Cari utenti, essendo l'autunno la stagione dei funghi non poteva mancare una ricetta facile, veloce e molto saporita: riso con i finferli o galletti. Questi funghi sono molto prelibati e si trovano abbondantemente in autunno, il loro nome scientifico è Cantharellus Cibarius ma vengono chiamati appunto Finferli o galletti ma anche gallinaccio, gialletto, gallitula, etc.
Quello di cui abbiamo bisogno, per un buon riso per 2, è:
NOCI (BA) - Due serate da gustare tra vino novello e buona musica. Giunta alla tredicesima edizione, la festa con "Bacco nelle gnostre vino novello e caldarroste in sagra".
La manifestazione del paese di Noci, che accoglie un numero sempre crescente di visitatori, oltre 100.000 nella passata edizione, è diventata punto di riferimento e di valorizzazione del nostro territorio. Per i pugliesi, infatti, l'appuntamento è ormai fisso e imperdibile, noto per l'accoglienza cordiale che offre ai visitatori, immersi nei piccoli vicoli all'interno del centro storico, dove l'intero borgo antico viene totalmente avvolto dal profumato abbraccio di specialità gastronomiche, musica dal vivo, e assaggi di ottimo vino delle migliori cantine Pugliesi.
Gastronomia, caldarroste e vino lungo l'intero estramurale cittadino, dunque, ma anche spettacoli, concerti, laboratori creativi, momenti di danza e cabaret. La magia si compierà di nuovo anche quest'anno, con il vino nuovo, pronto a regalare un'anteprima degli odori, dei sapori e dei colori dell'uva da poco vendemmiata..
E' Halloween a colpi di techno venerdì 31 ottobre al Livello Undiciottavi di Trepuzzi (LE).
HANGAR, la rassegna musicale ideata da Day Off Music Agency, scatenerà in consolle due assi della techno: Shifted, straordinario dj e producer direttamente dal Regno Unito, e Giorgio Gigli, artista riconosciuto e apprezzato in tutta Italia.
Vere e proprie colonne portanti della techno europea, i due deejay sfoggeranno le loro immense qualità musicali travolgendo l'intera pista della Casa della Musica.
Leggi tutto: Hangar Halloween: Shifted + Giorgio Gigli @ Livello 11/8, Trepuzzi (LE)
HANGAR HALLOWEEN
SPECIAL GUEST:
SHIFTED
GIORGIO GIGLI
Opening: GIANNI SABATO | LIMO
VENERDI' 31 OTTOBRE 2014
E' Halloween a colpi di techno venerdì 31 ottobre al Livello Undiciottavi di Trepuzzi (LE).
HANGAR, la rassegna musicale ideata da Day Off Music Agency, scatenerà in consolle due assi della techno: Shifted, straordinario dj e producer direttamente dal Regno Unito, e Giorgio Gigli, artista riconosciuto e apprezzato in tutta Italia.
Vere e proprie colonne portanti della techno europea, i due deejay sfoggeranno le loro immense qualità musicali travolgendo l'intera pista della Casa della Musica.
Leggi tutto: Hangar Halloween: Shifted + Giorgio Gigli @ Livello 11/8, Trepuzzi (LE)
ORSARA DI PUGLIA (FG). Sono già cominciati, a Orsara di Puglia, i preparativi per l’organizzazione dei “Fucacoste e cocce priatorje”, la notte dei falò e delle teste del purgatorioche si celebrerà giovedì 1 novembre. In paese, come accade da ormai molti anni, è atteso l’arrivo di migliaia di persone da tutta Italia per partecipare a uno degli eventi religiosi e popolari più antichi e suggestivi del Mezzogiorno. La notte del primo giorno di novembre è quella che gli orsaresi, da tempo immemore, dedicano con particolare devozione alla ricorrenza di Ognissanti e al culto dei morti.
Leggi tutto: A Orsara non c'è Halloween ma la notte dei Fucacoste e cocce priatorje
Nove brani, tutti diversi, e una minuziosa ricerca letteraria: arriva il primo disco di Francesco Contessa. Si chiama “Strade” e condensa sonorità etniche, ballad, pop, ma soprattutto storie: il cantautore e interprete tarantino guarda al passato ma anche al futuro, al suo vissuto, le passioni, le emozioni condivise e quelle soppresse. Per la presentazione del suo primo disco ha scelto Taranto, la sua città. Alla conferenza stampa a Palazzo Pantaleo anche l’assessore alla cultura Cisberto Zaccheo, in rappresentanza del Comune di Taranto che ha sottolineato il valore dell’iniziativa, in grado di dare lustro al territorio. “Taranto è ricca di risorse artistiche, storiche, culturali ed è su questo- ha detto- che dobbiamo scommettere e investire. Auguro a Francesco di riuscire in questo suo sogno e portare in giro la sua arte e il nome della città. Progetti di questo tipo ci danno lustro”.
Leggi tutto: PROGETTO CONTESSA: PRIMO ALBUM DEL CANTAUTORE TARANTINO