LECCE - Dal Profilo Facebook della Vice Presidente Loredana Capone e candidata a sindaco per le primarie di coalizione del centro sinistra è partito l'attacco all'assessore del Comune Giuseppe Ripa. Pare infatti che l'assessore abbia utilizzato frasi non proprio di "cortesia istituzionale" nei confronti del Presidente della Regione Nichi Vendola soprannominandolo "signorina". Non contento Giuseppe Ripa su facebook in una discussione si è lanciato alla ricerca della causa dell'omosessualità facendola rientrare all'interno delle "turbe psichiche". Loredana Capone ha quindi pubblicato sul suo profilo "Loredana per Lecce" lo screenshot della discussione in cui Ripa giocava a fare Freud utilizzando un italiano abbastanza incerto. O volendo un incerto dialetto.
Leggi tutto: Giuseppe Ripa: l'omosessualità è una turbe della psiche
LECCE - Domenica 22 Gennaio 2012 i cittadini del capoluogo salentino saranno chiamati alle Primarie del Centrosinistra per la scelta del candidato sindaco da contrapporre a Paolo Perrone, attuale sindaco del PDL. Per quanto riguarda le primarie saranno tre i concorrenti: Loredana Capone per il PD e attuale Vice Presidente della Regione, Carlo Salvemini appoggiato da Sinistra Ecologia e Libertà, la Puglia per Vendola e dalla Federazione della Sinistra e Sabrina Sansonetti per l'Italia dei Valori.
Leggi tutto: Lecce, tra due settimane le primarie del centrosinistra
La strada della legalità – camminare insieme verso il domani.
La strada come luogo del discorrere, quindi del racconto e dell’incontro, tra il vicino e il lontano, il passato e il futuro.
La strada come spazio comune del vivere, all’interno di regole condivise, come esperienza di cittadinanza attiva.
La strada come primo, ineludibile passo nel processo di riappropriazione della città, di rigenerazione del bene pubblico, di riscoperta dell’identità sociale e della forza del fare insieme.
Questo lo sfondo integratore all’interno del quale si articola l’azione della Biblioteca Giona, nella sua doppia identità di biblioteca scolastica e Presìdio del Libro, in questo nuovo anno, a cominciare da “LA STRADA DELLA LEGALITÁ” incontro con Salvatore Borsellino, sabato 14 gennaio 2012 alle ore 17.00, presso la scuola secondaria di primo grado di Noha.
Leggi tutto: Noha, Presidio del Libro - Incontro con Salvatore Borsellino
PugliaMeteo.it - Come da previsione il maltempo è giunto puntuale sulla nostra regione. Già dalla notte si registrano piogge anche intense sulla Puglia centro-settentrionale (accumuli in diverse zone superiori ai 10 mm) e i venti si sono via via intensificati provenendo dai quadranti occidentali e settentrionali e facendo registrare raffiche superiori ai 50 km/h. E nelle prossime ore l’intensità aumenterà ancora, e raffiche vicine ai 90-100 km/h saranno possibili.
Questa webcam, da Trani, con il mare agitato da forti onde, rende bene l’idea della tempesta di vento che si sta abbattendo soprattutto sui litorali adriatici, esposti maggiormente alle correnti.
Il 2012 di Caparezza comincia al Livello Undiciottavi.È fissata per il 5 gennaio l’unica data salentina dell’Eretico Tour in versione invernale, nel grandissimo spazio live del laboratorio urbano La Casa delle Musiche. Dopo aver partecipato alla terza edizione di Hit Week, il più grande festival di musica italiana in America, esibendosi a New York, Los Angeles e Miami, Caparezza ha accettato con enorme piacere l'invito a presentare il suo concerto nel laboratorio del Livello Undiciottavi, realtà che lo ha ospitato per la nuova produzione, gli allestimenti e le prove di uno spettacolo che non mancherà di sbalordire con inaspettati effetti speciali.
Con la tradizionale sfilata dei Re Magi, il 6 gennaio, le strade del pittoresco centro storico medievale di Rignano Garganico torneranno ad animarsi per l’ultima volta, dalle 16.00 alle 21.00. La XIV Edizione del Presepe Vivente quest’anno ha come tema Accoglienza: un fiore da coltivare. Da sempre porta sul mondo, il piccolo paese garganico ha fatto dell’ospitalità la sua bandiera; per questo, nel pieno spirito dell’integrazione tra i popoli, i cittadini delle venti nazionalità presenti sul territorio, che insieme a volontari e rignanesi danno vita alla manifestazione, saranno omaggiati in occasione dell’Epifania con una sfilata delle loro bandiere nazionali lungo le vie cittadine.
Leggi tutto: Presepe Vivente Rignano Garganico, giorno 6 la tradizionale sfilata dei Re Magi