Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Dal 24 al 31 Luglio 2010 - Locomotive Jazz Festival

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
02 Luglio 2010
Visite: 2413

Una festa della musica con tanti appuntamenti, eventi e live inediti per la La moda del jazz, V edizione del Locomotive Jazz festival, dedicata a Nicola Arigliano il crooner e musicista che ha portato al grande pubblico le sonorità del jazz e dello swing. Da sabato 24 a sabato 31 luglio torna infatti in Puglia il festival diretto dal sassofonista Raffaele Casarano e organizzato dall’associazione culturale Locomotive in collaborazione con Musicaltra, con il patrocinio di Regione Puglia – Assessorato al Turismo, Unione Europea, Provincia di Lecce, Puglia per Tutte le Stagioni, Apt – Lecce. Quest’anno il tema del festival è la Moda del Jazz, per ripercorrere quel sottile filo rosso che da sempre lega la musica al look. Due mondi, la moda e il jazz, che appaiono lontani ma che a volte sono addirittura speculari.

Leggi tutto: Dal 24 al 31 Luglio 2010 - Locomotive Jazz Festival

Amati lunedì alla presentazione de “ La Puglia ed il suo acquedotto”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 2094

Lunedì 5 luglio, alle ore 19,30, in piazza Palmieri a Monopoli, l’assessore regionale alle Opere pubbliche Fabiano Amati parteciperà alla presentazione del libro «La Puglia e il suo Acquedotto», di Michele Viterbo, un testo del 1954 che l’assessorato alle Opere Pubbliche ha provveduto a far ristampare in quanto insostituibile patrimonio storico – culturale per l’intera Puglia. Alla presentazione parteciperanno il Vescovo della Diocesi di Conversano – Monopoli S.E. Mons. Domenico Padovano, il Sindaco di Monopoli Emilio Romani, il consigliere comunale Michele Suma e il prof. Nicola Viterbo, figlio dell’autore del libro.

Leggi tutto: Amati lunedì alla presentazione de “ La Puglia ed il suo acquedotto”

L'Assessore Godelli presenta la quinta edizione di Città Aperte

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 1925

Presentata questa mattina dall’Assessore regionale alla Cultura Silvia Godelli e dai cinque commissari delle Apt pugliesi la quinta edizione di “Città aperte e spiagge d’autore”. “Il programma di quest’anno – ha esordito la Godelli – è vario e articolato come varia e articolata è la realtà pugliese”. Secondo l’assessore “in Puglia c’è una dimensione culturale che continua a crescere, per qualità e quantità di iniziative, parallelamente alla dimensione turistica nel rispetto delle vocazioni specifiche di ciascun territorio. L’obiettivo è di cavalcare l’onda del successo crescente della destinazione Puglia rendendo sempre più accessibili, e per tutto l’anno, i tanti luoghi d’interesse architettonico, archeologico, paesaggistico, storico e culturale, poco fruibili, presenti nella nostra regione”.

Leggi tutto: L'Assessore Godelli presenta la quinta edizione di Città Aperte

"Libera il bene", martedì 6 luglio conferenza stampa dell'Assessore Fratoianni

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 1827

Martedì 6 luglio 2010, alle ore 11.00, presso la Sala stampa della Presidenza, l’Assessore Nicola Fratoianni presenta alla stampa i primi risultati del bando “Libera il bene”. I progetti presentati dai Comuni di Ugento, Cerignola, Lecce e Taurisano sono i primi ad essere stati approvati e ammessi a finanziamento per il riuso sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata. L’iniziativa regionale, avviata in attuazione di una delle azioni del PO Fesr 2007-2013, è rivolta ai comuni e alle province pugliesi destinatari di beni confiscati già iscritti nei rispettivi patrimoni immobiliari.

Leggi tutto: "Libera il bene", martedì 6 luglio conferenza stampa dell'Assessore Fratoianni

Vendola a Tremonti «Usi più prudenza»

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
02 Luglio 2010
Visite: 1187

BARI - «Vorrei chiedere al ministroTremonti di usare più prudenza nelle sue diuturne dichiarazioni contro il Mezzogiorno, soprattutto in tema di fondi europei. Vorrei evitare di ricordargli quali siano i dati ancora più 'scandalos' (metto tra virgolette perchè la citazione è fedele) che vengono fuori dalla gestione dei fondi comunitari gestiti dai Ministeri». Commenta così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola l’attacco da parte del Ministro Giulio Tremonti ai governatori del Sud, in occasione dell’assemblea nazionale di Coldiretti. 

Leggi tutto: Vendola a Tremonti «Usi più prudenza»

Nichi Vendola con i Borghi più belli d’Italia. I sindaci di Pietra e di altri otto comuni della rete incontrano il presidente della Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Luglio 2010
Visite: 1936

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il prossimo 12 luglio, Nichi Vendola incontrerà i sindaci dei comuni pugliesi cui l’Anci ha riconosciuto il marchio di qualità urbanistico ambientale e turistico de ‘I Borghi più belli d’Italia’. L’incontro si terrà a Bari, nella sede della Presidenza della Regione Puglia. Assieme al sindaco di Pietramontecorvino, Rino Lamarucciola, ci saranno i rappresentanti istituzionali dei comuni di Alberona, Bovino, Cisternino, Locorotondo, Otranto, Roseto Valfortore, Specchia e Vico del Gargano. “Ci sarà anche il presidente del club, Fiorello Primi – annuncia Lamarucciola -. Al presidente Vendola, chiederemo che la Puglia, come altre regioni italiane, si doti di una legge che aiuti i comuni virtuosi a elevare i loro standard qualitativi con buone prassi ambientali, urbanistiche e sociali”.

Leggi tutto: Nichi Vendola con i Borghi più belli d’Italia. I sindaci di Pietra e di altri otto comuni della...

Altri articoli …

  1. Orsara Jazz e 5FSS, presentazione con Silvia Godelli
  2. 15 e 16 Agosto 2010 - Masseria Solicara di Lecce - Salento Summer Festival
  3. Presentato a Shanghai il distretto pugliese dell’edilizia sostenibile
  4. Brindisi, Sindacati di Polizia: "il Governo abbandona la nostra terra"
  5. Nasce il CapitanGLUG, il GNU Linux User Group di Capitanata

Pagina 928 di 1241

  • 923
  • 924
  • 925
  • 926
  • 927
  • 928
  • 929
  • 930
  • 931
  • 932

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca