Continua il feeling tra la regione Puglia e la Cina. Dopo l'intesa siglata lo scorso 30 giugno a Guangzhou tra il presidente della regione Puglia Nichi Vendola e il vice Governatore della Provincia del Guangdong Lin Musheng' tesa a rafforzare i loro rapporti di amicizia e cooperazione internazionale, oggi si raccolgono sul territorio già i primi risultati concreti che fanno della Puglia, grazie anche alla sottoscrizione dell'accordo, la regione leader nei rapporti con la Cina. Quattro nuove aziende provenienti dal continente asiatico hanno infatti deciso di puntare sul sistema Italia e proprio in questi giorni stanno completando l'insediamento e avviando i piani di investimento in tre regioni, Puglia, Lombardia e Veneto.
Leggi tutto: Investimenti cinesi per 30 milioni di dollari. Vendola: "Sono i primi frutti"
Il Consiglio regionale pugliese ha approvato l’istituzione del Fondo di rotazione per l’attuazione dei programmi di ripianamento dei debiti dei consorzi Asi (Aree di sviluppo industriale), dotandolo di 10 milioni di euro. L’approvazione è avvenuta oggi nell’ambito dell’esame e della votazione sulla legge di assestamento e prima variazione di bilancio. “Siamo contenti dell’approvazione di questo emendamento che contribuisce a risolvere – ha spiegato il vicepresidente e assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone – la situazione debitoria dei consorzi Asi, per i quali è però fondamentale il piano di risanamento”.
Leggi tutto: Il consiglio regionale stanzia 10 milioni per le Asi
Nasce Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale. Un complesso di azioni che ha l'obiettivo di creare, per la prima volta in Italia, un meccanismo virtuoso tra produzione e distribuzione di spettacoli pugliesi, nazionali ed internazionali. Attraverso Puglia Sounds, la Regione si candida ad ospitare produzioni musicali provenienti da tutto il mondo confermando la vocazione all'accoglienza e il proprio ruolo di ponte fra culture e paesi diversi. È consultabile sul sito www.pugliasounds.it l'avviso pubblico 'Produzione spettacoli in Puglia' rivolto ad operatori musicali regionali, nazionali ed internazionali che permette di allestire e provare in Puglia spettacoli musicali usufruendo gratuitamente di numerosi spazi...
Il Comitato Antinucleare di Avetrana composto da Arci Res, ConfCommercio, Pro Loco, Assiprol, Ass. Grande Salento, CIA, Coldiretti, Confesercenti, CGIL, Sel, PD, Fabbrica di Nichi nell'ambito dell'estate Avetranese organizza per giorno 30 Luglio 2010 un
Sit In Antinucleare ad Avetrana in Piazza Vittorio Veneto dalle ore 19.00
Gli obiettivi del Sit In sono:
Verificare lo stato di applicazione della delibera n.14 del Consiglio Comunale del 18 Agosto 2009
Organizzare una mostra fotografica su Chernobyl
Leggi tutto: 30 Luglio 2010 - Avetrana (TA) - Sit in anti nucleare
La quarta edizione del festival internazionale di cultura eco digitale e sperimentazioni audiovisive ospita numerosi dj, vj, artisti e musicisti tra i quali Seth Troxler, Barem, Reboot , Mathias Kaden, Mc Oxman, Ryan Crosson, Alex Neri, Fabio Della Torre, Luciano Esse, Bobby Kebab, 3untitled djs, Ifm, Populous, Anderedo, Segno liquido, Werk Design. Nove appuntamenti nei principali locali dello Jonio e dell’Adriatico con puntante nei centri storici di Lecce e Galatina. Dall’11 al 19 agosto torna lo Streamfest, festival di cultura eco digitale e sperimentazioni audiovisive, che da quattro anni anima il territorio salentino, rendendolo crocevia delle avanguardie artistiche provenienti dai più disparati angoli del globo. StreamFest è un progetto a cura di Associazione Culturale Sud e_Stream in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, Apt di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Comune di Galatina e Nuova Messapia e grazie al supporto di Fiera del Salento, ClioCom, Raganet, Movimedia, d3d, Carlsberg.
''La nostra priorita' e' la crescita della Bat, il completamento della sua identita' politico-amministrativa che gia' tanti intoppi ha trovato''.E' quanto ha dichiarato in una nota il consigliere regionale pugliese di Sinistra e Liberta', Francesco Pastore. ''Il processo di istituzione e trasferimento, dalla regione Puglia alla provincia di Barletta-Andria-Trani di alcuni uffici e funzioni - ha sottolinEato il consigliere - non e' ancora stato completato. Mancano l'Ufficio provinciale dell'Agricoltura come quello del Genio Civile con tutto quanto ne consegue in termini di gravi ritardi nella definizione delle pratiche, e di disagi ai cittadini''.
Leggi tutto: PUGLIA: PASTORE (SEL), LA NOSTRA PRIORITA' E' LA CRESCITA DELLA BAT