ROMA - Le nuove norme previdenziali che hanno soppresso da gennaio i vitalizi agli Onorevoli e introdotto il sistema contributivo proprio non vanno giù ad alcuni deputati ed ex deputati, che hanno tempo fino a sabato per presentare ricorso contro i tagli. Così al momento sono 26 quelli che hanno espresso formalmente il loro disaccordo: soltanto tre i deputati in carica, gli altri invece hanno già dismesso il mandato parlamentare. Due del Pdl, Roberto Rosso, sottosegretario nel governo Berlusconi, e Giorgio Jannone, uno della Lega, Daniele Molgora. In più c'è Adriano Paroli (Pdl) che ha lasciato la Camera per l'incarico a sindaco di Brescia.
Leggi tutto: Tagli ai vitalizi, i nomi dei deputati che hanno fatto ricorso. Ben 15 sono leghisti
Sono aperte le iscrizioni al Concorso “Binari di Puglia”, premio letterario nazionale per testi inediti ispirati dalle ferrovie pugliesi organizzato dall’Associazione culturale “Fermenti letterari” con il patrocinio, tra gli altri, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e della Regione Puglia.L’iniziativa fa riferimento a tutte le ferrovie pugliesi, tanto alle linee a percorrenza regionale quanto a quelle a percorrenza nazionale, e si rivolge a chiunque abbia voglia di raccontare il proprio punto di vista sulle ferrovie di Puglia e sui loro viaggiatori, nonché sulla Puglia vista dai binari delle sue ferrovie.
Leggi tutto: Binari di Puglia, la Puglia delle ferrovie si racconta
Venerdì 10 e sabato 11 febbraio a Conversano (Ba) e Lecce doppio appuntamento con Bobo Rondelli. Cantautore e cantastorie livornese dalla voce profonda e malinconica, spesso paragonata a quella del suo concittadino Piero Ciampi, Bobo Rondelli torna con il suo nuovo album da solista “L’ora dell’ormai” uscito a ottobre per Live Global, distribuzione Self. Attraversando vari stili nell’arco di quasi vent’anni di carriera, passando dal rock del primo album con gli Ottavo Padiglione (Ottavo Padiglione, 1993), alla musica balcanica del secondo (Fuori posto, 1995), al reggae di OndaReggae del 1999, entra in una fase di piena maturità che lo spinge a mettere completamente a nudo la sua personalità malinconica e riflessiva in Disperati, Intellettuali, Ubriaconi (2002) e in Per Amor del Cielo realizzato da solista e uscito nel 2009.
Leggi tutto: 10 e 11 Febbraio 2012, doppio appuntamento con Bobo Rondelli
È in arrivo, per la V edizione della Ghironda Winter & Spring Festival, venerdì 23 marzo 2012, al Cinema Teatro Nuovo di Martina Franca, l’unica tappa in tutto il Sud Italia del nuovo re del soul: Ben L’Oncle. Risolti i problemi di voce (che hanno costretto l’artista a rinviare tutte le sue date italiane previste a novembre), arriva finalmente a Martina Franca Ben L’Oncle Soul, la nuova rivelazione internazionale della musica soul, oramai divenuto un autentico fenomeno di culto.
Leggi tutto: 23 Marzo 2012, Martina Franca - Ben L'Ongle Soul in concerto
Continua la programmazione della Ghironda Winter & Spring Festival 2011/12 che, pur rimanendo fedele a se stessa, si rinnova e si trasforma: in arrivo, domenica 26 febbraio 2012, alle ore 20.30, presso il Nausikaa, rinomato ristorante di Martina Franca (TA), il debutto della nuova formula cena&teatro con lo spettacolo "La Storia di Taborre e Maddalena".
Le accoglienti sale del Nausikaa, sito nel cuore del borgo antico martinese, accoglieranno, infatti, in un'atmosfera intima e raccolta, il teatro d'autore di Enrico Messina, uno dei più grandi cantastorie italiani contemporanei e di Mirko Lodedo, musicista che della musica fa lingua del suo raccontare.
Leggi tutto: 26 Febbraio, Martina Franca (TA) - Arriva il Ghironda Winter Festival
TORREMAGGIORE (FG) – Anche Adc e Fli appoggiano la candidatura a sindaco di Pasquale Monteleone che quindi concorrerà alle elezioni amministrative di primavera come candidato sindaco del terzo polo nato dall’alleanza tra Udeur, lista Civica Per Torremaggiore, Futuro e libertà e Alleanza di centro. Pasquale Monteleone, ex consigliere comunale di Alleanza nazionale guiderà dunque il cartello ‘Patto per la rinascita di Torremaggiore’.