Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Niente euro, a Celenza tornano i briganti Con “Vivi il Borgo”, il 13 agosto rivivrà Celenna e saranno valide solo le antiche monete

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Luglio 2010
Visite: 3439

CELENZA VALFORTORE – L’antica Celenna, cittadina celebrata dai libri di storia che raccontano di cavalieri, soldati e briganti, tornerà a vivere venerdì 13 agosto. Quel giorno, come nel 2009, Celenza Valfortore sarà l’unico luogo in Europa dove sarà sospesa la circolazione dell’euro: assieme ai costumi, le osterie, i mestieri e le armi del tempo che fu, per fare acquisti saranno ripristinate le monete forgiate dalla storia millenaria di un paese che è stato crocevia di dominazioni e culture diverse. Con “Vivi il borgo”, la manifestazione che si svolgerà il 13 agosto come un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, tornerà l’antico conio in uso ai tempi della dominazione spagnola di questo piccolo paese del Foggiano posto sulle alture al confine col Molise.

Leggi tutto: Niente euro, a Celenza tornano i briganti Con “Vivi il Borgo”, il 13 agosto rivivrà Celenna e...

Nicola Apicella replica alla “Gazzetta” “Sono e resterò il sindaco di Roseto”

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
19 Luglio 2010
Visite: 1429

Egregio direttore, le scrivo esercitando il diritto di replica e di rettifica (art.8 della legge sulla stampa 47/1948, artt. 42 e 43 della legge 416 del 1981) per ottenere un uguale trattamento e il medesimo spazio assegnato all’articolo pubblicato da La Gazzetta di Capitanata domenica 18 luglio, pagina XI, intitolato “Il Tar decide il 6 ottobre sulla poltrona di sindaco. Nicola Apicella rischia per tre voti che sono reclamati dall’antagonista Lucia Luisi”. ROSETO VALFORTORE – “Sono e resterò il sindaco di Roseto. Se l’opposizione si aspetta che il Tar ribalti l’esito di elezioni libere e regolari rimarrà amaramente delusa”. Nicola Apicella, sindaco di Roseto Valfortore, non è affatto preoccupato del prossimo pronunciamento del Tar riguardo al ricorso inerente le ultime elezioni comunali presentato dalla minoranza di centrodestra.


Leggi tutto: Nicola Apicella replica alla “Gazzetta” “Sono e resterò il sindaco di Roseto”

Trofeo Mandela Forum: Italia-Polonia 88-76. Coach Pianigiani: “Questo è il modo in cui cresce”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Luglio 2010
Visite: 2637

L’Italia batte la Polonia 88-76 nella seconda giornata del Trofeo Mandela Forum di Firenze. Una gara resa complicata da un avversario tenace ed in buona serata nelle percentuali. Continua dunque il percorso netto per gli uomini di Simone Pianigiani, in Toscana per preparare le gare di qualificazione ad Eurobasket 2011. Così il coach: “E’ stata una bella partita di basket. Avevamo bisogno di un impegno del genere, di difficoltà crescenti. Noi eravamo sicuramente più stanchi di loro, che comunque sono una squadra esperta, fisica e con buone mani. Abbiamo anche caricato molto sui due giocatori che dovevano essere inseriti. Nel primo tempo abbiamo allargato il campo e segnato molto ma abbiamo difeso poco.

 

Leggi tutto: Trofeo Mandela Forum: Italia-Polonia 88-76. Coach Pianigiani: “Questo è il modo in cui cresce”

Uil Puglia, l’anagrafe delle imprese di nuovo in saldo positivo Pugliese: “Ora si investa per stabilizzare il trend e per creare un’occupazione stabile e duratura”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Luglio 2010
Visite: 1746

L’anagrafe delle imprese ritorna a presentare un saldo positivo. Nel secondo trimestre del 2010, a fronte di 107.306 iscrizioni, si sono registrate 60.085 cessazioni (+ 0,78%): il miglior risultato dal 2004. Trend rispettato anche in Puglia, dove Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi registrano variazioni positive rispettivamente dello 0,93%, 0,91%, 0,91% e 0,80% (tutte sopra la media nazionale) e soltanto il tessuto imprenditoriale barese registra una variazione (0,63%) inferiore al dato medio nazionale.

Leggi tutto: Uil Puglia, l’anagrafe delle imprese di nuovo in saldo positivo Pugliese: “Ora si investa per...

Pietra, il Parco della Salute supera l’esame della Regione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Luglio 2010
Visite: 2738

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il Parco della Salute, progetto che mette insieme Pietramontecorvino e altri sette comuni dei Monti Dauni (Casalnuovo Monterotaro, Casalvecchio di Puglia, Castelnuovo della Daunia, Celenza Valfortore, Motta Montecorvino, San Marco la Catola e Volturino), ha superato il primo esame della Regione Puglia ed è stato ammesso alla fase di negoziazione. Il progetto “Parco della Salute” rientra nel tematismo natura e si configura quale Piano Integrato di Sviluppo Territoriale. L’ambito territoriale del “Pist Parco della Salute” mette insieme, come detto, otto comuni dei Monti Dauni per un’estensione di circa 769 chilometri quadrati e un bacino di oltre 11mila abitanti. Il progetto s’incardina nella Pianificazione Strategica di Area Vasta “Monti Dauni”.

Leggi tutto: Pietra, il Parco della Salute supera l’esame della Regione

I tesori di Orsara in “Città Aperte” Fino al 15 settembre, apertura straordinaria del complesso abbaziale

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
19 Luglio 2010
Visite: 2177

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Regione Puglia, Azienda di Promozione Turistica di Foggia, Pro Loco e Comune di Orsara di Puglia: grazie a questa sinergia, anche quest’anno il paese dell’Orsa è parte integrante di “Città Aperte”, l’iniziativa che aprirà le porte del complesso abbaziale fino al 15 settembre.  Il complesso dell’Abbazia di Sant’Angelo sarà aperto e visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20) Esclusi il lunedì e il martedì mattina, la Chiesa dell’Annunziata, il tempio cristiano dedicato a San Pellegrino, il museo e la Grotta di San Michele potranno essere ammirati in ogni occasione.

Leggi tutto: I tesori di Orsara in “Città Aperte” Fino al 15 settembre, apertura straordinaria del complesso...

Altri articoli …

  1. Firmato accordo di programma per l'attuazione del Pirp nel quartiere San Marcello di Bari
  2. Le ceramiche di Terlizzi esposte nel porto di Bari
  3. Veneto. Leghista multato sul treno al controllore: «Comunista, sono consigliere»
  4. Il nucleare giova ai pugliesi. Parola di Panorama
  5. Bari - Puglia Sounds presenta la prima tranche di produzioni musicali sostenute.

Pagina 927 di 1256

  • 922
  • 923
  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca