Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Celenza, “La costruzione di un territorio responsabile”. Pino Aprile presenta il suo “Terroni”, interventi di Antonio Pepe e Angela Barbanente

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2010
Visite: 1705

CELENZA VALFORTORE – Sabato 18 e domenica 19 settembre, gli otto comuni dei Monti Dauni protagonisti del Piano Integrato di Sviluppo Territoriale “Parco della Salute” ospitano il primo convegno annuale delle “Città socialmente responsabili”. Sabato 18 settembre, alle ore 10, i due giorni di convegno saranno aperti a Pietramontecorvino, nel Palazzo Ducale, dalla discussione su “Il Mezzogiorno tra presente e futuro in Italia e in Europa”: sarà Lino Patruno, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, a presentare il vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella e il suo libro “Domani a Mezzogiorno”. Seguiranno gli interventi di Saverio Lamarucciola (sindaco di Pietramontecorvino), del presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e del presidente Svimez Adriano Giannola. Ospite d’onore della giornata il consigliere dell’Ambasciata di Costa Rica, Olger Adonai Arias Sànchez. Domenica 19 settembre, nel Monastero di San Nicola a Celenza Valfortore, la seconda giornata del convegno sarà incentrata sul tema “La costruzione di un territorio responsabile”.


Leggi tutto: Celenza, “La costruzione di un territorio responsabile”. Pino Aprile presenta il suo “Terroni”,...

Regione Puglia - Riapre l’Avviso Start up. A disposizione 27milioni di Euro

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2010
Visite: 3280

Torna Start up, il bando che permette di cambiare vita ai giovani, alle donne, ai disoccupati, ai lavoratori in procinto di perdere il posto, ai cassaintegrati, ai ragazzi di “Bollenti Spiriti”, a tutti quegli individui confinati nel limbo dell’instabilità o dell’indecisione, che hanno la volontà di reagire mettendosi in proprio con una piccola impresa. L’Avviso, che mette a disposizione 43milioni in tutto (16 per la prima fase, 27 per questa), sarà riaperto il 30 ottobre con alcune differenze rispetto al primo ciclo chiuso a luglio. Chi fa domanda per un’impresa artigiana avrà la possibilità di ricevere l’incentivo anche se succede all’azienda paterna o di un parente entro il secondo grado (padre, nonno, fratello). Una novità, questa, di notevole impatto perché permette di perpetuare la tradizione del passaggio dell’attività dai genitori ai figli, incentivando allo stesso tempo il rinnovo degli ambienti o delle attrezzature, l’incremento del personale, le spese di gestione.

Leggi tutto: Regione Puglia - Riapre l’Avviso Start up. A disposizione 27milioni di Euro

La Regione Salento? Solo un principio infantile di piacere autarchico (di Silverio Tomeo)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Settembre 2010
Visite: 1973

Telerama, da grancassa amplificata dei ceti di potere al tentativo di divenire “soggetto politico”. Proprio ora che la Puglia comincia a pensarsi sistema.Un sogno malato, è questo il sogno della “Regione Salento” imposto più che proposto al dibattito pubblico dalla tv salentina Telerama. Al direttore della piccola ammiraglia dell’etere leccese, si unisce  un  parterre di imprenditori, neuropsichiatri, costituzionalisti, anche giornalisti. Questi promoters vogliono esser presi sul serio, affermano che il loro sogno di autonomia dalla Regione Puglia  è realizzabile e  che il mitico Grande Salento onnicomprensivo delle tre province Lecce-Brindisi-Taranto (guarda caso il comprensorio del collegio elettorale nel vecchio sistema politico che ha espresso i potentati locali all’epoca della Prima Repubblica) può assurgere a undicesima Regione italiana.

Leggi tutto: La Regione Salento? Solo un principio infantile di piacere autarchico (di Silverio Tomeo)

Principi Attivi 2010, parte la valutazione delle domande di 5.721 giovani pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 1934

Immagine associata al documento: Al via la valutazione di 2.231 progetti di giovani pugliesi che hanno partecipato al nuovo bando regionale di Principi Attivi. Conclusa la prima fase relativa all'accertamento dei requisiti formali dei concorrenti, la commissione composta da 12 esperti indicati dall'ARTI comincerà ad analizzare nel merito le proposte pervenute dalle sei province.
A Principi Attivi 2010 hanno preso parte 5.721 giovani pugliesi, 3.005 ragazze e 2.668 ragazzi tra i 18 e i 32 anni, con un incremento del 36,5% rispetto all'edizione 2008: sono infatti oltre millecinquecento i partecipanti in più.

Leggi tutto: Principi Attivi 2010, parte la valutazione delle domande di 5.721 giovani pugliesi

Sabato 18 Settembre 2010 - Leverano (LE) - Luoghi d'Allerta

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
16 Settembre 2010
Visite: 2656

Luoghi d’allerta 2010. Visite ed itinerari di spettacolo a cura dell’Ass. Cult. Fondo Verri di Lecce con l’Assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce e le Amministrazioni Comunali di Giurdignano, Minervino di Lecce, Castro, Melendugno, Guagnano-Villa Baldassarre, Leverano, Arnesano, Trepuzzi, Campi Salentina e Squinzano ed il patrocinio della Regione Puglia.
Pensando all'Abruzzo e... all'Africa - Sabato 18 Settembre, penultima visita della ottava edizione de Luoghi d’allerta, itinerari di spettacolo a cura dell'Associazione Culturale Fondo Verri di Lecce. L'appuntamento è, come di consueto alle 20.00, nel centro storico di Leverano in Piazza Roma, per una serata ricca di ospiti, guida della visita Elisa Zecca. Un incontro di musiche tradizionali che attraversano l'Abruzzo, il Salento e l'Africa. Ospiti il gruppo di musica tradizionale abruzzese “Vat99”, ovvero quelli della taranta aquilana con Diego Sebastiani, Giovanni Santilli, Enrico Sevi, Armando Rotilio.

Leggi tutto: Sabato 18 Settembre 2010 - Leverano (LE) - Luoghi d'Allerta

Infortuni sul lavoro: anche tutta la famiglia va risarcita in caso di infortunio sul lavoro.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Settembre 2010
Visite: 1897

giovanni d'agata

Buone notizie per le famiglie dei lavoratori vittime di infortuni. Nel caso di gravi incidenti sul lavoro, il risarcimento spetta non solo al lavoratore ma anche all'intera famiglia. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione decretando che danni di questo genere determinano uno "sconvolgimento delle abitudini di vita" che incide anche in ambito familiare. Una decisione importante, secondo il componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, Giovanni D’AGATA, la recente sentenza della Terza sezione civile (sentenza n.19517/2010) che restituisce dignità alle famiglie confermando una condanna ad un risarcimento danni di complessivi 120.000 euro (per danni non patrimoniali) in favore della moglie e di due figlie di un dipendente Telecom infortunato che aveva riportato una invalidità dell'80%.

Leggi tutto: Infortuni sul lavoro: anche tutta la famiglia va risarcita in caso di infortunio sul lavoro.

Altri articoli …

  1. Minacce al consigliere Sannicandro SeL: «Lo spiano anche nel privato»
  2. FOTOVOLTAICO: DALLA PUGLIA IL 20% DELLA PRODUZIONE NAZIONALE
  3. Carlantino, talk show tra sindaco e cittadini. Festa Democratica il 18 e 19 settembre con due giorni di iniziative
  4. Parte "LibriAmo", rassegna del libro itinerante che mette al centro il lettore
  5. I danni conseguenti alla caduta all’interno di un ospedale pubblico devono essere risarciti dall’Azienda Unità sanitaria locale

Pagina 866 di 1256

  • 861
  • 862
  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca