Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

A Grottaglie e Castellaneta “Mina in black”: Cheryl Porter canta le canzoni di Mina con l’Orchestra ICO della Magna Grecia

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
07 Marzo 2011
Visite: 3039

Dopo il successo del debutto di domenica al Circolo Ufficiale della Marina Militare di Taranto, arriva anche a Grottaglie e Castellaneta “Mina in Black”, un concerto che vedrà che vedrà Cheryl Porter, una cantante americana jazz e gospel, interpretare con l’Orchestra ICO della Magna Grecia famosi canzoni di Mina, ma non solo. Il concerto si terrà domani, martedì 8 marzo, alle ore 20.30 al Teatro Monticello di Grottaglie (info 099.5663468) nell’ambito della stagione concertistica “Musica tra le ceramiche”, e poi dopodomani, mercoledì 9  marzo, alle ore 20.30 al Teatro “Rodolfo Valentino” di Castellaneta (info. Cell. 328.2850086) per la rassegna musicale “Nel mondo Nel tempo”.

Leggi tutto: A Grottaglie e Castellaneta “Mina in black”: Cheryl Porter canta le canzoni di Mina con...

PD Massafra: Tamburrano ha già firmato la chiusura dell'ospedale

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
07 Marzo 2011
Visite: 1611

Il Sindaco Tamburrano ha concordato e firmato “nuovamente” la chiusura del nostro ospedale. Nello stesso giorno, il Sindaco di Mottola Giovanni Quero si mette alla testa dei suoi concittadini, dicendo NO alle  provocazioni del Commissario dell'ASL Ta/1 Dott. Colasanto! Tamburrano, dopo aver chiuso l'ospedale nel 2003, ha nuovamente tradito la nostra Città, concordando con il Dott. Colasanto la disattivazione dei posti letto esistenti a far data dal 15 Marzo. E lo stravolgimento organizzativo del nostro pronto soccorso, mortificando le professionalità mediche esistenti per un vergognoso calcolo “ritorsivo” nei loro confronti.

Leggi tutto: PD Massafra: Tamburrano ha già firmato la chiusura dell'ospedale

Borghi storici, 13 paesi insieme per la Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2116

ALBERONA – Un progetto di legge regionale “per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”: è quanto propongono alla Regione 13 comuni pugliesi cui sono stati riconosciuti, in questi anni, diversi marchi di qualità turistico-ambientale. Alberona, Alberobello, Bovino, Cisternino, Locorotondo, Orsara di Puglia, Otranto, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, Sant’Agata di Puglia, Specchia, Trani e Vico del Gargano (sette comuni foggiani, due del Barese, due del Leccese e uno a testa per le province di Brindisi e della Bat) hanno stilato un documento comune, la base per un nuovo quadro di disposizioni in favore dei “borghi storici” della Puglia, i borghi d’eccellenza della regione. Il Comune di Alberona ha deliberato in Consiglio comunale l’approvazione del documento.

Leggi tutto: Borghi storici, 13 paesi insieme per la Puglia

Fonti rinnovabili, Carlantino ricorre al Tar contro la Regione Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2082

CARLANTINO (Fg) – Il Comune di Carlantino è ricorso al T.A.R.contro la Regione Puglia in merito al Regolamento regionale contenente le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” approvato nel dicembre dello scorso anno. L’Amministrazione comunale ritiene che l’ente di via Capruzzi, nella parte del regolamento in cui prevede l’impossibilità di realizzare impianti energetici da fonti rinnovabili nel territorio carlantinese, abbia agito in violazione delle disposizioni di legge. Il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, in un incontro con l’assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, svoltosi alla fine dello scorso anno, aveva ricevuto rassicurazioni circa il fatto che la Regione Puglia avrebbe tenuto in debito conto la situazione del comune di Carlantino (già quasi totalmente vincolato) consentendo l’installazione di impianti sia eolici che fotovoltaici.

Leggi tutto: Fonti rinnovabili, Carlantino ricorre al Tar contro la Regione Puglia

La Lega apre uno sportello anti immigrati. Lo “Sportello dei Diritti” preannuncia l’apertura di sportelli pro immigrati in tutt’Italia al Nord come al Sud.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2011
Visite: 2039

La notizia odierna dell’apertura in Friuli Venezia Giulia di uno sportello anti immigrati non dice nulla di nuovo sulla natura pseudoxenofoba e popolulista della Lega che più che parlare alla pancia dei “padani” dimostra di saperne sparare di grosse. Siamo abituati, infatti, a sentirne di tutti i colori da parte degli esponenti del partito del Nord, ma l’ultima novella sull’inaugurazione di quest’ufficio, in sostanza un numero cui i cittadini possano rivolgersi per denunciare di qualsiasi tipo di danno che sarebbe stato causato da uno straniero, appare al contempo un fatto gravissimo se non lo si voglia ridurre ad una semplice provocazione ed un momento utile per riflettere sulla diversa considerazione che hanno le diverse sensibilità sociali e politiche sul fenomeno migratorio in ingresso.

Leggi tutto: La Lega apre uno sportello anti immigrati. Lo “Sportello dei Diritti” preannuncia l’apertura di...

Nucleare, altro 'no' dalle Regioni

Categoria: News dal Governo
05 Marzo 2011
Visite: 2106

Le Regioni bocciano il decreto sui siti del nucleare, che aveva recepito le indicazioni della Corte costituzionale. Solo in quattro dicono 'sì'. Contrarie anche diverse amministrazioni di centro-destra, il Lazio si astiene.Le Regioni bocciano il decreto sui siti del nucleare. Nella Conferenza unificata di ieri la maggioranza ha espresso un parere negativo sul decreto legislativo del governo che riguarda i criteri di localizzazione degli impianti nucleari e dei depositi di rifiuti, corretto dopo i rilievi della Corte costituzionale.

Leggi tutto: Nucleare, altro 'no' dalle Regioni

Altri articoli …

  1. A Orsara un Centro Polivalente per gli anziani
  2. Calderoli (Lega Nord): Immunità? La votiamo se copre anche i Sindaci e i Presidenti di Regione
  3. USB Sanità, occorre trovare le opportune soluzioni per stabilizzare i lavoratori
  4. Taranto - Provincia: 780mila euro per rendere ancora più sicure le scuole
  5. Danni maltempo, sopralluogo dell’assessore Stefàno a Zapponeta

Pagina 712 di 1256

  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca