Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

A Ceglie Messapica la cucina internazionale di Antonio Carluccio, Jane Baxter e Jorge González Carmona

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Luglio 2010
Visite: 2700

Anche quest’anno torna la grande cucina all’aperto che il 24 e il 25 Luglio a Ceglie Messapica, nel corso della Live Food Performance, vedrà grandi chef della gastronomia mondiale svelarci i segreti della loro arte.  La splendida Piazza Plebiscito, con la sua torre e le sue palme, durante le due serate del Divingusto - Puglia Food & Wine Festival 2010, farà infatti da scenario al palco sul quale alcuni pluripremiati cuochi di fama internazionale ci spiegheranno passo dopo passo ricette e procedure di piatti realizzati con prodotti nostrani, freschi e facilmente reperibili affinché chiunque possa riprodurli nella quotidianità della propria casa.

Leggi tutto: A Ceglie Messapica la cucina internazionale di Antonio Carluccio, Jane Baxter e Jorge González...

Bari Jazz Festival

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Luglio 2010
Visite: 2541

Il Bari Jazz Festival, con direzione artistica del M° Paolo Lepore, in occasione dell’undicesima edizione trascende le differenze fra generi e propone artisti che, pur accomunati dall’amore per il blues, dialogano trasversalmente con diversi stili. Come vuole suggerire il tema proposto, i solisti e le band che vedremo esibirsi al festival sono quasi sospesi fra “Blues e Avant-Garde”, musicisti che travalicano barriere di genere, coinvolgendo e appassionando chiunque si accosti alla musica con vivacità, entusiasmo e apertura. Troppo spesso il blues viene considerato una forma musicale relegata al passato, rimasta prigioniera di canoni e stilemi dal sapore stantio. Al contrario, negli ultimi anni il blues ha dimostrato di essere una musica vitale, in costante evoluzione e ricca di fermento creativo. Questi musicisti portano avanti una ricerca di nuove forme espressive, avendo però metabolizzato il calore della musica afro-americana, contaminandola e reinterpretandola con propria sensibilità, personalità ed estetica.

 

Leggi tutto: Bari Jazz Festival

Dal 3 all'8 Agosto 2010 - Leverano (LE) - Festa della Birra 2010

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
23 Luglio 2010
Visite: 2610
Torna nell’agosto salentino un grande appuntamento : “Birra e Sound Festival ”. Uno spazio espositivo di circa 10.000 metri nell’area mercantile di Leverano, in provincia di Lecce ,ospiterà l'edizione 2010 del ”Festival Europeo della Birra nel Salento “, un occasione speciale non solo per gli appassionati dell’amatissima bevanda, ma anche per chi desidera  trascorrere piacevoli serate all’insegna di gastronomia, musica e spettacolo.Una grande manifestazione in onore della birra, ricca di speciali momenti che si alterneranno durante le giornate dal 3 all' 8 agosto tra i quali : esibizioni musicali di artisti salentini e internazionali, assegnazione del Trofeo Nazionale di Spillatura Birra e Sound, seminario di conoscenza del mondo birraio, degustazione di circa 100 tipologie di birra alla spina provenienti da tutta l’Europa e molto altro.

Irene Grandi e Cristicchi suonano a Cerano Protestano i fan: "E' la centrale della morte"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2555

Su Faceboo la stanno implorando di non andare a suonare. Utenti e fan scrivono da giorni sulla bacheca del profilo (ufficiale) di Irene Grandi, da quando è stato annunciato un concerto, il 7 agosto, sponsorizzato dall'Enel alla centrale di Cerano, provincia di Brindisi, in riva al Mare Adriatico. Le chiedono di rinunciare, di non salire su quel palco, di ascoltare le loro storie. Di rendersi conto. Così le spiegano che quella di Cerano, dove suonerà anche Simone Cristicchi nell'ambito della ressegna "correnti musicali", è anche detta "la centrale assassina". La centrale della morte. Quella dell'Enel 'Federico II', è infatti una centrale termoelettrica a carbone e per estensione è la più grande centrale a carbone d'Italia e una tra le maggiori d'Europa, con un'estensione di circa 270 ettari. Le sostanze che rilasciano i composti solubili che emette negli anni hanno contaminato suolo, sottosuolo e falda idrica. I contadini hanno rinunciato ai raccolti, i casi di cancro sono oltre la media europea.

Leggi tutto: Irene Grandi e Cristicchi suonano a Cerano Protestano i fan: "E' la centrale della morte"

Terraionica.it, tutta un’altra Provincia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Luglio 2010
Visite: 2076

Nel 2005 il sito web istituzionale (www.provincia.ta.it), un anno dopo il giornale on line Terraionica.it (www.terraionica.it), nel 2008 l’apprezzato servizio di rassegna stampa e video on line pubblicato sulla home page nello spazio Media News. I risultati premiano le scelte dell’Amministrazione guidata dal presidente Gianni Florido nel settore della comunicazione: oltre 40 milioni di pagine visitate per il portale dell’Ente e centinaia di migliaia di contatti per la rivista on line a cui hanno collaborato gratuitamente una quindicina di giornalisti. Eppure, la voglia di cambiare è forte, tanto che Terraionica.it si è rifatto il look: nuove rubriche, più spazio al territorio, più voce ai consiglieri provinciali.

Leggi tutto: Terraionica.it, tutta un’altra Provincia

Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2010
Visite: 1863

Primo step in casa pugliese per la nascita della Macro Regione Adriatico Jonica. Partirà infatti da Bari il 17 settembre, con un Focus tematico dedicato a energie rinnovabili e reti di collegamento nell'ambito della Fiera del Levante, il progetto per la realizzazione della "Macro Regione Adriatico Jonica" da realizzarsi entro il 2014. Il progetto rientra nella più vasta strategia dell'Unione Europea di definizione di macro-regioni composte da paesi europei e paesi in preadesione. Le regioni che aderiscono all'iniziativa della Macro Regione Adriatico Jonico sono il Friuli Venezia Giulia, il Veneto, l'Emilia Romagna, le Marche, l'Abruzzo, il Molise, la Basilicata, la Calabria, la Sicilia e naturalmente la Puglia, regione quest'ultima scelta dal governo nazionale per avviare il progetto proprio "per il suo ruolo strategico e la sua posizione geografica". I paesi invece sono oltre all'Italia, la Slovenia e la Grecia (paesi dell'Unione Europea), i paesi balcanici (paesi in preadesione).

Leggi tutto: Parte da Bari la Macroregione Adriatico-Jonica

Altri articoli …

  1. Giro di vite della Cassazione: dire "sporco negro" è un’aggravante della discriminazione dell’odio razziale
  2. MANOVRA: VENDOLA (SEL), BENE POLIZIA. DA GOVERNO PROPAGANDA SECURITARIA
  3. Vendola, ingresso da star a Montecitorio
  4. Regione Puglia - Città Aperte 2010
  5. Non solo PalaFlorio: la rinascita dell’impiantistica sportiva barese. Il Palazzetto di Japigia e tutti gli ultimi interventi del settore presentati in conferenza stampa dal sindaco Emiliano e dall’assessore Sannicandro

Pagina 908 di 1241

  • 903
  • 904
  • 905
  • 906
  • 907
  • 908
  • 909
  • 910
  • 911
  • 912

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca