Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 2041

CONCLUSO in quarta e quinta commissione congiunte il percorso del ddl relativo alle modifiche delle norme sulla valutazione di impatto ambientale. L’iniziativa legislativa che l’assessore all’ambiente Lorenzo Nicastro ha definito “una indispensabile norma che ha l’obiettivo di consentire una ripresa del controllo del territorio di aree che sono il fiore all’occhiello della nostra regione”, è stata approvata a maggioranza con l’astensione della opposizione. Sono stati recepiti dal governo gli emendamenti presentati nel corso della discussione che “tendono a coniugare l’esigenza di tutelare il territorio con quella di mantenere alta l’attenzione anche al settore produttivo” ha sottolineato Michele Losappio (fra i presentatori delle proposte emendative).

Leggi tutto: Puglia, Via non necessaria fino a 3 MW nelle aree industriali

Bisceglie, 25 Ottobre 2010 - Francesco Bearzatti presente X (Suite for Malcom)

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
07 Ottobre 2010
Visite: 2711

Lunedì 25 Ottobre nella Sala B del Politeama Italia di Bisceglie alle ore 21, l’Associazione Culturale "Don Cherry", con il patrocinio del Comune di Bisceglie, propone un imperdibile appuntamento con la musica di qualità. Francesco Bearzatti con il suo Tinissima 4et, gruppo di strepitosi musicisti (rodato ormai da più di tre anni di concerti col progetto su Tina Modotti), presenta la sua ultima fatica discografica intitolata X (Suite for Malcolm). Bearzatti con questo concept album, edito da Parco della Musica Records (Egea), è tornato a comporre a tema, producendo una suite brillante ed emozionante sulla figura di Malcolm X. L’album è imperniato sul punto focale della conversione all’islamismo del leader afroamericano, personaggio già familiare in gioventù a Bearzatti, che ne aveva letto e approfondito con partecipato interesse l’Autobiografia, scritta con Alex Haley nel 1963. L’album si dipana attraverso dieci capitoli musicali (e il numero dieci non è casuale, come si comprende soprattutto guardando e ascoltando le resa scenica del lavoro discografico). 

Leggi tutto: Bisceglie, 25 Ottobre 2010 - Francesco Bearzatti presente X (Suite for Malcom)

PIETRA nei LUOGHI 10 e LODE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 2370

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Nei ‘luoghi 10 e lode’ dell’entroterra italiano, il TCI ha inserito le location della storia di Pietramontecorvino, quegli stessi posti che il 10 ottobre potranno essere ammirati gratuitamente nell’ambito della Giornata Touring.

IL PROGRAMMA. Per i più avventurosi, alle ore 9 partirà l’escursione al sito archeologico e naturalistico di Montecorvino. Alle ore 10 e alle 16, i visitatori saranno guidati attraverso l’itinerario della storia: potranno salire fin sopra la Torre Normanna, entrare nelle antiche sale del Palazzo Ducale, utilizzare le tecnologie del Centro Visite multimediale, ammirare la Chiesa Badiale, il Museo contadino e la Chiesa del Rosario. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30 si darà il via all’escursione su Monte Sambuco, sito ambientale di interesse comunitario. In serata, gli spettacoli musicali, le esibizioni degli sbandieratori e le degustazioni.

Leggi tutto: PIETRA nei LUOGHI 10 e LODE

Il Tar dà ragione a Nicola Apicella. Il sindaco: “Il centrodestra si rassegni a fare opposizione per 5 anni”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 1997

ROSETO VALFORTORE – Il Tribunale Amministrativo Regionale non ha ritenuto fondate le tesi della minoranza e ieri, giovedì 6 ottobre, ha dato ragione al sindaco Nicola Apicella confermando la piena legittimità della sua vittoria. “Lo avevo detto – ricorda il primo cittadino – che la minoranza sarebbe andata incontro a un’amara delusione scritta dai fatti. Avevo anche spiegato che bastava leggersi le norme che regolano lo scrutinio per comprendere che il responso del Tar non poteva essere che uno: la conferma della piena legittimità dei risultati che hanno determinato la nostra vittoria e la sconfitta di chi ha mostrato ancora una volta di non accettare il verdetto delle urne”.

Leggi tutto: Il Tar dà ragione a Nicola Apicella. Il sindaco: “Il centrodestra si rassegni a fare opposizione...

Orsara, un progetto per le agro-energie.“Enerland Legno-Energia”, consorzio pubblico-privato per lo sviluppo

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2010
Visite: 2573

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Una gestione integrata e sostenibile dei popolamenti forestali, l’utilizzo ecocompatibile delle biomasse agroforestali e la creazione di una filiera agro-energetica che vada dalla raccolta delle biomasse dei boschi fino alla produzione di energia termo elettrica per fornire a soggetti pubblici e privati il calore e il freddo a costi ridotti rispetto al metano e ad altri combustibili. Quelli appena elencati sono gli obiettivi principali del Pif (Progetto Integrato di Filiera) “Enerland Legno-Energia”, l’unico in Puglia a superare la seconda fase istruttoria per l’ottenimento dei necessari finanziamenti. Il progetto è ideato e promosso dall’omonimo consorzio con l’adesione, tra gli altri soggetti, del Comune di Orsara di Puglia, della cooperativa orsarese “Ats Montemaggiore” e della la Spa “Sistemi Energetici” di Foggia.

Leggi tutto: Orsara, un progetto per le agro-energie.“Enerland Legno-Energia”, consorzio pubblico-privato per...

Proposta di incontro PSI e SEL di Puglia e di Bari.

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
06 Ottobre 2010
Visite: 1373

La situazione politica nazionale che vede in grave crisi Berlusconi ed il suo governo consiglia una immediata ripresa politica delle attività unitarie di tutti i partiti del Centro-Sinistra. Altrettanto urgente è la valutazione di possibili intese per le elezioni amministrative del 2011 e la verifica dello stato d’avanzamento dei programmi di governo della Città e della Provincia di Bari. Per quanto sopra la Segreteria Regionale del PSI di Puglia e la Segreteria Provinciale del PSI di Bari propongono a tutti i Partiti del Centro-Sinistra la costituzione di un tavolo politico per l’individuazione di programmi ed iniziative comuni.

Leggi tutto: Proposta di incontro PSI e SEL di Puglia e di Bari.

Altri articoli …

  1. Il sogno: un Salento in tintaunita verde (di Mauro Marino)
  2. Orsara di Puglia (Foggia) - L’Orsara MusicaJazz Festival a New York
  3. Vendola: Puglia laboratorio energia verde «Solarizzazione integrale delle città, voglio un fotovoltaico su ogni tetto»
  4. Barletta-Andria-Trani: la Provincia autorizza la pubblicità in classe
  5. FEDERALISMO: LOSAPPIO (SEL PUGLIA), CI STA SCHIACCIANDO. BISOGNA REAGIRE

Pagina 850 di 1256

  • 845
  • 846
  • 847
  • 848
  • 849
  • 850
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca