Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Inquinamento: Comune Taranto chiede risarcimento all'Ilva

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Settembre 2010
Visite: 2120
Il Comune di Taranto ha chiesto all'Ilva il risarcimento dei danni per lo sversamento sulla citta' di polveri provenienti dal siderurgico.
L'iniziativa e' legata a una sentenza di condanna, divenuta definitiva nel settembre del 2005, a carico di due dirigenti dell'azienda. La richiesta di risarcimento in sede civile sarebbe andata in prescrizione tra pochi giorni, ma viene interrotta dalla richiesta di risarcimento che blocca la prescrizione dei termini.

Nichi Vendola a Ballarò: "Lega Nord Ladrona". Quote latte, FAS, FSE, spesa pubblica.

Categoria: News dal Governo
15 Settembre 2010
Visite: 2132

Illegittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente

By d'agata giovanni
d'agata giovanni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 1936

Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza n° 17400 del Tar della Campania depositata ieri che, accogliendo il ricorso di un automobilista napoletano contro la revisione della patente per esaurimento dei punti ha sancito che “La comunicazione cumulativa di più decurtazioni dei punti della patente relative a diverse violazioni nel tempo è illegittima, anche perché lede il diritto dell’automobilista di poter usufruire dei corsi per il recupero del punteggio tolto”.

Leggi tutto: Illegittima la decurtazione cumulativa dei punti della patente

Anche le casalinghe hanno diritto al risarcimento del cosiddetto “danno patrimoniale”

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 1876

giovanni d'agata

Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello Dei Diritti” ritiene opportuno segnalare la sentenza relativa alla causa iscritta nel registro degli affari contenziosi con il n. 1462/2006 della Corte d’Appello di Roma in materia di diritti delle casalinghe e comunque di tutti quei soggetti che si occupano di lavori domestici. Con il principio di seguito sinteticamente espresso sulla base della decisione della corte di merito, infatti, anche le casalinghe hanno diritto al risarcimento del cosiddetto “danno patrimoniale” se in conseguenza di un incidente abbiano subito un’invalidità permanente tale da costringerle ad assumere o a ricorrere all’assistenza di una colf.

Leggi tutto: Anche le casalinghe hanno diritto al risarcimento del cosiddetto “danno patrimoniale”

Al via le Officine Culturali, i Laboratori Urbani di sei Comuni pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 1984

Le Officine Culturali partono con le proprie attività, i corsi di formazione e i laboratori. La rete di creatività e imprenditoria giovanile dei Laboratori Urbani di Bitonto, Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti, Sannicandro, Grumo Appula e Toritto dà il via alle proprie iniziative, molte delle quali ai nastri partenza.  Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione nel Giardino delle idee all’interno del padiglione della Puglia Creativa nella Fiera del Levante in presenza dell’Assessore Regionale alle Politiche giovanili Nicola Fratoianni e dei Sindaci dei Comuni interessati. Ulixes, Crea, i Bambini di Truffaut e il consorzio Meridia sono le quattro cooperative gestori dei progetti vincitori del bando regionale per le Politiche giovanili Bollenti Spiriti che hanno dato vita alle nuove realtà sul territorio. L’obiettivo è iniziare i più giovani a una professione, consentire loro di coltivare interessi e passioni ma anche specializzare alcune figure professionali.

Leggi tutto: Al via le Officine Culturali, i Laboratori Urbani di sei Comuni pugliesi

I Congresso Giovani dell’Italia dei Valori della Provincia di Lecce. Eletto all’unanimità il leccese Cesare Peluso

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 2157

Ieri sera 13 settembre presso la sede provinciale di viale Lo Rè alla presenza del coordinatore del Dipartimento “Giovani” dell’IDV Puglia, d.ssa Gianna Spada, del garante congressuale, dott. Ivan Volpe del coordinamento provinciale di Brindisi, del coordinatore provinciale Francesco D’AGATA, nonché di esponenti del coordinamento provinciale di Lecce e di giovani militanti della provincia si è tenuto il I Congresso Provinciale del rifondato Dipartimento “Giovani” dell’Italia dei Valori della Provincia di Lecce. Il congresso a cui sono intervenuti anche esponenti dell’Unione degli Studenti tra cui il neocoordinatore Lorenzo Tarantino, ha proclamato all’unanimità quale neocoordinatore provinciale il giovane consigliere circoscrizionale leccese Cesare Peluso, laureando in giurisprudenza e già più suffragato alle scorse provinciali per i cinque collegi della città di Lecce.

Leggi tutto: I Congresso Giovani dell’Italia dei Valori della Provincia di Lecce. Eletto all’unanimità il...

Altri articoli …

  1. TRANI. CONVEGNO SU VALORI E REGOLE NEI RAPPORTI TRA IMPRESE E BANCHE
  2. LA REGIONE IMPUGNA LA LEGGE SUL NUCLEARE
  3. A Bari la mobilitazione dei genitori ferma la Gelmini!
  4. Dal 15 al 19 Settembre 2010 - Trani Film Fest
  5. Dal 16 al 19 settembre Lucera ospita l'ottava edizione del Festival della Letteratura Mediterranea, dedicata all'Attesa.

Pagina 868 di 1256

  • 863
  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca