla presenza di un artista di spicco nel panorama internazionale: Pump The Noise.
Classe 1991, PTN – all'anagrafe Giacomo Parpi, padovano – è label consultant alla Underwater Acoustics. Dj e producer dal sound prettamente techno con influenze acid house, ha iniziato la sua carriera musicale vincendo il remix contest di ZenToy e posizionandosi secondo in quello di Clockwork (Dim Mak/Ultra); i suoi EP e i suoi remix sono stati supportati da artisti del calibro di Zombie Nation, MSTRKRFT, David Guetta, Modek, Joseph Capriati, Don Rimini, Richie Hawtin, Steve Aoki e molti altri.
Artista in costante ascesa nell'emisfero techno europea, il suo è uno di quei set da non perdersi per nulla al mondo.
Pump The Noise non sarà l'unico ospite di questo evento che resterà a lungo scolpito nella memoria degli amanti del clubbing. La serata sarà infatti scandita dai ritmi incalzanti delle maggiori produzioni elettroniche salentine: Disco Splatters, Jay Tool e Tsunami J.
Il duo di producers/djs Disco Splatters nasce con la voglia di dare il loro personale tocco nel mondo della musica electro: stimolati dai nuovi fenomeni maximal, indie, nu-disco, scelgono di spremere i synth all’estremo, con bassline più che aggressive e kicks presenti.
Il loro set è potente, zeppo di bombe dance floor nel quale non possono mancare i loro ultimi lavori.
Jay Tool invece si avvicina nel 2007 al mondo del djing, sperimentando prestigiose collaborazioni con alcuni famosi artisti italiani del calibro di Dj Tayone, Dj Gruff e Dj Skizo. Il suo progetto abbraccia e unisce insieme il mondo della black music e quello della musica elettronica, partendo da sonorità jazz hop, acid funk, afro beat per poi sfociare su ritmi electro funk, garage e uk bass. Un viaggio musicale scorrevole e di ottima intensità ritmica che alterna suoni distorti a melodie intensissime e di forte impatto acustico che sfociano in straordinari ritmi dancefloor.
Sul palco insieme a loro il talento purissimo di Tsunami J, il cui set vario e ricercato parte dai suoni hard della nuova electro, vibra attraverso i bassi acidi e arpeggiati della techno acid house meno convenzionale per poi evolversi nei synth tipici della french touch.
Partycide! propone come sempre gli artisti perfetti abbinati alla festa perfetta, tutto condito dalle tanto usuali quanto strepitose video installazioni, da gadget e da tutte le sorprese che ormai caratterizzano Partycide! come una garanzia di divertimento.
INFO
Womb
Strada Vicinale Bernardini snc - Cavallino (LE)
Infoline: 3801012477
Ingresso: 5€ entro le ore 01,00, 8€ dopo le ore 01,00
Stasera 23 marzo alle ore 17.00, presso la Sala Cavallerizza, del Castello de’ Monti di Corigliano d’Otranto, la Dynamo Consulting Srl, società di consulenza strategica alberghiera di Locorotondo (BA), terrà un seminario: "La promozione online della destinazione Puglia: lo sviluppo turistico del territorio attraverso il web".
Al seminario, realizzato con il patrocinio del comune di Corigliano d’Otranto e in collaborazione con la Cooperativa Korianì, interverranno Leonardo Palmisano, Amministratore della Dynamo Consulting Srl, Giuseppe Ancona, Socio della Dynamo Consulting Srl, tra gli ideatori del progetto e Ada Fiore sindaco di Corigliano d’Otranto.
Gli esperti della Dynamo Consulting illustreranno come è cambiato il turismo con l’avvento del web, come la globalizzazione ha rivoluzionato il viaggio e il modo di pensare, i nuovi mezzi di comunicazione permettono, infatti, di spostarci velocemente da una parte all’altra del mondo con un semplice click.
Il web ha reso possibili scenari che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili, come prenotare online, trovare velocemente informazioni su hotels o ristoranti, confrontare prezzi e fare tutto questo in completa autonomia, senza bisogno di tour operator. Per le strutture ricettive ciò significa da un lato più concorrenza, ma da un altro punto di vista, un mercato molto più ampio a cui rivolgersi.
Oggi, i turisti sono attirati dall’idea di poter vivere una certa esperienza. Così cercano emozioni stimolanti e scelgono percorsi culturali, naturalistici o di benessere. L’albergo non è più quello con una bella stanza ad un buon prezzo, ma quello che rispecchia un certo stile di vita, ecosostenibile, che trasmettono emozioni
Gli esperti della Dynamo mostreranno ai vari partecipanti l’evoluzione del web e le strategie da adottare per cavalcare l’onda del desiderio di Puglia che tutto il mondo ha riscoperto, ma, soprattutto, presenteranno PugliaBnB una piattaforma online per le strutture ricettive, B&B, case vacanze, hotel senza costi di commissione.
Leggi tutto: Turismo online al Castello di Corigliano d'Otranto
Sabato 14 Marzo il Palarock On Stage diventa il palcoscenico dance più importante del Sud Italia. Ospite della serata l’affascinante dj siberiana Anfisa Letyago, talento purissimo e trascinatrice ai controlli dei club europei di maggiore tendenza.
Anfisa Letyago è bella, brava e tecnicamente preparata. Nata 25 anni fa a Mirnij, un paesino di minatori e pescatori perso nella tundra della Siberia orientale, da ormai sei anni vive in Italia, più precisamente a Napoli, ed in breve tempo è diventata una delle dj al femminile più richieste nei club italiani, oltre che una fashion icon.
Protagonista dei party organizzati da Italia Independent - il brand di Lapo Elkann – Jeep, Kia Motors, Alfa Romeo, Salmoiraghi & Vigano’, Levi’s e tanti altri, è stata scelta come testimonial da Hanny Deep, giovanissimo marchio della Carillo Fashion, riempiendo le città di grandi manifesti col suo sorriso ed il suo sex appeal.
Glamour, biondissima e frizzante, è stata protagonista alle consolle dei più importanti locali in Italia e all’estero, dove ha sprigionato tutta la sua carica e bravura grazie ai suoi set esplosivi e coinvolgenti. Il suo sound tagliente, misto tra Old School House ed EDM di nuova generazione, fa della sua anima rock il collante che porta energia pura in ogni suo party.
Sul palco del Palarock On Stage, insieme ad Anfisa Letyago, anche Back2Rave, formazione di producer con base a Roma che negli anni si è imposta nel panorama della musica elettronica italiana.
Le tracce del duo Electro-House sono state suonate in prestigiosi locali come il Ministry of Sound di Londra e durante la Miami Winter Music Conference, mentre in Italia si sono brillantemente distinti per le loro fantastiche aperture ad artisti di calibro internazionale come Skrillex, Noisia, Prodigy, Kill The Noise e tanti altri.
Opening affidato a Luca Tarantino e Mattia Sincero.
INFO
Palarock Circus
Contrada Spina, Aradeo (LE)
Infoline: 3289677055
Ingresso: 10€ con consumazione entro l’1,00 , dopo l'1,00 10€ senza consumazione
E' uscito in tutti i negozi e digital store “In your head”, il primo disco di Ely, cantautrice e musicista salentina, in collaborazione con Fossa Drummer, batterista dei Sud Sound System. L'album è prodotto da DrummStudio Production.
Salentina doc. Elisabetta Inguscio, questo il nome di battesimo, ha una personalità artistica dinamica che abbraccia diversi stili - dal soul al jazz al rock melodico, con contaminazioni reggae ed elettroniche - che ben si sposa con un carattere grintoso, sensibile e passionale.
Ha intrapreso giovanissima la strada della musica, iniziata a Copertino e proseguita a Milano, dove ha studiato e si è specializzata. Da lì il salto verso le prime esperienze di alto livello, inizialmente con la band romana “Gli Stasi”, in cui Ely è stata corista, solista e pregevole chitarrista, e nel 2010 con i Sud Sound System, per i quali è stata coautrice del brano “Nella notte”, successo inserito nell'album “Ultimamente” e nella compilation “Can't stop the music” del celebre trio reggae salentino.
La collaborazione con i Sud ha portato Elisabetta a esibirsi nelle loro tournee e in tantissimi live, contribuendo alla nascita del sodalizio con Antonio Miglietta, in arte Fossa Drummer, batterista con esperienza ultradecennale (protagonista sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma e nel celebre programma Rock Politik di Adriano Celentano su RaiUno) e tra i più affermati nella scena musicale reggae; un'intesa artistica e creativa vincente, che ha portato alla realizzazione nel 2013 del singolo “Vita” e che, dopo mesi di lavoro in studio, ha portato alla pubblicazione di “In your head”.
I testi, sia in inglese che in italiano, sono un’esplosione di emozioni e rendono “In your head” un album dal respiro internazionale, in cui vengono mescolati sapientemente ritmi coinvolgenti e affascinanti, che spaziano dal reggae al soca caraibico, dal funky-pop al pop-soul, il tutto condito da un inconfondibile sound elettronico.
Un progetto musicale ambizioso, guidato dall'inesauribile voglia di rinnovamento di Ely, che parte dalle meravigliose sonorità mediterranee fino ad abbracciare i ritmi caraibici, in un mix che conquista subito e che fatica a trovare una rigida catalogazione di genere, come accade per tutti i lavori contaminati da una moltitudine di culture.