Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Gabbiani reali in volo stamani davanti alla sede della Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2010
Visite: 1971

Alcuni esemplari di Gabbiano Reale saranno liberati questa mattina, giovedì 30 settembre, intorno alle 10,30 sul Lungomare Nazario Sauro di Bari, di fronte alla sede della Regione Puglia.

Si tratta di animali che cittadini pugliesi sensibili hanno consegnato all'Osservatorio Faunistico-Centro Recupero Rapaci della Regione Puglia, con sede a Bitetto dove sono stati recuperati e riabilitati dagli Operatori del Centro, fino a riacquistare la capacita' di procurasi cibo in maniera autonoma e di involarsi. La liberazione di gabbiani reali a Bari rappresenta un importante operazione di restolking, in quanto questa specie assicura il controllo del numero di colombi presente in citta'.

IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2010
Visite: 2103

Torna questo fine settimana l’“EuroBirdwatch”, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching. La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in tutti i paesi europei, si terrà anche in Italia in molte aree naturali del Paese. A livello nazionale EuroBirdwatch è patrocinata dal Corpo forestale dello Stato, da FederParchi e dal Ministero Ambiente e mira a far conoscere al grande pubblico il miracolo della migrazione degli uccelli, a sensibilizzare sui gravi pericoli che li minacciano e far maturare la consapevolezza che tutti insieme possiamo e dobbiamo salvarli. L’EuroBirdwatch, coordinato da BirdLife International, la più grande rete mondiale di associazioni per la tutela della natura e degli uccelli selvatici (LIPU è il rappresentante italiano), prevede il coinvolgimento di partecipanti nell'osservazione diretta della fauna selvatica.

Leggi tutto: IL 2 e 3 OTTOBRE L’EUROBIRDWATCH, IL PIU’ IMPORTANTE EVENTO EUROPEO DEDICATO AL BIRDWATCHING.

Pallacanestro, presentato a Taranto il I Trofeo “Terra Jonica”. Domenica al PalaMazzola l’Enel Brindisi sfida il Maccabi Electra Tel Aviv

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2010
Visite: 2006

E’ stato presentato ieri mattina a Taranto, al PalaMazzola, il I Trofeo “Terra Jonica” di basket internazionale, che segnerà l’esordio del Maccabi Electra Tel Aviv nella sua minitournee pugliese. Di fronte ci sarà l’Enel Brindisi, neopromosso in serie A dopo ventinove anni. L’incontro, in programma domenica prossima al PalaMazzola (inizio ore 17,30), è organizzato in collaborazione con la Provincia di Taranto: “Fino ad oggi avevamo accostato il marchio Terra Jonica alle eccellenze sportive del nostro territorio – ha spiegato l’assessore allo Sport della Provincia di Taranto, Umberto Lanzo - Volevamo però dare un segnale importante anche a livello europeo. E questo incontro rappresenta l’occasione che cercavamo per promuovere in maniera diversa il nostro brand”.

Leggi tutto: Pallacanestro, presentato a Taranto il I Trofeo “Terra Jonica”. Domenica al PalaMazzola l’Enel...

Video shock dei fumi di Taranto

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2010
Visite: 2192

Ancora un altro video shock dei fumi di Taranto ripreso dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera nella notte dell’11 settembre.  

Il 30 aprile 2010 avevamo segnalato un video sui fumi notturni sulla zona industriale di Taranto che ci era stato girato dal presidente Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera.

A distanza di circa cinque mesi l’inquietante scenario pare non sia cambiato tant’è che un nuovo video shock ripreso da Fabio Matacchiera la notte dell’11 settembre scorso, fotografa un’identica situazione ed induce Giovanni D’AGATA componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori a segnalarne ancora una volta il link delle nuove riprese http://www.youtube.com/watch?v=xb4-ocyWFyg per portare all’attenzione dei media e di tutta la cittadinanza la Nostra preoccupazione che è anche quella di chi si batte da anni per la tutela del proprio Territorio e della salute dei cittadini.

Leggi tutto: Video shock dei fumi di Taranto

Ferrarese: "il Governo chiude lo stabilimento Alenia"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Settembre 2010
Visite: 2250

Ancora una volta il Governo nazionale ignora le istanze che provengono dal territorio della provincia di Brindisi e decide la chiusura dello stabilimento Alenia. Ci troviamo di fronte ad un atteggiamento deprecabile che è comune alla Presidenza del Consiglio e finanche ad un Ministro pugliese come Raffaele Fitto. Lo afferma il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese in riferimento alla vicenda Alenia. “Resto sconcertato – aggiunge Ferrarese - per il contenuto della lettera con cui oggi l’Amministratore delegato di Alenia SpA Giuseppe Giordo, dopo averlo concordato con l’azionista di maggioranza e cioè con il Ministero del Tesoro, ha liquidato le sorti dello stabilimento brindisino attraverso una comunicazione inviata al Governatore della Puglia Nichi Vendola che, anche a nome di Comune e Provincia di Brindisi, aveva sollecitato la convocazione di un incontro sullo stabilimento brindisino ed il conseguente congelamento della procedura di Cassa integrazione.

Leggi tutto: Ferrarese: "il Governo chiude lo stabilimento Alenia"

Minervini ha presentato i 15 nuovi bus delle FAL

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Settembre 2010
Visite: 1925

Importanti novità per i pendolari delle Ferrovie Appulo Lucane. Sulla storica linea che collega la Puglia alla Basilicata sono entrati in servizio 15 nuovi autobus. “Finalmente anche le Fal possono beneficiare di nuovi mezzi, dimostrando che un processo di cambiamento è possibile”, così l’assessore alla mobilità Guglielmo Minervini nel corso della presentazione dei nuovi bus che si è svolta questa mattina nelle officine della società di trasporto a Bari scalo. “I quattro milioni di euro spesi sono solo la prima parte dell’investimento che la Regione sta facendo sulle FAL – ha aggiunto l’assessore Minervini - entro il prossimo anno con l’attivazione di altri fondi potranno arrivare altri 15 bus, rinnovando così oltre metà dell’intero parco automezzi”.

Leggi tutto: Minervini ha presentato i 15 nuovi bus delle FAL

Altri articoli …

  1. Fondi straordinari per la Viabilità Regionale
  2. Rinvenuta dalla LIPU una Lontra morta. Il ritrovamento nel corso di monitoraggi su biodiversità e territorio.
  3. 10 e 11 Ottobre 2010 - Orsara di Puglia (FG) - Appuntamento con la Daunia
  4. T.A.R. Puglia. La p.a. è obbligata a trasferire il dipendente in caso di gravi motivi personali
  5. Calici di Primitivo di Manduria a Tenuta Chianchizza

Pagina 856 di 1256

  • 851
  • 852
  • 853
  • 854
  • 855
  • 856
  • 857
  • 858
  • 859
  • 860

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca