ALBERONA (Fg). E’ ufficiale il calendario di “Naturalmente Alberona”, il cartellone degli eventi che animeranno l’estate alberonese. Il programma delle manifestazioni sarà inaugurato sabato 21 luglio, a bordo piscina nel complesso comunale del Villaggio Arancione, con una serata-evento a cura dello staff dell’associazione Giovani nel Tempo. Domenica 22 luglio, invece, comincerà il ciclo di “Cinema in piazza” tenuto a battesimo dalla proiezione di “Non me lo dire”, il film con cui Uccio De Santis ha debuttato sul grande schermo. Mercoledì 25 luglio tornerà la tradizionale “Festa di San Giacomo” con la Fiera aperta dal mattino, i riti religiosi e lo spettacolo musicale in Piazza Civetta di Micky Sepalone & Angela Piaf in “Canta Napoli” alle ore 21.30.
A carnevale ogni scherzo vale. Ma quello in programma per l’ultimo fine settimana di luglio (27,28 e 29) a Putignano non è uno scherzo ma una festa vera e propria.
La manifestazione “Nel paese della CartaFesta” non è una riproposizione del Carnevale di Putignano comunemente inteso con la sfilata di carri allegorici e la rappresentazione dei riti e delle tradizioni locali, ma una festa tout cour che mira a promuovere il valore artistico dei manufatti in cartapesta e offrire occasioni di divertimento attraverso appuntamenti musicali ed enogastonomici sostenendo anche la collaborazione con gli altri carnevali del Sud Italia.
Leggi tutto: Dal 27 al 29 Luglio 2012, Carnevale Estivo di Putignano
Torna nel Salento il Day Off Music Festival che, per questa quinta edizione, si terrà il 15 Agosto.
Un festival molto intenso, partecipatissimo nelle passate edizioni, con esibizioni ad alto impatto sensoriale e di grande coinvolgimento. Lo splendido contesto è quello della Masseria Torcito, nuovamente confermata come location dagli organizzatori del Day Off Music Festival. Tra gli ospiti internazionali, per la prima volta in Italia, il grande culto della musica elettronica mondiale, MAJOR LAZER.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Tutta la musica del mondo in tre giorni e tre notti di concerti, danze e stage: la sesta edizione del “Terravecchia in Folk Festival” promette di far vibrare gli amanti dell’evento petraiolo al ritmo della world music, con artisti e gruppo musicali provenienti, oltre che da ogni parte d’Italia, anche da Tunisia, Palestina e Mali. Il Festival all’ombra della Torre Normanna, dal 24 al 26 agosto, offrirà otto concerti, 16 ore di musica, tre prime regionali, il ritorno in grande stile di James Senese e Napoli Centrale.
Leggi tutto: Terravecchia in Folk 2012 - Tre giorni di concerti, danze e stage
Su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera e del Ministro all' Ambiente Clini, il quinto Contro Energia, il decreto che riguarda la promozione degli impianti fotovoltaici, è da oggi legge.“Tale decreto - denunciano Tarantini di Legambiente e Bratta di Confapi - rappresenta la pietra tombale per molte aziende Italiane e Pugliesi (in Italia ci sono circa 250.000 addetti, di cui in Puglia almeno 25.000) ed è l’ennesima opportunità che viene “gettata al vento” di creare un settore industriale forte in grado di competere sui mercati internazionali e compatibile con l'ambiente.
Leggi tutto: Legambiente e Confapi su decreto fotovoltaico: “Governo miope”!!
Sabato 14 luglio, a La’nchianata di Torricella (Ta), Claudio Prima presenta in esclusiva per Popularia il suo nuovo spettacolo dal titolo “C’era una volta il Folk” (informazioni al 368.7305100 o su www.popularia.it). Nel dopo concerto selezione musicale a cura della dj tarantina Sabrina Morea. Dov’è finito il folk? In questo concerto-reunion i musicisti rievocano una serie di brani che hanno portato dalla ricerca attorno alla musica tradizionale alla sua completa riscrittura.
Leggi tutto: Claudio Prima in concerto sabato 14 luglio a Torricella (Ta )- Popularia Festival 2012