Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Museo di calimera, salvato giovane gabbiano reale

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Febbraio 2011
Visite: 2243

Nella giornata di ieri è stato ricoverato presso l'Osservatorio faunistico provinciale di Lecce – Museo di Calimera un giovane esemplare di Gabbiano reale. L'animale, tratto in salvo da due ragazzi che passeggiavano sulla spiaggia di Torre Lapillo, era ferito da numerosi ami da pesca. “Italo” - così è stato ribattezzato - è giunto immobilizzato dalle trappole di acciaio: un amo gli perforava il frenulo linguale, un altro la membrana della zampa e il terzo l'ala.

Leggi tutto: Museo di calimera, salvato giovane gabbiano reale

Parlamento Regionale dei Giovani Venerdì, 18 febbraio la seconda seduta nell’aula consiliare

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Febbraio 2011
Visite: 2436

Si terrà venerdì 18 febbraio, alle ore 9.30, presso l’Aula del Consiglio Regionale, in via Giuseppe Capruzzi, la seconda assemblea plenaria del Parlamento Regionale dei giovani. Punti all’ordine del giorno:

1.Organizzazione,composizione, nomina delle varie cariche delle commissioni consiliari;

2. Discussione e approvazione del tema che i giovani parlamentari approfondiranno nel corso del loro mandato.

A sostenere i giovani nelle loro attività,  ci sarà un comitato tecnico costituito da un funzionario del Consiglio Regionale e da 5 componenti nominati dall’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, partner istituzionale del progetto.

Quote latte, le multe le pagano gli ammalati di cancro

Categoria: News dal Governo
17 Febbraio 2011
Visite: 2127

Gli irriducibili delle quote latte, quelli che finora non hanno versato il becco di un quattrino allo stato per le multe subite, potranno beneficiare dell'ennesima proroga per evitare di pagare il dovuto. E, soprattutto, per scansare i procedimenti esecutivi di Equitalia, almeno fino al 30 giugno 2011. Solo che, stavolta, a finanziare la dilazione saranno anche i malati di cancro. Già, perché in base a quanto previsto dal maxiemendamento al decreto mille-proroghe, oggi al voto di fiducia del senato, i cinque milioni necessari a dare copertura finanziaria alla riapertura dei termini di adesione alla rateizzazione, verranno prelevati da un fondo di 50 mln di euro, istituito dalla Finanziaria 2011 per «interventi urgenti finalizzati al riequilibrio socio-economico, allo sviluppo dei territori, alle attività di ricerca, alle attività di assistenza, ricerca e cura dei malati oncologici e alla promozione di attività sportive, culturali e sociali».

Leggi tutto: Quote latte, le multe le pagano gli ammalati di cancro

Case del Pio Albergo Trivulzio, affitti «scontati» a politici e amici

Categoria: News dal Governo
17 Febbraio 2011
Visite: 1642

MILANO - Eccoli, i primi nomi (vai all'elenco). Tra gli inquilini del Pat ci sono ex segretari di partito, onorevoli, ex assessori e consiglieri comunali, in una girandola di nomi che comprende figli, parenti ingombranti e amici dei potenti. Il lupo perde il pelo ma non il vizio e le case di pregio della Baggina continuano ad essere affittate a prezzi stracciati ai soliti noti, nelle pieghe di criteri per le assegnazioni che lasciano troppi margini alla discrezionalità e che le opposizioni in Comune e in Regione sintetizzano in una parola: affittopoli. Era il 17 febbraio 1992. I carabinieri piombarono al Pat nell'ufficio del presidente Mario Chiesa e per la Prima Repubblica fu l'inizio della fine.

Leggi tutto: Case del Pio Albergo Trivulzio, affitti «scontati» a politici e amici

Monopoli, il comitato No Petrolio chiede chiarimenti sulla nuova raccolta rifiuti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Febbraio 2011
Visite: 2626

Il Comitato “No Petrolio, Si Energie Rinnovabili” consapevole dell’importanza della raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani, concorda con l’operato dell’Amministrazione che intende rinnovare il servizio con la raccolta differenziata porta a porta. Pur tuttavia, il passaggio dall’attuale gestione ad un nuovo tipo di servizio  imperniato sulle scarne linee guida della delibera comunale del 21.12.2010 intitolata “Atto di Indirizzo inerente  Linee Guida delle procedure per l’affidamento dei servizi raccolta e smaltimento dei rr.ss.uu. nel territorio comunale”, lascia molti punti oscuri.

Leggi tutto: Monopoli, il comitato No Petrolio chiede chiarimenti sulla nuova raccolta rifiuti

22 Febbraio, incontro sull'arte contemporanea a Bari

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Febbraio 2011
Visite: 2179

Martedì 22 febbraio alle ore 17,30 a Bari presso l’ex convento di Santa Scolastica, sede della mostra Il giardino segreto Opere d’arte dell’ultimo cinquantennio nelle collezioni private baresi (aperta sino al 27 febbraio), si terrà un incontro dal titolo Arte contemporanea a Bari: dal collezionismo al museo. Nel corso dell’ incontro, la curatrice della mostra Lia De Venere presenterà il libro "L’arte di collezionare arte contemporanea" (Castelvecchi Editore) di Ludovico Pratesi, critico d'arte e curatore, collaboratore di “Repubblica” e direttore artistico del Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro. Sarà presente l’autore.

Leggi tutto: 22 Febbraio, incontro sull'arte contemporanea a Bari

Altri articoli …

  1. Carnevale 2011 a Corato (BA) - Dal 6 all'8 Marzo 2011
  2. AIA-APA: LE REGIONI GIUDICANO INACCOGLIBBILE LA PROPOSTA DEL MINISTRO GALAN
  3. Putignano (BA) - “N’de Jos’r” – balli, maschere ed enogastronomia nei bassi del centro storico.
  4. Minervini annuncia il nuovo collegamento bus Aeroporto di Bari-Gargano
  5. Agricoltura ed enogastronomia leve strategiche del turismo: se ne parla a Rai Uno con l’assessore Stefàno

Pagina 725 di 1256

  • 720
  • 721
  • 722
  • 723
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca