Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1936

Il 29 settembre, nelle classi delle scuole della nostra città, dalle elementari alle medie, è passata una circolare nella quale l’Amministrazione Comunale invitava i  bambini e i ragazzi a recarsi, dalle ore 17,00 alle ore 18,00, al Luna Park, allestito in occasione della festa patronale dei S.S. Cosimo e Damiano e di San Michele nei pressi del parco Madre Teresa di Calcutta,  per usufruire gratuitamente delle giostre e delle attrazioni ludiche presenti.  All’orario prestabilito, quasi 500 persone, tra bambini entusiasti e genitori pazienti si sono presentati davanti ai cancelli del Luna Park. Ma alle porte del parco giochi hanno trovato un’amara sorpresa: ingresso chiuso e giostrai all’oscuro di tutto. I genitori, borbottando e protestando per ciò, sono tornati a casa con i propri figli, soprattutto i più piccoli, delusi e amareggiati.

Leggi tutto: PD Massafra: L’Amministrazione Comunale di Massafra tradisce persino i bambini.

A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione della filiera corta

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2392

BARI – A Bari una domenica all’insegna del bio. Domenica 3 ottobre, infatti, dalle 10 alle 22 piazza Diaz ospiterà una mostra mercato del biologico legata al progetto “Filiera corta bio”, realizzato in Puglia dal Consorzio Puglia Natura nell'ambito del Piano di Azione Nazionale per l'Agricoltura Biologica promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Aziende e Gruppi di Offerta effettueranno la vendita diretta con un duplice scopo: promuovere la diffusione dei prodotti biologici e allargare la partecipazione alle esperienze di vendita diretta e dei Gas, i Gruppi di Acquisto Solidali. In Puglia sono oggi 6.290 le aziende che hanno scelto il metodo di produzione biologica per fornire prodotti sani, ottenuti nel rispetto dell'ambiente e della salute degli operatori, con oltre 140 mila ettari che forniscono per lo più olive, cereali, frutta e verdure, destinati spesso ai mercati del Nord-Europa, degli Usa e del Giappone ma da alcuni anni anche dei pugliesi.

Leggi tutto: A Bari una domenica a tutto bio. Per tutta la giornata in Piazza Diaz mostra mercato e promozione...

Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro per le strade provinciali

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1897

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – “La Giunta regionale ha fatto la sua parte, ora spetta alla Provincia di Foggia tenere fede agli impegni assunti dal presidente Pepe davanti ai sindaci del versante settentrionale dei Monti Dauni in occasione del recente consiglio monotematico sulla viabilità”. E’ quanto dichiara Rino Lamarucciola, sindaco di Pietramontecorvino, riguardo allo stanziamento di 11milioni di euro che il governo della Puglia ha destinato alla Capitanata nell’ambito del ‘Programma straordinario di viabilità’. “E’ un grande risultato che, in buona parte, va ascritto all’azione di noi sindaci dell’Appennino Dauno – continua Lamarucciola -. Abbiamo più volte sollecitato e poi incontrato Amati, trovando nell’Assessore alle Opere Pubbliche della Regione Puglia un interlocutore attento e disponibile.

Leggi tutto: Viabilità - Foggia, il primo risultato della lotta dei sindaci. Dalla Regione 11 milioni di euro...

LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2084

Il 1° ottobre alle ore 18:30 nella Sala Teatro della parrocchia Madonna di Loreto a Trinitapoli, Don Tonio Dell’Olio, responsabile dell’area internazionale della rete di associazioni “Libera” e direttore della rivista Caposud, parlerà di antimafia sociale e delle inchieste legate ai temi della criminalità organizzata. È il secondo appuntamento dell’edizione 2010 di LibriAmo, la rassegna del libro itinerante ideata e organizzata dal Centro di Lettura GlobeGlotter Lingue e culture in movimento giunto quest’anno alla decima edizione. Quale contributo può dare la società civile nella lotta contro le mafie? Questo sarà uno dei punti che affronterà Don Tonio in rappresentanza di una realtà associativa che a questa domanda risponde da anni con dati e fatti concreti: “Molte sono le azioni che può fare la cosiddetta antimafia sociale in termini di prevenzione, di educazione, di proposte di leggi”.

Leggi tutto: LibriAmo e Libera, insieme contro le mafie

Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 2534

Da lunedì 20 settembre, con sempre crescenti difficoltà, la Caritas Cittadina di Trani, ha riattivato il servizio mensa.  La Mensa offre un pasto caldo tutti i giorni, a pranzo, tutti i giorni dell’anno, anche i festivi, a chiunque si presenti presso la stessa. Attualmente la media dei pasti serviti quotidianamente si aggira intorno ai 40. Facendo un semplice calcolo, si tratta di circa 1100 pasti al mese ( un primo, un secondo con contorno e la frutta): moltiplicando questo numero per i mesi dell’anno, si comprende bene i costi sopportati dalla Caritas cittadina per continuare ad offrire questo servizio. Non si tratta però solo dei costi relativi alla spesa (che sono comunque altissimi e ricadono esclusivamente sulle spalle della Caritas, poiché nessuna istituzione contribuisce a coprire tali spese) ma anche degli oneri relativi ai volontari, poiché il servizio di preparazione, somministrazione e coordinamento è affidato esclusivamente a volontari, provenienti dalle parrocchie della città o comunque vicini alla Caritas Cittadina.

Leggi tutto: Caritas BAT, servizio mensa: appello di Don Raffaele Sarno

Protezione Civile Regionale: pronti 5 milioni di euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1833

Destineremo 5 milioni di euro alle Province pugliesi sulla base del protocollo d'intesa adottato ieri dalla Giunta regionale pugliese, volto a rafforzare le strutture provinciali di protezione civile''. Lo garantisce l'assessore regionale pugliese alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, a proposito dell'avvenuta adozione da parte della Giunta regionale di un protocollo d'intesa per la definizione delle procedure di attuazione delle iniziative di rafforzamento delle strutture provinciali di Protezione civile.''L'accordo sara' sottoscritto tra la Regione Puglia e le Province pugliesi - prosegue Amati - e dara' attuazione all'azione del Programma Operativo Fesr 2007-2013, finalizzata ad incentivare specificamente il 'Rafforzamento delle strutture provinciali di protezione civile'.

Leggi tutto: Protezione Civile Regionale: pronti 5 milioni di euro

Altri articoli …

  1. Gabbiani reali in volo stamani davanti alla sede della Regione
  2. IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.
  3. Pallacanestro, presentato a Taranto il I Trofeo “Terra Jonica”. Domenica al PalaMazzola l’Enel Brindisi sfida il Maccabi Electra Tel Aviv
  4. Video shock dei fumi di Taranto
  5. Ferrarese: "il Governo chiude lo stabilimento Alenia"

Pagina 855 di 1256

  • 850
  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca