Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

TRANI. CONVEGNO SU VALORI E REGOLE NEI RAPPORTI TRA IMPRESE E BANCHE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 1738

L'Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e l'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti), in collaborazione con CON.FINA srl, ASSINPRO (Ass.Industriali 6^ Prov. Pugliese) e A.I.C. (Assoc. Imprenditori Coratini), venerdì 17 settembre, a Trani, presso il Museo Diocesano (Piazza Duomo), alle 19.00,  organizzano un Convegno dal Tema: “Valori e regole nei rapporti tra Imprese e Banche”, Il richiamo dell’UCID ad una maggiore responsabilità

Interverranno:

Saluti:

  • S.E.Mons.G.B.Pichierri, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie
  • Maria Virginia Crescente,   Presidente ASSINPRO - Associazione Industriali 6^ Prov. Pugliese
  • Franco Squeo, Presidente AIC - Associazione Imprenditori Coratini

Leggi tutto: TRANI. CONVEGNO SU VALORI E REGOLE NEI RAPPORTI TRA IMPRESE E BANCHE

LA REGIONE IMPUGNA LA LEGGE SUL NUCLEARE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Settembre 2010
Visite: 1922

La Regione Puglia ha oggi avviato l’iter per impugnare la legge n. 129 del 13 agosto 2010 nella parte in cui prevede un meccanismo di intesa con le Regioni interessate dagli insediamenti nucleari che appare eludere non solo il diritto degli enti territoriali all’autodeterminazione nelle scelte strategiche per il proprio territorio ma finanche il giudicato della Corte Costituzionale che, in una recente sentenza, ha ribadito “la necessità di una piena condivisione con i territori interessati all’individuazione di eventuali siti”. Le Regioni chiedevano un”intesa forte” mentre il Governo con un colpo di spugna ha previsto un meccanismo per avocare a sé la decisione di installare nuove centrali nucleari.

Leggi tutto: LA REGIONE IMPUGNA LA LEGGE SUL NUCLEARE

A Bari la mobilitazione dei genitori ferma la Gelmini!

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Settembre 2010
Visite: 2141

Il 7 settembre è stato depositato un decreto del TAR Puglia con cui viene accolta la richiesta, avanzata dai genitori di una classe V di un Liceo Classico della provincia di Bari, tesa ad ottenere la sospensione di una delibera del relativo Collegio dei Docenti . Tale delibera era stata assunta perché l’Amministrazione scolastica aveva imposto all’istituto il taglio di una classe a causa delle limitazioni imposte dalla circolare ministeriale sugli organici. Il Collegio, pur di evitare la soppressione della classe iniziale di un’intera sezione, aveva optato per la soppressione della classe terminale. A tale delibera si sono, ovviamente, opposti i genitori della classe V soppressa chiedendo al giudice la sospensione dell’efficacia della delibera del collegio.

 

Leggi tutto: A Bari la mobilitazione dei genitori ferma la Gelmini!

Dal 15 al 19 Settembre 2010 - Trani Film Fest

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Settembre 2010
Visite: 2305

Dal 15 al 19 settembre si terrà a Trani l’undicesima edizione del "Tranifilmfestival", la rassegna cinematografica stabile più longeva di Puglia. L'evento punta alla valorizzazione di giovani registi, alla promozione dil cinema sperimentale, ed alla giusta celebrazione di chi ha fatto la storia del mondo della celluloide. Tra le varie iniziative nell'ambito del festival, sicuramente degna di nota è la consegna del premio "Stupor Mundi 2010", riconoscimento in passato tributato ad artisti del calibro di Citto Maselli o Alessandro Gassmann. Ancora top secret il destinatario del riconoscimento di quest'anno: la consacrazione avverrà alla presentazione ufficiale del programma del festival. Novità di quest'anno, la presenza di una sezione all'interno del festival dedicata ai cortometraggi ed ai mediometraggi, due forme di espressione che negli ultimi anni stanno avendo rapidissima diffusione e fortuna.

 

Leggi tutto: Dal 15 al 19 Settembre 2010 - Trani Film Fest

Dal 16 al 19 settembre Lucera ospita l'ottava edizione del Festival della Letteratura Mediterranea, dedicata all'Attesa.

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
13 Settembre 2010
Visite: 2002
Da Marcello Fois, a Moncef Ghachem, Giuseppina Torregrossa, Mario Desiati, Nicola Lagioia ed Elias Khuri, saranno innumerevoli i personaggi del mondo letterario che parteciperanno a questo appuntamento dal respiro mediterraneo. Partendo dal tema di questa edizione si presenteranno tutti gli sguardi che l'uomo contemporaneo porge al suo futuro, carico di una profonda e fiduciosa attesa in quello che ci riservano i giorni che verranno. Il Festival prenderà il via a partire da giovedì 15 settembre alle ore 19,30, dal Teatro Garibaldi, dove si terrà l'anteprima del Festival con “Alcuni fatti del ‘43” di e con Paolo Panaro e musiche di Mario Rucci. Nei giorni della manifestazione si potrà visitare la mostra di Stefano Pinci, giovane fotografo di Palestrina, allievo del maestro Alessio Pizzicannella, sempre sul tema de "L’attesa".

Stop alla violenza sulle donne, l’Italia ha bisogno della banca dati del DNA.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Settembre 2010
Visite: 1759

GIANNI_FRANCESCO_E_LUCIANO_GAROFANOIl componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del consumatore” di Italia dei Valori Giovanni D’AGATA, ritiene opportuno di fronte all’aumento esponenziale su tutto il territorio nazionale di atti di violenza ed abusi sulle donne, rilanciare il progetto del Generale Luciano Garofano - il noto ex comandante del Ris dei Carabinieri di Parma – che da diverso tempo ha elaborato una proposta per arginare la criminalità per il tramite dell’istituzione di una Banca Dati del DNA. Esiste già in Parlamento un disegno di legge trasversale presentato nel corso della precedente legislatura che ha subito uno stop il suo iter legislativo per i problemi connessi alla tutela della privacy e della libertà che un archivio di dati personali potrebbe comportare.

Leggi tutto: Stop alla violenza sulle donne, l’Italia ha bisogno della banca dati del DNA.

Altri articoli …

  1. Frodi e tangenti in Veneto: coinvolti senatore e vicesindaco della Lega
  2. Memorial Cezza XI edizione: E si riparte!
  3. Il Mega Cementificio: un tumore nel cuore del basso Salento che divora come una metastasi i territori e inquina e avvelena i suoi abitanti. Dal Salento una lezione di democrazia
  4. Il Consiglio Regionale della Puglia alla 74^ Fiera del Levante Il calendario degli eventi
  5. Sabato 18 e domenica 19, attenzione puntata sul progetto dei Monti Dauni Due giorni di confronto nel primo convegno delle “Città socialmente responsabili”

Pagina 869 di 1256

  • 864
  • 865
  • 866
  • 867
  • 868
  • 869
  • 870
  • 871
  • 872
  • 873

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca