La Giunta regionale , a seguito delle risorse incamerate a seguito del trasferimento delle funzioni in materia di viabilità, dà il via al Programma straordinario di viabilità regionale. Sulla base delle indicazioni di ciascuna Provincia la Giunta definirà , con un provvedimento successivo, l’elenco degli interventi da ammettere a finanziamento, nella misura complessiva di € 100.000.000,00.
Il corpo senza vita di un raro esemplare di Lontra (Lutra lutra) è stato purtroppo rinvenuto nella giornata di domenica scorsa da attivisti della LIPU impegnati in attività di monitoraggio sulla biodiversità e per la tutela del territorio. L’esemplare è stato individuato lungo l’arteria stradale Foggia – Potenza, all’altezza di Candela (Fg), e le cause dirette del decesso sono risultate del tutto evidenti e riconducibili ad un investimento automobilistico. La LIPU ha provveduto ad interessare direttamente gli organi preposti per le specifiche competenze in relazione al vigente protocollo stabilito con il Piano d’Azione Nazionale sulla specie che, è opportuno ricordarlo, è particolarmente protetta da leggi nazionali e direttive comunitarie.
C’è un modo passionale, creativo e versatile di vivere il rapporto con la terra e le ricchezze che essa ci regala. Quel ‘modus vivendi’ - sperimentato attraverso l’arte, la fantasia della cucina e la visione lungimirante dello sviluppo – sarà il cuore di “Appuntamento con la Daunia”. Per due giorni, il 10 e l’11 ottobre, Peppe Zullo, lo chef che ha contribuito a proiettare Orsara di Puglia nel consesso internazionale delle ‘città del buon vivere’, ospiterà artisti, docenti universitari, giornalisti, policy maker ed esperti della enogastronomia d’autore. L’ingresso è su invito. Sarà un brainstorming e, allo stesso tempo, una felice alchimia di sapori e intelligenza creativa, per conoscere “L’Architettura del Gusto”.
Leggi tutto: 10 e 11 Ottobre 2010 - Orsara di Puglia (FG) - Appuntamento con la Daunia
Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” interviene in materia di pubblico impiego e diritto al trasferimento per segnalare la recentissima sentenza n. 1990 del 24 ventiquattro settembre 2010.
MONOPOLI - Dopo il successo di Calici di Stelle a Sava (Taranto) il 10 agosto scorso le degustazioni di Primitivo di Manduria si spostano e proseguono nella città di Prospero Rendella, il primo scrittore di vino di Puglia nel XVII secolo e fra i primissimi al mondo. E così l'evento "Calici di Primitivo di Manduria e dintorni", organizzato dall'associazione di Maruggio "Sileno in Terra di Puglia" teso alla conoscenza e valorizzazione dei piccoli e storici produttori di eccellenza del tarantino, è previsto per venerdì 1 ottobre dalle 20.30 in Tenuta Chianchizza, a pochi passi da quella che fu la residenza estiva dei Rendella in Parco dei Tucci.
Leggi tutto: Calici di Primitivo di Manduria a Tenuta Chianchizza
Domani, martedì 28 Settembre, alle ore 11,30, al PalaMazzola di Taranto, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del I Trofeo di basket internazionale "Terra Jonica", che domenica 3 Ottobre vedrà di fronte a Taranto Enel Brindisi e Maccabi Electra Tel Aviv, una delle squadre più forti e titolate d'Europa.
Interverranno il consigliere federale e Responsabile del Settore Squadre Nazionali Maschili, Angelo Barnaba, ideatore dell’iniziativa; il direttore generale dell’Enel Brindisi, Antonello Corso; il Capo Allenatore dell’Enel Brindisi, Giovanni Perdichizzi; l'Assessore allo Sport della Provincia di Taranto, Umberto Lanzo; il portavoce del Presidente della Provincia di Taranto, Gianni Fabrizio; il Presidente del Comitato Provinciale Fip Taranto, Umberto Barisciano.