Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Un delegato dell'università di Bari a Pubblica (d)Istruzione - costruiamo l'alternativa

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2413

 

Continuano a pervenire adesioni all'iniziativa del Forum Scuola e Università che si terrà domani, venerdì 15 aprile, presso la scuola V. Sofo a Monopoli. Dopo dirigenti scolastici, docenti, studenti, personale scolastico, Onorevoli e Assessori anche l' Università degli Studi di Bari sarà presente con il delegato del Rettore, prof. Setafano Bronzini.

 

Appuntamento domani, venerdì 15 aprile, auditorium della Scuola "V. Sofo" con l'inizio dei gruppi di lavoro alle ore 16.00 e l'intervento dei relatori alle ore 18.30

 

http://www.facebook.com/event.php?eid=121628967915514

TARTASALENTO: altre due tartarughe marine tratte in salvo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2422

Grazie alla Rete TartaSalento, nella giornata di ieri, altri due esemplari di tartaruga marina appartenenti alla specie Caretta caretta sono stati tratti in salvo e ricoverati presso l' Osservatorio faunistico provinciale di Lecce  (Museo di Calimera). Il primo, ribattezzata Siria, è stato recuperato sulla spiaggia di Frigole con numerosi frammenti di rete plastica avvolti intorno al collo e alle pinne anteriori; misura circa  un metro di carapace, per un peso di 52 kg. Date le circostanze la povera bestia non era più in grado di muoversi liberamente, al punto che lo staff dell'Osservatorio ha deciso di intervenire sul posto per liberarlo dalla trappola mortale, invece di aspettare l'arrivo presso il centro come previsto dal protocollo.

Leggi tutto: TARTASALENTO: altre due tartarughe marine tratte in salvo

PON SICUREZZA, VIA LIBERA A 18 NUOVI PROGETTI

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2277

Diciotto progetti approvati per un totale di circa 63 milioni di finanziamento.  Questo l’esito del Comitato di Valutazione del PON Sicurezza, che si è tenuto oggi a Roma. Tra le proposte approvate, 13 riguardano la riqualificazione di beni confiscati alla criminalità organizzata (Obiettivo Operativo 2.5 del Programma). I beni confiscati si trovano in Puglia (1), Campania (1) e Sicilia (11) e, grazie alle risorse stanziate, potranno essere ristrutturati e destinati ad attività di carattere sociale.

Leggi tutto: PON SICUREZZA, VIA LIBERA A 18 NUOVI PROGETTI

A TARANTO E MOLFETTA CONCERTO DI PASQUA “MISA TANGO”: UNA MESSA “TANGHERA” CON L’ORCHESTRA ICO DELLA MAGNA GRECIA

Categoria: Pasqua in Puglia
14 Aprile 2011
Visite: 3883

Può un Tango diventare un’opera sacra? Possono i ritmi di un ballo frenetico e sensuale, nato nei bordelli dei bassifondi di Buenos Aires, essere “contaminati” dalla religione? Il premio Oscar Luis Bacalov ha vinto questa scommessa scrivendo la “Misa Tango”, una straordinaria composizione, elaborata per grande orchestra e grande coro, in cui il tango diventa una messa.

E “Misa Tango” è il tradizionale concerto di Pasqua dell’Orchestra ICO della Magna Grecia: l’evento si terrà a Taranto, per la XIX Stagione Concertistica “Eventi Musicali” 2010-2011 dell’Orchestra ICO della Magna Grecia, venerdì 15 aprile, con inizio alle ore 21.00, nella Concattedrale di Taranto.

Leggi tutto: A TARANTO E MOLFETTA CONCERTO DI PASQUA “MISA TANGO”: UNA MESSA “TANGHERA” CON L’ORCHESTRA ICO...

Sindaci sceriffo: dopo la sentenza della Corte Costituzionale si ritirino le ordinanze illegittime

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2561

Addio ai Sindaci sceriffo. Questo in sostanza quello che dice la Corte Costituzionale nella sentenza n. 115 dello scorso 7 aprile. I poteri riconosciuti ai primi cittadini dal d.l. n. 92/08 sono costituzionalmente illegittimi. Nell’affermare cio’ i giudici sono categorici: i Sindaci possono vietare determinati comportamenti e sanzionare la trasgressioni solo in casi contingibili e urgenti. In sostanza niente piu’ ordinanze che vietino indiscriminatamente i piu’ svariati modi di fare. O c’e’ un motivo realmente indifferibile per farlo o l’ordinanza e’ illegittima. Sono tante le citta’ italiane (Roma, Milano, Firenze, Bari, Lecce, Venezia, Treviso, per citare le piu’ note) dove i Sindaci, per i piu’ disparati motivi hanno deciso di vietare una serie di comportamenti altrimenti leciti.

Leggi tutto: Sindaci sceriffo: dopo la sentenza della Corte Costituzionale si ritirino le ordinanze illegittime

Roseto, parte il “porta a porta”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2414

ROSETO VALFORTORE – Dai prossimi giorni, e fino al 31 dicembre 2012, a Roseto sarà attivato il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti. Il servizio, che sarà svolto in via sperimentale nei prossimi mesi per le sole abitazioni del centro storico, è stato affidato alla società mista pubblico-privato SMAT R.L, la stessa che finora ha garantito la raccolta differenziata col sistema dei cassonetti. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore è di aumentare la frazione dei rifiuti solidi urbani avviata al recupero dal 20,8 attuale al 57 per cento entro i prossimi 20 mesi, livello standard fissato dal Commissario delegato per l’emergenza ambientale in Puglia con decreto n.187/2005.

Leggi tutto: Roseto, parte il “porta a porta”

Altri articoli …

  1. 16 Aprile 2011 - “Cos’è la Verità?” Opera Lirica in un atto, Valenzano-Capurso
  2. Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell'azienda produttrice per la protesi sanitaria difettosa
  3. Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti di Scuola e Università
  4. Marce inedite della Passione. Città di Mottola
  5. 19 Aprile 2011, Bari - Manitou Project. La musica dei nativi d’america tra terra e divino.

Pagina 678 di 1255

  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca